Motore tira a destra [pag. 4]

Capitano di Fregata
SOTTOTENENTE DI VASCELLO
Mi piace
- 31/58
re: Motore tira a destra

come potete vedere la spinta evolutiva spinge la poppa a sinistra e la prora a dritta, percui la barca vira a dritta, e con questa spiegazione credo di essere stato molto esaustivo! Wink
Davide TRICOMI
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 32/58
- Ultima modifica di VanBob il 13/07/08 16:17, modificato 1 volta in totale
Sottotenente... sei lontano! La pinnetta non spinge la prora a sinistra... ma fa ruotare a sinistra il piede del motore che di conseguenza sposterà la poppa del battello a dritta!!!! Ma quante volte lo devo dire????? Poi si va dicendo che su questo forum si fa confusione, siamo in 3 a dirti che sbagli e ancora insisti?

Vedremo il risultato della prova in acqua.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di divisione
mavala
Mi piace
- 33/58
SOTTOTENENTE DI VASCELLO ha scritto:
bigfish ha scritto:
per essere più chiari allego un file
re: Motore tira a destra

negativo!!!!!!
così incrementi la spinta evolutiva verso dritta!
ragazzi analizzate i flussi che colpiscono la pala, questi flussi generano un spinta che si scompone in 2 forze una che tende ad opporsi all'avanzamento, ed un'altra che agendo sulla pala la spinge nel verso oppposto alla sua incidenza percui se si orienta la pinna con la punta a sinistra si otterra una spinta che farà virare il gommone a dritta!
percui la punta va girata a dritta!


mi spiace contraddirla Tenente,
Felice è vero che se fosse un timone, farebbe ruotare il mezzo a dritta, ma la pinnetta allenta la forzatura verso dritta della ruota senza incrementare la virata... lo dimostra anche il fatto che sul mio motore c'è una scala graduata per la regolazione della pinnetta e va da 0 (centrale) a 10, ma tutto a dx!!!!!!!!!!
MaGiJa II - ZAR 65, Yamaha F200G
Ex Zar 61 - Zar 53 - Zar 47
Capitano di Corvetta
sportback (autore)
Mi piace
- 34/58
mi sa' che dovete aspettare un po' per la prova,fino ad agosto l'ho tirato su ieri,ma in navigazione e' un problema serio perche' dopo 25 miglia ti iniziano a far male i diti Smile
Sergente
robertoo.
Mi piace
- 35/58
ci fa anche a Embarassed me credo pero' che sie la distribuzione dei pesi perche' gli antri anni non ci aveva mai fatto ,la pinnetta e' sempre li' e l'elica e' sempre la stessa ,per0' se la pinnetta agisce sul motore che gira giranche il volante o timone che sia
Capitano di Corvetta
sportback (autore)
Mi piace
- 36/58
big fish ma tu come hai risolto dato che abbiamo lo stesso motore,di quante tacche lo hai spostato?
Capitano di Fregata
SOTTOTENENTE DI VASCELLO
Mi piace
- 37/58
la cosa non mi quadra, ma non voglio insistere!
comunque il motore è solidale allo scafo, percui la pinnetta (con motore in posizione di barra al centro) dovrebbe avere un punto di applicazione della forza similie ad un oggetto fisstato allo scafo.....
Confused Wink
Davide TRICOMI
Ammiraglio di divisione
mavala
Mi piace
- 38/58
sportback ha scritto:
mi sa' che dovete aspettare un po' per la prova,fino ad agosto l'ho tirato su ieri,ma in navigazione e' un problema serio perche' dopo 25 miglia ti iniziano a far male i diti Smile


non serve attendere la prova, sposta la pinnett e vai dritto
MaGiJa II - ZAR 65, Yamaha F200G
Ex Zar 61 - Zar 53 - Zar 47
Ammiraglio di divisione
mavala
Mi piace
- 39/58
- Ultima modifica di mavala il 13/07/08 16:27, modificato 1 volta in totale
SOTTOTENENTE DI VASCELLO ha scritto:
la cosa non mi quadra, ma non voglio insistere!
comunque il motore è solidale allo scafo, percui la pinnetta (con motore in posizione di barra al centro) dovrebbe avere un punto di applicazione della forza similie ad un oggetto fisstato allo scafo.....
Confused Wink


Felice negativo, la pinnetta è fissata al motore che NON è solidale allo scafo, ruota su un perno, ricordi? Wink

ribadisco sei tratto in inganno dal pensare alla pinnetta come alla pala del timone, ma lei agisce sul motore contrastando l'effetto dell'elica
MaGiJa II - ZAR 65, Yamaha F200G
Ex Zar 61 - Zar 53 - Zar 47
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 40/58
SOTTOTENENTE DI VASCELLO ha scritto:
la cosa non mi quadra, ma non voglio insistere!
comunque il motore è solidale allo scafo, percui la pinnetta (con motore in posizione di barra al centro) dovrebbe avere un punto di applicazione della forza similie ad un oggetto fisstato allo scafo.....
Confused Wink


E' proprio questo il tuo errore, il motore NON è solidale allo scafo ma è imperniato ad esso e tale perno sta a filo poppa mentre la pinnetta è tutta spostata indietro. Il complesso piede-pinnetta è come un battello a parte, indipendente dal battello su cui è montato quindi pensaci... se metti la pinnetta che spinge verso sinistra la poppa del piede RUOTERA' a sinistra come se fossi tu stesso a ruotare il volante verso sinistra. Sembra innaturale ma è così. Wink
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sailornet