Lidi ferraresi? [pag. 3]

Contrammiraglio
stik58
Mi piace
- 21/115
GRIZZLY ha scritto:
la chiusa di gorino e' stata aggiustata ma funziona solo alla mattina "esclusi i festivi" alla faccia del turismo da diporto, il comune non riesce ad accollarsi la spesa di un costode per la domenica (ma non possono mettere un piccolo pedaggio?)


Non gliene frega nulla a nessuno! Tu pensa chi abita in zona e deve sobbarcarsi km in auto per arrivare al mare! Evil or Very Mad Evil or Very Mad
Viviamo tutti sotto lo stesso cielo, ma non tutti abbiamo lo stesso orizzonte
Capitano di Corvetta
GRIZZLY
Mi piace
- 22/115
Ciao stik58 (se 58 e' un anno e' mitico!), hai ragione tu, non gliene frega nulla a nessuno!!

Magari lo usano anche come deterrente per evitare che i diportisti ci vadano in quella zona, i locali, pescatori e non, sono infatti sempre poco cordiali, chiusi verso i turisti, vedi le varie schernie che vengono fatte sui veicoli in sosta su argini o scivoli, le continue discussioni per la loro causata pericolosita' con una guida irrispettosa e veramente imprudente, ieri una barca da pesca in "turboplanata" mi ha costretto a fermarmi di colpo e a buttarmi dall'altro lato delle bricole perche' lo spazio che mi rimaneva disponibile per scavalcare la sua scia era troppo ristretto tra la barca stessa e i pali, logicamente con risatina dei 2 occupanti.

Probabilmente pensano che i diportisti siano tutti ladri di vongole e si regolano di conseguenza ..
ho saputo anche da chi ha visto di persona, che un piccolo capanno da me autocostruisto e' stato gentilmente "smontato" e la risposta al perche' e' stata: i capanni li facciamo solo noi!

Fermo restando che questa sta' diventando una mia sola e personale convinzione, pero' non capisco perche' i vari cantieri presenti e la attivita' di ristorazione del faro non si facciano sentire un po'........
Sottocapo
Asteroide
Mi piace
- 23/115
Chiaramente anche il mio commento arriva molto molto tardi ma penso che questi posti meritino un commento anche se in ritardo. Tutti gli anni andiamo con amici alle foci del Po a Gorino o a Porto Tolle seguendo i piccoli bracci del Po, che sono i più suggestivi e ricchi di fauna, uscendopoi in mare e ritornando attraverso il Po e la giornata è sempre molto interessante e ricca di bellissimi panorami. Ci sono dei tramonti meravigliosi .... Ho voluto scrivere le mie emozioni perché questo scenario ne offre molte. ciao Monia
Sottocapo
Cdalla
Mi piace
- 24/115
GRIZZLY ha scritto:
Ciao stik58 (se 58 e' un anno e' mitico!), hai ragione tu, non gliene frega nulla a nessuno!!

Magari lo usano anche come deterrente per evitare che i diportisti ci vadano in quella zona, i locali, pescatori e non, sono infatti sempre poco cordiali, chiusi verso i turisti, vedi le varie schernie che vengono fatte sui veicoli in sosta su argini o scivoli, le continue discussioni per la loro causata pericolosita' con una guida irrispettosa e veramente imprudente, ieri una barca da pesca in "turboplanata" mi ha costretto a fermarmi di colpo e a buttarmi dall'altro lato delle bricole perche' lo spazio che mi rimaneva disponibile per scavalcare la sua scia era troppo ristretto tra la barca stessa e i pali, logicamente con risatina dei 2 occupanti.

Probabilmente pensano che i diportisti siano tutti ladri di vongole e si regolano di conseguenza ..
ho saputo anche da chi ha visto di persona, che un piccolo capanno da me autocostruisto e' stato gentilmente "smontato" e la risposta al perche' e' stata: i capanni li facciamo solo noi!

