Mercury 115 Efi non raggiunge i giri massimi

Comune di 1° Classe
Mariner1090 (autore)
Mi piace
- 1/14
Salve, mi presento sono nuovo in questo forum come attivo anche se vi leggo da un po. Purtroppo non sono un esperto di motori marini in quanto mi ci sono approcciato da qualche anno e vorrei togliermi un dubbio. Io possiedo un mercury 115 efi del 2011 che sulla dichiarazione di potenza porta i giri massimi a 6400. Adesso ho notato che la mia barca riesce a raggiungere solamente i 5500 giri con un elica 13X19 e con poco carico (2 persone più il pieno di liquidi, la barca pesa 600 kg a vuoto). A questo punto. sapendo che i 6400 giri massimi sono quelli a cui il motore dovrebbe erogare tutti i suoi cavalli, il mio dubbio è se il mio motore in questo momento non riesca ad erogare tutta la potenza e in tal caso cosa iniziare a provare per risolvere la cosa. Ringrazio in anticipo chiunque sia così gentile da risolvermi questo dubbio.
Capitano di Fregata
mezzo barcaiolo
Mi piace
- 2/14
....con poco carico (2 persone più il pieno di liquidi, la barca pesa 600 kg a vuoto)....

e quindi quanto pesa in tutto? E che velocità raggiunge?

E anche così sono ancora troppo poche informazioni per capire.

Magari è solo il contagiri che funziona male.
"Laccetto di sicurezza sempre allacciato"
Antonio
naviga con: Yacht&Co. 17 Coster con Evinrude 75 e-tec (2011...)
navigava con Asso 44 con Suzuki 25 (1998-2010)
Comune di 1° Classe
Mariner1090 (autore)
Mi piace
- 3/14
re: Mercury 115 Efi non raggiunge i giri massimi
mezzo barcaiolo ha scritto:
....con poco carico (2 persone più il pieno di liquidi, la barca pesa 600 kg a vuoto)....

e quindi quanto pesa in tutto? E che velocità raggiunge?

E anche così sono ancora troppo poche informazioni per capire.

Magari è solo il contagiri che funziona male.

Hai ragione considera un totale di 1000 kg motore incluso, ed una velocità massima di 33 nodi. Se ti interessa il rapporto di riduzione al piede è di 2.33:1
Contrammiraglio
teos1968
Mi piace
- 4/14
Stesso motore e più o meno gli stessi pesi del mio gommone.
La 19" di passo è infatti lunga.
Oggi monto la 17" e va molto meglio.
Tieni presente che se cerchi vari topics sull' argomento, trovi tutti i dati da postare per avere un calcolo sulla corretta misura dell' elica.
- BWA Sixone Line America - SUZUKI DF140CV + Mercury 6 cv - 4T
- ex Marlin Boat 480 - Evinrude 40 cv
Comune di 1° Classe
Mariner1090 (autore)
Mi piace
- 5/14
teos1968 ha scritto:
Stesso motore e più o meno gli stessi pesi del mio gommone.
La 19" di passo è infatti lunga.
Oggi monto la 17" e va molto meglio.
Tieni presente che se cerchi vari topics sull' argomento, trovi tutti i dati da postare per avere un calcolo sulla corretta misura dell' elica.

Io non sono riuscito a trovare questi topic se mi aiuti posto tutto quello che serve, grazie.
Utente allontanato
propcalc1
Mi piace
- 6/14
Mariner1090 ha scritto:
.... mercury 115 efi del 2011 che sulla dichiarazione di potenza porta i giri massimi a 6400....

Mercury ha commercializzato 2 tipi di questo motore. Il più recento da 2000 cc. circa con un range giri max 5000-6000. Il meno recente da 1700 cc. circa con range giri max più alto.
Quale il tuo range giri max ?

Mariner1090 ha scritto:
....la mia barca riesce a raggiungere solamente i 5500 giri con un elica 13X19 e con poco carico (2 persone più il pieno di liquidi, la barca pesa 600 kg a vuoto)..

