Lidi ferraresi? [pag. 9]

Capitano di Corvetta
GRIZZLY
Mi piace
- 81/115
purtroppo prendo visione solo ora delle ultime 3 risposte a quasi un anno di distanza: non potendo leggere la posta in agosto 2012 probabilmente ho perso le mail di avviso.... ma non e' un problema, anno nuovo vita nuova...
grazie mr.bozambo per il suggerimento di scardovari, ci penso ogni tanto, ma non essendoci mai andato col gommone aspetto di trovare compagnia; stupende invece quelle zone da fare in camper fuori stagione, bonelli, barricata, boccasette ecc ecc...
abitando a sud mi viene comoda la zona della sacca di goro oppure lo scivolo di gorino e arrivare da Valentino, purtroppo ultimamente non riesco a combinare uscite con altri, per un motivo o un altro (o peggio la brutta stagione) nel 2013 non ci sono ancora andato; inoltre sarei curioso di verificare personalmente una recente immagine di google che mostra la passerella/paratia a 200 metri dietro il faro completamente aperta; mi sarebbe molto comoda per entrare/uscire dalla sacca al faro evitando la chiusa di gorino..
per sv650, pur con molto ritardo, la navetta di Valentino la vedi fotografata qualche messaggio addietro o nella foto allegata ora, l'imbarco e' alla punta sinistra del Po di Goro 500 metri prima della foce, in corrispondenza di dove la strada si allontana dall'argine per entrare all' altro ristorante concorrente.... ho spesso lasciato auto o camper in sosta sull'argine per l'intera giornata e non mi e' mai successo nulla, toccando ferro.....
re: Lidi ferraresi?
Capitano di Corvetta
GRIZZLY
Mi piace
- 82/115
domenica ultima 09/06 abbiamo fatto la prima uscita in zona con 2 gommoni, asso 47/yamaha 60 + focchi 430/johnson GT25: varo da Goro (con i soliti problemi di mancanza di rispetto di alcuni locali che ti scavalcano nelle operazioni, non c'e' speranza, non gradiscono i turisti), uscita lungo il passaggio principale direzione Lido di Volano poi direzione Est fino al faro di Gorino; mare con moto in leggero aumento, ma tutto tranquillo se non per i tronchi alla foce del Po di Goro; il cortile del faro e' stato ben sistemato dopo la grossa mareggiata, possibili ormeggi per usufruire del bar/ristoro sempre gestito da 17 anni dalla stessa famiglia (gentilissimi e disponibilissimi) e spiaggia limitrofa ben sistemata; contattata una motonave passeggeri che vi fa tappa per accertarmi della possibilita' di ricevere il "fritto misto" da asporto quando si ancora nel Po di Gnocca per sfamare i suoi passeggeri, e' ancora possibile mangiare, basta avvicinarsi e chiedere .....(troppo bello mangiare a manoni il pesce appena cotto stando legati alla barca stessa, logicamente + patatine, pane, bevande, spesso ciambella, caffe' e grappa.....senza marca)
Purtroppo la chiusa di Gorino Ferrarese e' aperta solo di mattina e nei giorni feriali (si spera nel nuovo Sindaco che aiuti il turismo in zona facendola funzionare anche di domenica come per il passato, magari anche a pagamento), paratie automatiche verso la sacca chiuse, per cui ritorno obbligato sempre via mare di fronte all'isola dell'amore/scanno di Goro, improponibile con libeccio, e sosta nella punta ovest dell'isola per pranzo al sacco; un affezionato sempre presente con la famiglia in questa posizione mi ha illustrato che una draga ha smesso da pochi giorni di lavorare, pero' l'isola continua ad estendersi verso ovest chiudendo sempre piu' la sacca; fatta l'ultima parte del ritorno attraverso la sacca stessa, prima parte non ben segnalata da pali, parte centrale ancor meglio con pali tutti evidenziati da rete arancione da cantiere arrotolata e segnali gialli indicanti il porto di Goro, poi un tratto di 3/400 mt senza piu' indicazioni.................probabilmente in manutenzione, e si ritrovano i pali indicatori fino al molo ...