Fermo restando che questa sta' diventando una mia sola e personale convinzione, pero' non capisco perche' i vari cantieri presenti e la attivita' di ristorazione del faro non si facciano sentire un po'........


Non condivido la Tua opinione sui vigilanti. Sono comunque persone che fanno il loro lavoro (spesso disagiato sotto il sole e le intemperie) e non hanno vita facile perchè i pescatori di frodo sono sovente percolosi(una notte di questo inverno un paio di vigilanti hanno fatto un bel bagno con acqua vicina a zero gradi). Con noi sovente chiudono un occhio, si avvicinano, avvertono di non raccogliere vongole e poi se ne vanno via. Condivido, invece, l'opinione sui pescatori. Ben inteso tanto di cappello quando lavorano ma quando fanno diporto devono comportarsi come noi. Invece sono arroganti, imprudenti e non rispettano il prossimo ad esempio quando ormeggiano ad uno sputo dalla tua barca che alla fine devi spostare per non rimetterci la fiancata. Anche quì ovviamente non bisogna fare di tutta l'erba un fascio.
Capitano di Corvetta
GRIZZLY
Mi piace
- 25/115
In effetti probabilmente ho un po' generalizzato sui vigilanti, il motivo e' che mi era proprio capitato alla mia prima uscita stagionale quello di "primo pelo" ai suoi primi giorni di servizio, forse si trincerava dietro a quella arroganza che mi ha manifestato per ovviare magari a certi punti deboli; nel 2009 infatti lui non fa' piu' questo servizio, almeno cosi' mi e' stato detto da un collega suo.
Capitano di Corvetta
GRIZZLY
Mi piace
- 26/115
per impegni vari da quasi 2 mesi non frequento la zona goro/gorino/sacca/isola dell'amore/ gnocchetta/ faro/ bacucco per cui chiedo cortesemente se qualcuno di Voi ultimamente vi e' andato e se vi sono sviluppi sui vari punti che si sono insabbiati.
Tante grazie
Sergente
offghido
Mi piace
- 27/115
ci sono stato il 17 08 ma purtroppo ci sono ancora gli insabbiamenti .parlo di goro gorino e isola dell'amore
Sottocapo
Cdalla
Mi piace
- 28/115
GRIZZLY ha scritto:
per impegni vari da quasi 2 mesi non frequento la zona goro/gorino/sacca/isola dell'amore/ gnocchetta/ faro/ bacucco per cui chiedo cortesemente se qualcuno di Voi ultimamente vi e' andato e se vi sono sviluppi sui vari punti che si sono insabbiati.
Tante grazie


In Agosto ci sono stato varie volte e confermo ciò che ha detto offghido: conca aperta mattine feriali, canale faro-Po di gnocca insabbiato ed Isola dell'amore verso Volano accessibile driblando le Draghe. Si può accedere ad una zona di mare protetta dello scanno rivolta verso Goro con profondità di 1,5-2 mt fino a riva (per via dei lavori di scavo). Occorre fare attenzione ad ancorarsi per via del fondo di alghe e melma che non tiene niente e se soffia bora anche non forte ti trovi uso ridere sulla spiaggia con barca e tutto quello che contiene (parlo per esperienza personale). Se soffia vento da Sud è una sgambata: getti l'ancora e vai di retro fino a riva e poi ti ancori di poppa sulla spiaggia con un ancorotto di servizio.
saluti

cdalla
Capitano di Corvetta
GRIZZLY
Mi piace
- 29/115
Finira' pure anche questo freddo!!!! Cari frequentatori della zona, qualcuno e' al corrente di eventuali novita' per il 2010 nei lidi ferraresi nord/sacca/isola dell'amore?? Grazie a tutti
Capitano di Corvetta
GRIZZLY
Mi piace
- 30/115
purtroppo la risposta delle novita' 2010 vedo che e' partita dal fiume Lambro e sta' arrivando direttamente dal fiume PO........... non ho parole!! che vigliaccata!
Sailornet

Argomenti correlati