Video Smontaggio Honda BF150 [pag. 5]

Capitano di Fregata
alby.g
Mi piace
- 41/107
In effetti anche a me capita di trainare per una giornata intera sempre al minimo di motore. A volte per pigrizia senza accendere il motore dinrisoetto. Doponquesta preziosa info sulla barca nuova eviterò di farlo a priori.

Grazie mille
Alby
Guardiamarina
Vespa76
Mi piace
- 42/107
Ho un Honda 115A, Sto pensando più ad un olio 10/40 dato che il manuale lo consente (magari sintetico), traino parecchio con un’elica da 15 e traino in Adriatico (acqua anche a 26/28 gradi in superficie d’estate).
Per rimanere nel tipic mi pare chiaro ormai che qualsiasi motore usato da comperare ci vorrebbe mfonti Wink
Sacs 560 - Honda BF100 v-tec
Saver 600 - Honda 115A
Capitano di Fregata
mfonti (autore)
Mi piace
- 43/107
Se traini ad un minimo "allegro" ci può stare, altrimenti mettigli un 20/50.
Poi però al massimo a ottobre lo cambi.
Elan 495 e Honda 90. Avrò esagerato? La risposta è si. Dopo aver rischiato il ribaltamento ho rimontato un 40.
Ammiraglio di divisione
Rocky6
Mi piace
- 44/107
Vespa76 ha scritto:

Per rimanere nel tipic mi pare chiaro ormai che qualsiasi motore usato da comperare ci vorrebbe mfonti Wink

Beh! Anche nuovo no!😉
Se fosse per me.....me ne starei sempre in barca a pescare!
Laccetto di sicurezza sempre allacciato !!!
Manó 20 cabin - Mercury 115 EFI ....rivoglio un open!
Capitano di Corvetta
mawui82
Mi piace
- 45/107
Complimenti, ce ne fossero di video così.... ti seguo ormai assiduamente... e spero per te che il motore si possa recuperare....

Una curiosità, se puoi dare questa informazione, a quanto hai comprato il motore e se e quando lo venderai, se riuscirai ad aggiustarlo, lo venderai?
Capitano di Fregata
mfonti (autore)
2 Mi piace Ah ah ah
- 46/107
Certo, è utilizzarei i soldi per comprarne un altro e fare la stessa cosa.
Ma questo è molto prematuro. Ho appena finito il 4 episodio è non avete idea di quello che ho trovato.
Elan 495 e Honda 90. Avrò esagerato? La risposta è si. Dopo aver rischiato il ribaltamento ho rimontato un 40.
Capitano di Fregata
mfonti (autore)
Mi piace
- 48/107
Ti posso assicurare cose mai viste e difficilmente spiegabili. Mi sto attrezzando con una EOS per fare dele riprese buone da vicino. Ripeto, non riesco a spiegarmi come potesse funzionare
Elan 495 e Honda 90. Avrò esagerato? La risposta è si. Dopo aver rischiato il ribaltamento ho rimontato un 40.
Tenente di Vascello
Pinna
1 Mi piace
- 49/107
- Ultima modifica di Pinna il 29/03/20 15:10, modificato 1 volta in totale
Grazie Marco per i bellissimi video, non avevo dubbi sul fatto di aver ceduto il vecchio Samurai a grande professionista, la mia speranza era che fosse riparabile, ma da quello che ho visto purtroppo sembra sia passato a miglior vita.
Sono un grande estimatore del marchio Honda, ho una motocicletta Honda CBR 600 del 1993 ancora perfettamente funzionante, prima del 150 Bf, ho posseduto un Honda Marine 90 cavalli 4 tempi a carburatori, un motore che per la mia esperienza definirei estremamente robusto, quasi indistruttibile.
Il 150 Honda Vtec, mi ha sempre affascinato e tre anni fa ne ho acquistato uno usato da montare su un Gommone Nautica LED 590 comprato usato, ma senza motore in quanto il precedente proprietario si era tenuto il motore Yamaha 115. Sapevo di aver fatto una piccola scommessa, il motore del 2008 se ben ricordo, aveva oltre 2.200 ore, prima di montarlo ho effettuato un tagliando straordinario che ha evidenziato una manutenzione a dir poco sommaria.
il motore ha funzionato regolarmente per due anni, (200 ore circa) la primavera scorsa dopo aver effettuato la consueta manutenzione, al primo giro di prova ho avvertito in accelerazione delle vibrazioni inusuali, per precauzione sono rientrato in porto percorrendo 10 miglia c.a a 1.500 giri., senza dare segni di cedimento. Il motore è stato sbarcato ed ora è a Rimini, confido ancora nel miracolo, mai dire mai. Forza Marco.
Ammiraglio di divisione
Rocky6
Mi piace
- 50/107
Quindi Marco, letto sopra, per mettere un punto alle cause del danno > cattiva manutenzione > soprattutto olio motore finito e magari rabboccato all’infinito?

(Ps. Ma chi compre un gioiello del genere e ci fa 2000 ore trattandolo così??...bahh)

Aggiungo, Pinna, probabilmente quando l’hai comprato aveva già dato qualche segnale al precedente proprietario...
Se fosse per me.....me ne starei sempre in barca a pescare!
Laccetto di sicurezza sempre allacciato !!!
Manó 20 cabin - Mercury 115 EFI ....rivoglio un open!
Sailornet