come al solito un bel giro, poca vigilanza per le vongole in quanto credo siano morte quasi tutte, per curiosita' ho provato a cercarne in riva ma non ne ho trovate nemmeno una... alcuni gommoni in giro, il tempo non era stupendo, anzi pioggia durante l'alaggio...... se c'e' qualcuno in giro nei prossimi w.e. sarebbe bello provare di contattarci...
Capitano di Fregata
mr.bozambo
Mi piace
- 83/115
ciao grizly,io sono sempre nei paraggi,questo week end saliro' sabato pome e restero' fino a domenica sera,ho la figlia che fara' gli esami alle medie,poi dalla prossima settimana scendo il venerdi' e rientro il lunedi'.
esco da barricata con il gommino o la batana.sul VHF canale 9,sul cb canale 16, obelix.
ho un joker 470 grigio con mercury 40,mi riconosci bene se mi vedi perche' ho la seduta di guida enorme,senza poggiaschiena,e al fianco la moglie che mi schiaffeggia continuamente Sbellica Sbellica ,se sei in zona dammi una voce.
hai cb o VHF? con che mezzo sei?
incoronato da oggi 27 gennaio 2013 in PANCETTARO del forum
Capitano di Corvetta
GRIZZLY
Mi piace
- 84/115
appero'!!!! il problema della moglie che schiaffeggia io l'ho gia' risolto un paio di volte anni addietro e da allora prendo solo mogli con chiavi (macchine, camper, moto, gommoni)...... verremo spesso al faro nei w.e. con 2 gommoni grigi: focchi 430/johnson gt25 e asso 47/yamaha 60; non ho trasmittenti e spero mi cada anche in acqua il telefonino..... sarebbe un piacere
Capitano di Fregata
mr.bozambo
Mi piace
- 85/115
ti quoto grizly,io il cell lo spengo prima di partire da casa Sbellica
invece cb e VHF li tengo per spiare gli amici in pesca Rolling Eyes
incoronato da oggi 27 gennaio 2013 in PANCETTARO del forum
Comune di 1° Classe
Alexbond84
Mi piace
- 86/115
Buongiorno a tutti, girando qua e là per il web ho trovato questa discussione....
Io da ormai 10 anni da fine giugno a fine settembre ogni domenica faccio tappa fissa sullo scanno di goro (isola dell'amore), partendo però da Porto Garibaldi.
Devo dire che da allora la situazione è cambiata parecchio, ed anche la gente locale con tutti quei capanni è cambiata radicalmente, una volta quella zona era molto più tranquilla, ora sinceramente ne stanno abusando un po' troppo, mostrando non molto rispetto.
Nonostante ciò, io ogni domenica mi piazzo un po' in disparte dai capanni col mio ombrellone, io e la mia ragazza, e stiamo divinamente....!
Sono anche anni ormai che pensiamo di pranzare al ristorante del faro una qualche volta, ma non ho ancora avuto il piacere...
Chissà, magari se la domenica capitate in zona ci si vede là!
Io ho un acquaviva di 6 metri (scafo, non gommone) con un mercury 225
Capitano di Corvetta
GRIZZLY
Mi piace
- 87/115
purtroppo confermo anch'io: ero sul posto domenica 30/06 col mio gommone (e 3 ombrelloni aperti sopra), poi e' arrivato un collega con il solemar, non c'era posto nemmeno per "atterrare", barche locali piene di arroganza a non finire..
anche solo ormeggiare in baia sta diventando un sogno, tranquillita' finita, di domenica poi non se ne parla.... forse conviene spiaggiare a mezzo miglio in direzione faro lato mare, c'e' poca gente ma la "maretta" pomeridiana puo' disturbare l'ancoraggio.
il faro di domenica e' improponibile, il ristoro mi dicono sia notevolmente decaduto specialmente nelle porzioni (tranne che nei prezzi, 9,50 € il fritto misto, anzi frittino!).... nel ferrarese c'e' rimasto veramente poco di tranquillo, forse qualcosa a foce reno, pero' non piu' raggiungibile varando nel fiume....
Comune di 1° Classe
Alexbond84
Mi piace
- 88/115
C'ero anch'io domenica 30!
Comunque, io fino al 2011 mi sono sempre ancorato all'interno, nella baia, ma dall'anno scorso ormai non si può più da quante barche e quanta gente confusionaria che c'è.... dall'anno scorso mi ancoro e scendo proprio dove hai detto te, lato mare, oltre i capanni verso il faro... là si sta ancora tranquilli, l'unica cosa come hai detto, al pomeriggio quando si alza il vento è un po' fastidioso per via delle onde salpare l'ancora e ripartire... ma con un po' di pazienza si fa dai...

