Consiglio elica da abbinare su Karnic2051 - Suzuki df140 [pag. 2]

Capitano di Vascello
andryb
Mi piace
- 11/46
I dati postati evidenziano un consumo carburante alle diverse andature, senz'altro soddisfacente (secondo la mia personale -e modestissima- esperienza).
E questo è già un bel risultato...
Il range di giri max indicati sul libretto, secondo la scheda tecnica ufficiale Suzuki, è 5000/6000 rpm.
Questo significa che in condizioni di minimo carico devi essere vicino ai 6000 giri. In condizioni di max carico dovresti essere a circa 5500 giri.
La prova si è svolta con minimo carico navigante?
Le misurazioni dovrebbero essere eseguite a trim neutro.
Tuttavia, per sapere se sei veramente con trim neutro non basta guardare lo strumento, poiché spesso, lo "zero" dello strumento medesimo non corrisponde a tale situazione. Quindi, per una misurazione accurata, occorre posizionare la piastra anti cavitazione/ventilazione del piede del motore perfettamente in linea con la chiglia (trim neutro) e vedere lo strumento cosa indica.
Utente allontanato
propcalc1
Mi piace
- 12/46
andryb ha scritto:
Il range di giri max indicati sul libretto, secondo la scheda tecnica ufficiale Suzuki, è 5000/6000 rpm.

La scheda tecnica ufficiale è in inglese e dice un'altra cosa. Evidentemente Suzuki Italia non l'ha aggiornata tutta !!!!
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 13/46
Oppure potrebbero aver commesso un errore nella traduzione Wink
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Capitano di Vascello
andryb
Mi piace
- 14/46
https://marine.suzuki.it/modelli/476/df140atx.aspx

Comunque, il nostro amico avrà un "libretto uso e manutenzione": potrà dirci cosa è riportato
Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 16/46
infatti ....il mio ragionamento, solo ragionamento..............diminuendo un passo con il corrispettivo diametro a pieno carico oppure con più carico di quello dichiarato arriverà a 6000 giri con buone prestazioni.
quasi scarico molto probabilmente a 6200 giri.
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
1 Ah ah ah
- 17/46
E' notorio che in Australia i motori fuoribordo raggiungono regimi di rotazione più elevati, forse perchè nell'Emisfero Australe stanno a testa in giù? UT

No, aspetta, anche negli Stati Uniti girano più velocemente. Surprised

Deve essere il clima della nostra povera Italia che impedisce a motori così performanti di esprimersi al massimo delle prestazioni. Sad



Mah.
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
2° Capo
faeton (autore)
Mi piace
- 18/46
Grazie per i vostri commenti/consigli
Cerco di aggiornare questo post con i dati richiesti, sul libretto parla solo di Potenza Dichiarata, 103,00Kw a 6000 giri/min. (rpm)
Altro dato, consumo orario alla potenza dichiarata 46,68Lt/ora
Consumo che dalle mie prove non ho raggiunto
Visto che non posso modificare la posizione serbatoio o altezza motore, l'unica cosa che posso fare e' farmi sostituire l'elica con una 19" e spero di avere meno problemi con mare mosso o con piu' carico
Vi terro' informati ...
Stefano
Capitano di Vascello
sergetto
Mi piace
- 19/46
Tra le eliche inox suzuki per il df140A dovrebbe esserci la 14 x 18 e la 14 e 1/4 x 18, quest'ultima per il tuo g. r. 2.586.
Se te la fanno provare.....
2° Capo
faeton (autore)
Mi piace
- 20/46
Grazie Sergetto, oggi pomeriggio ho chiamato telefonicamente il concessionario Suzuki che si e' occupato dell'installazione motore.
Ho lamentato che questa elica da 21" secondo le prove fatte, per la mia barca non e' proprio adatta...
Un po' seccato mi ha risposto che Suzuki non da eliche per prova e mi ha fatto un po' pesare il fatto che non gli ho detto subito la mia volonta'… Ho ritirato la barca con il nuovo motore il 15 maggio e fra' mare mosso e impegni lavorativi non ho fatto test in mare in pochi giorni… Ma azzo, io penso che 2 settimane siano del tutto regolari per rendersi conto di come naviga una barca con nuovo motore…
Ho chiesto di sostituire la 21 con una da 19, mi fermo qui, se gli chiedo di provare quella specifica consigliata da te' , magari mi spara SbellicaSbellicaSbellica
Comunque tutti bravi quando c'e' da firmare il contratto, poi al primo inconveniente Rolling Eyes speriamo che non mi faccia inca..are piu' del normale Evil or Very Mad
Stefano
Sailornet