Motore tira a destra [pag. 6]

Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 51/58
C'era in effetti anche un altro possibile modo di rispondere:
molti anodi sacrificali a pinnetta hanno una naturale incurvatura e non sono proprio dritti.
Indovinate da che parte! destrorsa.
Salutissimi compensati.
Davide, anche a me all'inizio parve una bestialità quando il mio meccanico tentò di spiegarmelo: mi fece l'esempio di motrice e traino a retromarcia e capii subito.
Capitano di Corvetta
sportback (autore)
Mi piace
- 52/58
evvai siamo alla soluzione sicura Partyman
Ammiraglio di divisione
mavala
Mi piace
- 53/58
sportback ha scritto:
evvai siamo alla soluzione sicura Partyman


per me lo era fin da pagina 1 Wink

ora aspettiamo un sottotenente che dovra studiare ancora un pò per la seconda stelletta.... Sbellica Sbellica ma dopo aver pagato i caffè... Sbellica Sbellica
MaGiJa II - ZAR 65, Yamaha F200G
Ex Zar 61 - Zar 53 - Zar 47
Capitano di Fregata
SOTTOTENENTE DI VASCELLO
Mi piace
- 54/58
la seconda stelletta c'è l'ho già!!
tuttavia questa cosa io la valutavo diversamente....
vi faccio l'esempio se io tengo fermo il motore bloccando con le mani il volante, teoricamente il motore doveva diventare un corpo rigido fissato allo scafo.... io la vedevo così, e per questo sbagliavo!
caffè per tutti! Wink Wink
Davide TRICOMI
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 55/58
1 solo cucchiaino di zucchero che sto a dieta... Smile
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sergente
robertoo.
Mi piace
- 56/58
ho provato proprio ora "l'anodinooo" Felice
Capitano di Vascello
seafox
Mi piace
- 57/58
ho letto tutto ed è stato un bel confronto...anzi la cosa discussa è interessantissima.
ma ora:
@bobo:com'è l'esempio del carrello?
La mia barca, la mia isola
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 58/58
motrice e rimorchio in retromarcia hanno lo stesso effetto: per girare a destra devi girare in modo innaturale a sinistra!
Sailornet