Batteria e serbatoio carburante [pag. 3]

Capitano di Corvetta
markthedark
Mi piace
- 21/87
scusa ma perchè devi stravolgere la distribuzione dei pesi originale?
è già fatta, non devi inventarti niente...per la batteria c'è il suo alloggiamento quindi va lì, a destra.
il serbatoio principale, optional all'epoca, veniva messo nel gavone anteriore e la riserva nel posteriore.
se tu metti tutto nel posteriore poi il rischio è che avrai la barca appoppata..

la tua situazione o richiesta qual è, che non mi è molto chiara...vuoi aggiungere un principale e non sai dove metterlo? se è così, come ti dicevo, va nel gavone anteriore
Tenente di Vascello
Molinari510v (autore)
Mi piace
- 22/87
Non voglio stravolgere nulla. Nel gavone anteriore, il vecchio proprietario aveva messo il serbatoio dell'acqua. Io ne ho acquistato uno da 60 litri che ancora non ho messo. Tuttavia già c'è il tappo d'ingresso.
Capitano di Corvetta
markthedark
Mi piace
- 23/87
ok l'alternativa è che metti il serbatoio principale dove io ho il serbatoio acqua, cioè nel gavone posteriore in posizione centrale..

com'è fatto questo serbatoio però? hai foto del tuo gavone posteriore nella configurazione attuale?
ti chiesto questo per valutare se ne vale la pena mettere il principale dietro..il mio serbatoio acqua (che mi pare sia da 30lt) è piuttosto piatto e il vantaggio è che mi rimane molto spazio nel gavone posteriore, che è il più utilizzato (quello anteriore è scomodo, dovendo togliere la cuscineria).

quindi, forse, ti conviene adottare la mia soluzione e spostare dietro quello dell'acqua..anche se hai già il foro per l'imbarco davanti..al posto di quello metti l'imbarco benzina (io al momento non ho l'imbarco acqua, devo aggiungerlo questa primavera e sfrutterò uno dei fori passacavi non utilizzati sulla spiaggetta)
Tenente di Vascello
Molinari510v (autore)
Mi piace
- 24/87
Il tappo d'imbarco dell'acqua è posizionato al centro della prua con la consolle
(Vedi foto: https://www.gommonauti.it/ptopic96726_nuovo_portello_al_mio_molinari_510v.html), pertanto basterebbe solo togliere il il tappo acqua e mettere quello benzina. Ma non è troppo lungo il percorso del tubo carburante al motore?
Tenente di Vascello
Molinari510v (autore)
Mi piace
- 25/87
Dimenticavo, il serbatoio carburante è quello in eltex da 42 lt venduto dalla osc...ti. Quello dell'acqua è da 60 litri è non è proprio piatto (marca Nuova Rade).
Capitano di Corvetta
markthedark
Mi piace
- 26/87
60lt d'acqua hai voglia a farli fuori Sbellica

comunque come ti dicevo hai due soluzioni..metti il serbatoio benzina dietro e l'acqua davanti o viceversa..il fatto che quello della benzina sia nello stesso vano della batteria non dovrebbe essere un problema a patto che tutti i collegamenti e tutti i cavi siano fatti a dovere.

nel caso volessi mettere la benzina davanti..come ti dicevo io ce l'ho lì e non ho mai avuto problemi sul fatto che il percorso sia lungo
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 27/87
Gli esperti suggeriscono di non mettere i serbatoi acqua e benzina né nel gavone di poppa né nel gavone di prua.
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Capitano di Corvetta
markthedark
Mi piace
- 28/87
se non li mette nel gavone di poppa o di prua dove li piazza scusa?
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 29/87
Nella console e nella seduta del pilota.
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Sottotenente di Vascello
tommy98
Mi piace
- 30/87
Avendo una Ranieri 5 metri, ristrutturata completamente da me ho scelto la suddivisione dei pesi.

Ho installato il serbatoio della benzina di 70 litri fisso al centro della barca, leggermente spostato a prua, tra il gavone di prua e quello sotto la consolle.

Nel gavone di poppa ho installato due batteria e il serbatoio dell' acqua.

La lunghezza del tubo del carburante non è assolutamente un problema poiche una volta "pompata" la benzina viene sempre aspirata dal motore.
Inoltre il serbatoio l'ho installato con sfiato omologato e tappo imbarco sovrastante il prendisole.

Saluti.

Tommy
Sailornet