Batteria e serbatoio carburante [pag. 6]

Tenente di Vascello
Molinari510v (autore)
Mi piace
- 51/87
Francamente non ho provato a vedere ma credo che non esista un foro che da prua vada a poppa. Fra l'altro, nella foto che hai postato il foro in basso (quello da dove entra il tubo di gomma gialla) mi sembra posticcio.
Capitano di Corvetta
markthedark
Mi piace
- 52/87
si che esiste..controlla bene deve esserci per forza..ed è quello che si vede in quella foto (non mia)
io non posso controllare, sono reduce di un'intervento di ieri quindi per un pò non posso muovermi da casa..
Tenente di Vascello
Molinari510v (autore)
Mi piace
- 53/87
Io ho comprato la barca già dotata di pompa di sentina. Ora, secondo me, la,pompa di sentina a prua esiste proprio perché (almeno sulla mia) non c'è il foro. Però appena posso voglio verificarlo sta cosa...mi hai messo una bella pulce nell'orecchio.
Capitano di Corvetta
markthedark
Mi piace
- 54/87
ti aiuterei ma aldilà del fatto che come ti dicevo la barca è impacchettata per l'inverno, sono proprio impossibilitato a muovermi per un bel pò...
Tenente di Vascello
Molinari510v (autore)
Mi piace
- 55/87
Mi dispiace per la tua infermità. Ti auguro di riprenderti presto, in ogni caso appena posso verifico (anche io ho la barca alata lontano da casa mia) e ti tengo informato. Buona guarigione.
Tenente di Vascello
Molinari510v (autore)
Mi piace
- 56/87
Buongiorno, Vi propongo una domandona da un miliardo di euro...
Dato che l'impianto fisso dovrebbe alimentare un 737 johnson al quale è stato eliminato il vro, e quindi, nel serbatoio dopo (o prima) di mettere la benzina devo aggiungere l'olio per la miscela, occorre anche il filtro decantatore o posso utilizzare un semplice filtro volante con retina? GRazie a quanti vorrano rispondermi.
Tenente di Vascello
Molinari510v (autore)
Mi piace
- 57/87
Buonasera, nessuno può rispondere alla domanda del post precedente? Grazie.
Capitano di Corvetta
coma66
Mi piace
- 58/87
se stai chiedendo se è meglio un normale filtro o un filtro decantatore, direi che è meglio il secondo anche perché il costo è abbastanza esiguo.
Se stai chiedendo se il filtro decantatore possa creare complicazioni dovendo filtrare benzina ed olio miscelati, direi proprio di no.
homo sapiens non urinat in ventum
Tenente di Vascello
Molinari510v (autore)
Mi piace
- 59/87
La penso come te, ma tanto chiedevo perché da qualche parte sul forum ho letto che il filtro di carta potrebbe rovinare il motore nel senso che trattenendo l'olio di miscela vanificherebbe la percentuale (2%) di olio da aggiungere alla benzina.
Tenente di Vascello
Molinari510v (autore)
Mi piace
- 60/87
Scusate, oltre coma66, c'è qualcun'altro che potrebbe (anche per esperienza personale) confermarsi che il filtro decantatore acqua/benzina con filtro in carta non danneggia il motore alimentatonckn miscela fatta nel serbatoio fisso? Grazie.
Sailornet