I giri presi dipendono da : peso totale navigante (kg), LWL (m.), rapporto di riduzione, equilibratura della barca rispetto al suo CG ed infine elica. Insomma mancano daati per rispondere.

Mariner1090 ha scritto:
.... sapendo che i 6400 giri massimi sono quelli a cui il motore dovrebbe erogare tutti i suoi cavalli,....

Sei male informato. Chi ti ha detto che la massima potenza è erogata ai giri massimi ti ha detto una mega ca@@@@ta..
Comune di 1° Classe
Mariner1090 (autore)
Mi piace
- 7/14
propcalc1 ha scritto:
Mariner1090 ha scritto:
.... mercury 115 efi del 2011 che sulla dichiarazione di potenza porta i giri massimi a 6400....

Mercury ha commercializzato 2 tipi di questo motore. Il più recento da 2000 cc. circa con un range giri max 5000-6000. Il meno recente da 1700 cc. circa con range giri max più alto.
Quale il tuo range giri max ?

Mariner1090 ha scritto:
....la mia barca riesce a raggiungere solamente i 5500 giri con un elica 13X19 e con poco carico (2 persone più il pieno di liquidi, la barca pesa 600 kg a vuoto)..

I giri presi dipendono da : peso totale navigante (kg), LWL (m.), rapporto di riduzione, equilibratura della barca rispetto al suo CG ed infine elica. Insomma mancano daati per rispondere.

Mariner1090 ha scritto:
.... sapendo che i 6400 giri massimi sono quelli a cui il motore dovrebbe erogare tutti i suoi cavalli,....

Sei male informato. Chi ti ha detto che la massima potenza è erogata ai giri massimi ti ha detto una mega ca@@@@ta..

Quello che ti so dire è che il peso con cui ho provato era di circa 1000 kg totali e che il motore è il 1741 cc con regime massimo a 6400 giri, elica 13x19 riduzione 2.33:1, la linea di galleggiamento non saprei dirtela so solo che la barca è lunga 5.90 metri. E con questi parametri raggiungo i 5500 giri e 33 nodi. Non so se adesso puoi aiutarmi.
Comune di 1° Classe
Mariner1090 (autore)
Mi piace
- 9/14
propcalc1 ha scritto:
@mariner1090
Il tuo Mercury 115 EFI eroga 115 CV a 6100 rpm ed ha rapp. rid. 2,33:1. Ciò chiarito, con barca a pieno carico il motore deve prendere 6100 rpm. Al ridursi del peso imbarcato il motore prenderà più rpm.
Non dici di che barca si tratta, ma un peso navigante di 1000 kg circa sembrerebbe proprio poco. Vedi il caso qui esaminato : https://www.gommonauti.it/ptopic102283_elica_passo_e_diametro_sessa_key_largo_mercury_115.html?start=10

La mia barca a libretto pesa 600 a vuoto col motore e i liquidi siamo a 900 se non sbaglio, più due persone sopra siamoa 1050 facciamo 1100, tranne che non sia stato dichiarato un peso non corrispondente al vero. Comunque la barca è una Keope 590 della marino costruzioni nautiche (un cantiere nella mia zona). A quanto ho capito in qualsiasi caso mi stai confermando che i giri sono un po bassi per il mio motore? cosa potrei provare a fare per migliorare la situazione? Magri provo a montare un elica da 17 pollici al posto da quella di 19?
Utente allontanato
propcalc1
Mi piace
- 10/14
@mariner1090
Se fosse vero un peso totale navigante max = 1100 kg la barca dovrebbe sviluppare oltre 34 Kts/6100 rpm con trim neutro, pinna anticav a filo chiglia, elica ottimale e CG correttamente posizionato. Ho i miei dubbi che detti presupposti di peso, pinna e CG siano perfettamente in atto.
Non mi fido delle dichiarazioni del cantiere circa il peso.
Sailornet