Video Smontaggio Honda BF150 [pag. 9]

Capitano di Fregata
alby.g
Mi piace
- 81/107
Mfonti confidiamo sulla tua riparazione per vedere il rimontaggio Wink

Alby
Capitano di Fregata
mfonti (autore)
Mi piace
- 82/107
Non ho in magazzino quello che mi serve e devo assolutamente reperire parti usate o non mi conviene sistemarlo.
Sto contattando vari colleghi e pure Honda Italia.
Ci vorrà un po' di tempo ma sono sicuro che troverò tutto.
Elan 495 e Honda 90. Avrò esagerato? La risposta è si. Dopo aver rischiato il ribaltamento ho rimontato un 40.
Sergente
denticeone
Mi piace
- 83/107
mfonti ha scritto:
Le rondelle erano montate dal verso giusto.
Di sicuro questo motore è stato aperto e richiuso. Il fatto di non lubrificare bene le bronzine quando si richiude il banco non può causare un disastro del genere.
Oggi ho cominciato a preparare il 5 episodio e pure la ricerca di pezzi usati.
La fase del rimontaggio è più bella e vorrei farla.
Però bisognerà avere un pò di pazienza.
Piccola anticipazione: monoblocco, albero motore, pompa olio, coperchio distribuzione e contralberi sono da buttare.


ok mfonti, per cattivo rimontaggio intendevo anche un errata "dinamometria" del serraggio e sequenza bulloni, nel lontano 1994 mi è accaduto su un 200 efi mercury 2T che un'errata sequenza di serraggio del banco e pura della taratura dinomometrica abbia poi fatto sbiellare il motore dopo poche ore dal suo ripristino.
Capitano di Fregata
mfonti (autore)
1 Mi piace
- 84/107
Ah ok.
Si, tutto è possibile. Stasera carichero' il 5 episodio, diviso in 2 parti, dove mostro le componenti in maniera più approfondita. Non mi spiego come mai le Bronzini di banco sono distrutte mentre quelle di Biella intatte.
Una lubrificazione scarsa o sporca avrebbe distrutto anche quelle.
Sto arrivando alla conclusione che le parti vecchie siano il motore originale per cui è stato cambiato il monoblocco. Ma credo con uno rimaneggiato non troppo bene.
Elan 495 e Honda 90. Avrò esagerato? La risposta è si. Dopo aver rischiato il ribaltamento ho rimontato un 40.
Sergente
denticeone
Mi piace
- 85/107
mfonti ha scritto:
Ah ok.
Si, tutto è possibile. Stasera carichero' il 5 episodio, diviso in 2 parti, dove mostro le componenti in maniera più approfondita. Non mi spiego come mai le Bronzini di banco sono distrutte mentre quelle di Biella intatte.
Una lubrificazione scarsa o sporca avrebbe distrutto anche quelle.
Sto arrivando alla conclusione che le parti vecchie siano il motore originale per cui è stato cambiato il monoblocco. Ma credo con uno rimaneggiato non troppo bene.


concordo con te, anche io penso che nel richiudere e assemblare il motore abbiano fatto come nell'automotive quando si deve chiudere ed incapocchiare il motore! hanno sostituito quelle delle bielle e lasciato il banco....
Capitano di Fregata
mfonti (autore)
Mi piace
- 86/107
Spero di no.
Mi rifiuto di credere che abbiano lasciato un banco del genere. Che non abbiano controllato i giochi è un dubbio che mi posso dare ma a questi livelli non credo.
Elan 495 e Honda 90. Avrò esagerato? La risposta è si. Dopo aver rischiato il ribaltamento ho rimontato un 40.
Contrammiraglio
alcione
Mi piace
- 87/107
se effettivamente qualcuno ha fatto una riparazione del genere, sapeva quanto sarebbe durato il motore.
Le revisioni del motore dovrebbero prescindere sempre dalla verifica del banco (e collo dell albero motore) per valutare se sarà in grado di reggere all' eventuale lavoro da fare "più in alto" che inevitabilmente, andrà a ripristinare il carico di lavoro ex novo (compressione). Confused
Attendiamo gli ulteriori sviluppi e complimenti per il tutorial
FORMENTI ZAR 53 SELVA NARWHAL 115efi UMBRA RIMORCHI 1300 COBRA MARINE MR HH330 EAGLE Seacharter

"Passa la nave mia, sola, tra il pianto De gli alcion, per l'acqua procellosa"
SELVA D490 SELVA DORADO 40efi
EV PACIFIC 420 YAMAHA 25 NMO
Capitano di Fregata
mfonti (autore)
Mi piace
- 88/107
Andando più a fondo comincio a pensare che questo motore sia stato riparato, e che una delle parti vecchie rimontare abbiano causato il danno che poi ha coinvolto quelle nuove. Ma anche così qualcosa non torna purtroppo.
Elan 495 e Honda 90. Avrò esagerato? La risposta è si. Dopo aver rischiato il ribaltamento ho rimontato un 40.
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 89/107
Non era il motore di uno scavafango?
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Fregata
mfonti (autore)
Mi piace
- 90/107
Io non lo so ma tutto fa supporre.
Elan 495 e Honda 90. Avrò esagerato? La risposta è si. Dopo aver rischiato il ribaltamento ho rimontato un 40.
Sailornet