Foce Reno meglio lasciar perdere, si rischia il piede e l'elica negli scogli sommersi, ed inoltre essendo zona militare, occorre girare alla larga, altrimenti se capita qualche motovedetta ora sono noie, al contrario di anni fa dove si poteva entrare tranquillamente
Capitano di Corvetta
GRIZZLY
Mi piace
- 89/115
sabato 20/07 sono stato in zona delta/sacca, ma con qualche variante: volendo evitare l'isola dell'amore ormai ridotta ad un accampamento di nomadi senza nessun rispetto per regole e altri, ho varato dopo anni non a Goro ma a Gorino Ferrarese e non potevo fare scelta migliore....

complimenti ai soci dell'ANMI che gestiscono scivolo, parcheggio e area camper all'interno del porto, veramente disponibili e di aiuto, sia nello sganciare il moschettone che a tenere il gommone durante il parcheggio della vettura, tappo di legno in aiuto dietro la ruota dell'auto in pendenza, insomma un bell'andare; non ultima la sorpresa economica, varo + alaggio + parcheggio custodito auto+ carrello solo 5 euro di tutto giornaliere.. (eventualmente camper giornaliero solo 5 euro, parcheggio auto o moto 2 euro, con servizi igienici e acqua)

informo subito che la "chiusa di Gorino" che permetterebbe l'accesso in sacca non e' funzionante, anzi la protezione civile ha posizionato una paratia con idrovora+ grosso gruppo elettrogeno e pesca acqua color marron scuro (da vedere si direbbe altro) dalla sacca buttandola in Po......... insomma queste vongole non stanno passando momenti felici....

Raggiunto il faro sull' isola dell'amore ho constatato che stranamente non c'era nessuno, al contrario della domenica; e' sopraggiunta una motonave per gite che conoscevo anni addietro, ci siamo accodati fino alla "gnocchetta" dove si fermano per cuocere il pesce per i loro turisti , rimanendo sui gommoni ci siamo riempiti fino alla tracimazione... stupendo, fritto a volonta' di ogni tipo, patatine, prima il solito gamberi e calamaretti per chi non ama le spine, poi altro megapiatto con pezzi di anguilla, triglie, sogliole, passere spaccate, rombi tagliati in pezzi, paganelli e altro, 3° piatto finale con saraghina scottadito pulite una ad una...........pane, vino, ciambella casalinga, caffe', grappino......... tutto alla modica spesa di € 12,50 cadauno.........ne faro' conto, almeno una volta andata bene...

per il resto navigazione e bagni al largo.....acqua 27 gradi e tanti cefali che saltavano durante gli spostamenti
Capitano di Corvetta
GRIZZLY
Mi piace
- 90/115
dove sono andati a finire i simpatizzanti degli anni scorsi? possibile che nessuno posti piu' nulla???
Sailornet

Argomenti correlati