Cavo batteria/motore ossidato

Ammiraglio
Dada77 (autore)
Mi piace
- 1/22
Oggi ho iniziato i lavori per spostare le batterie del Genesis da gavone di poppa a sotto la consolle.
Ho dovuto allungare i cavi motore di circa 1 metro e fin qui tutto bene....
Il cavo del negativo era leggermente rovinato vicino all'occhiello e ho deciso per tranquillità di tagliarlo e crimpare un nuovo occhiello.....
E qui ho trovato la sorpresa, ho inizialmente tagliato 5cm di cavo trovandolo completamente ossidato (non nero ma proprio rosso di ossido e "polveroso" tanto che battendolo si crea polvere rossa), poi ne ho tolti altri 10/20/30 ma la situazione non cambia.....
Cosa faccio? Lo sostituisco tutto o è una situazione "normale"?
Di solito ho visto cavi con rame annerito ma mai ossidati da fare polvere....
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Ammiraglio di divisione
Rocky6
Mi piace
- 2/22
No, direi proprio cambialo, è andato. Quando sono neri, spazzolando e giù di spray, non mi hanno dato mai problemi...Però cavi piccoli max 4mm
Visto che si parla di batteria meglio non rischiare....poi, messo così male sotto la guaina. Solo 1 è rovinato?
Se fosse per me.....me ne starei sempre in barca a pescare!
Laccetto di sicurezza sempre allacciato !!!
Manó 20 cabin - Mercury 115 EFI ....rivoglio un open!
Ammiraglio
Dada77 (autore)
Mi piace
- 3/22
Domani acquisto un cavo per saldatrici da 16 mm2 (che dovrebbe essere più morbido e meglio isolato) e sostituisco sia negativo che positivo....
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Ammiraglio di divisione
Rocky6
Mi piace
- 4/22
Sulla mia, ho messo tutti i cavi batterie così in Aprile 19 , anche quelli del verricello. Sono quelli più simili agli originali del motore . Si lavora molto meglio con capicorda e guaina termica.. Ho comprato in rete e ho speso poco.

https://rover.ebay.com/rover/0/0/0?mpre=https%3A%2F%2Fwww.ebay.it%2Fulk%2Fitm%2F271354165169

Questi
Se fosse per me.....me ne starei sempre in barca a pescare!
Laccetto di sicurezza sempre allacciato !!!
Manó 20 cabin - Mercury 115 EFI ....rivoglio un open!
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 5/22
Quando pochi giorni fa discutevo dei cavi esposti al mare, nel topic di bluprofondo, cercavo di far capire proprio questo problema.
Se ci fai un paio di foto le mostriamo a tutti.

Un tentativo puoi farlo immergendo il cavo nella pasta salda poi portarlo a temperatura con un saldatore potente. Si ripete fin quando non esce fuori il rame pulito. Ma con cavi di quelle dimensioni la vedo davvero difficile.

La conduzione non ne risente granchè, ma crimpare o saldare nuovi terminali è quasi impossibile.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Utente allontanato
Mailand
Mi piace
- 6/22
Per mia convinzione, in cavi elettrici per la nautica, inclusi quelli per le batterie, devono essere stagnati ….. sul genere di questi:

re: Cavo batteria/motore ossidato
Un caro saluto al mio grande amico Ciccio!
Tenente di Vascello
robertopi
Mi piace
- 7/22
Lo scorso anno il mio motore (optimax 200) faceva fatica a partire, arrancava sempre, direte cosa del tutto normale Smile, fino a quando un bel giorno non ne ha più voluto sapere. Peraltro se riusciva a partire, dopo non aveva più problemi a riaccendersi. Sentito il meccanico, la prima cosa che mi diceva "al telefono" bisogna controllare i cavi, non escludendo altre prove su benzina, pompetta, filtro ecc. Morale, il giorno i cui la viene a vedere, porta con se i cavi nuovi, risultato accensione immediata con una sola batteria. Bravissimo lui ad aver capito tutto.
Comunque dall'analisi del cavo sostituito oltre all'ossidazione, era stata fatta un'aggiunta avvitando i due capicorda e coprendo il tutto con nastro isolante, ovviamente ossidati, per cui c'era dispersione. Cane chi ha fatto il lavoro, con questo voglio dire,che quei cavi spesso vengono sottovalutati ed invece hanno un'importanza fondamentale come tenerli in buono stato.
saluti
Ammiraglio di divisione
Rocky6
Mi piace
- 8/22
Quelli che ha postato Mailand dovrebbero essere con il doppio isolamento, in più stagnati, sono i migliori .
Visto che qui si parla di sostituzione dei cavi originali del motore, si può valutare anche di spendere qualcosa in più.

Io per sicurezza ricopro sempre con la guaina termica fino quasi al foro e poi proteggo con la vaselina tecnica i capicorda ed i bulloni.
Se faccio prolunghe testa testa, uso bulloni e dadi flangiati per accoppiare i capicorda (es. M6x20) non necessariamente in inox, chiudo tutto con l’autoagglomerante.....di solito, anche dopo anni, smonti e trovi tutto perfetto.
Un po’ di tempo in più, un po’ di spesa in più per i materiali che si ripaga con il buon funzionamento.
Se fosse per me.....me ne starei sempre in barca a pescare!
Laccetto di sicurezza sempre allacciato !!!
Manó 20 cabin - Mercury 115 EFI ....rivoglio un open!
Ammiraglio
Dada77 (autore)
Mi piace
- 9/22
Indovinate quali sono i cavi vecchi e quale il nuovo.......

re: Cavo batteria/motore ossidato


Tagliando pezzo pezzo ho visto che l'ossidazione è arrivata a quasi 1m su ogni estremità sia negativo che positivo.....

Comprati nuovi cavi 16mm² per saldatrice li ho protetti così sia dalla parte batteria che motore.....

re: Cavo batteria/motore ossidato
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Ammiraglio di divisione
Rocky6
Mi piace
- 10/22
Ridotti così male non mi è mai capitato.
Quelli nuovi dureranno vent’anni. Lavoro perfetto!
Se fosse per me.....me ne starei sempre in barca a pescare!
Laccetto di sicurezza sempre allacciato !!!
Manó 20 cabin - Mercury 115 EFI ....rivoglio un open!
Sailornet