Video Smontaggio Honda BF150 [pag. 11]

Capitano di Fregata
mfonti (autore)
Mi piace
- 101/107
Nel frattempo ho una amica brasiliana.
Se volete intanto posso togliere le carenature...
Elan 495 e Honda 90. Avrò esagerato? La risposta è si. Dopo aver rischiato il ribaltamento ho rimontato un 40.
Tenente di Vascello
lupodimare70
Mi piace
- 102/107
Me li ho visti sul televisore collegandomi a youtube, rendono di piu, come dicevo in un post.precedente, per gli smanettoni di meccanica, sarebbero graditi e apprezzati anche video di interventi su motori marini di vario genere.
Rimessaggio, tagliandi vari, ecc.

Ciao
Capitano di Fregata
mfonti (autore)
Mi piace
- 103/107
È un suggerimento che prenderò seriamente in considerazione.
Anche qui però mi occuperò inizialmente di Honda, visto che sono quelli dove ho maggiore esperienza.
Ma lavoro anche sugli altri marchi.
Suggeritemi qualche modello, lo prenderò seriamente in considerazione.
Vorrei anche citare il forum e l'utente che suggerisce, se Van (che legge sicuramente ) approva.
Elan 495 e Honda 90. Avrò esagerato? La risposta è si. Dopo aver rischiato il ribaltamento ho rimontato un 40.
Capitano di Fregata
mfonti (autore)
1 Mi piace
- 104/107
È un suggerimento che prenderò seriamente in considerazione.
Anche qui però mi occuperò inizialmente di Honda, visto che sono quelli dove ho maggiore esperienza.
Ma lavoro anche sugli altri marchi.
Suggeritemi qualche modello, lo prenderò seriamente in considerazione.
Vorrei anche citare il forum e l'utente che suggerisce, se Van (che legge sicuramente ) approva.
Elan 495 e Honda 90. Avrò esagerato? La risposta è si. Dopo aver rischiato il ribaltamento ho rimontato un 40.
2° Capo
pescatore-cernie
Mi piace
- 105/107
complimenti innanzitutto, ho seguito con attenzione tutti i video anche perche' direttamente interessato in quanto possessore dello stesso motore, volevo chiederti MFonti al minuto 6 del terzo video hai svitato i due dadi e al contrario di come li hai facilmente sfilati io non sono riuscito in quanto incollati dalla salsedine, volevo chiederti alcune cose: ma i cilindretti che hai sfilato da questa sede sono anodi ? anche perchè vi è collegato un cavetto, e come si chiama questa parte anche perchè dovrei ritirare dado e bullone, ti chiedo questo perchè l'ho dovuto smontare in quanto perdeva acqua dalla calandra all' altezza degli steli del trim per interderci ed ho visto che secondo me è dal tubo ad esse nella parte superiore che va nella coppa dell'olio in quanto vi è una guarnizione cilindrica deformata.
Capitano di Fregata
mfonti (autore)
1 Mi piace
- 106/107
Ciao,
i cilindretti sono dei semplici distanziali, non sono anodi. Se non si sfilano vuole dire che sono bloccati e ti faranno arrabbiare a toglierli. Non di rado sono costretto a tagliare...
Quello che intendi nel gambale è il tubo dell'acqua.
In alto, dove si inserisce nella coppa dell'olio c'è una guarnizione di gomma che garantisce la tenuta.
Capita che il sale la deformi e in alcuni casi la fa richiudere su sè stessa strozzando il passaggio.
Pulisci tutto bene e montane una nuova.
Ciao.

Marco
Elan 495 e Honda 90. Avrò esagerato? La risposta è si. Dopo aver rischiato il ribaltamento ho rimontato un 40.
2° Capo
pescatore-cernie
Mi piace
- 107/107
Grazie, sì infatti sono stato costretto a tagliare, la guarnizione era deformata, ora provvedo a pulire bene tutto e rimontare, incrociando le dita. Wink
Sailornet