Lidi ferraresi? [pag. 8]

Sottotenente di Vascello
sv650
Mi piace
- 72/115
credo che per quest'anno le mie uscite siano finite 2 settimane fa sul lago maggiore,ma mai dire mai!
Capitano di Corvetta
GRIZZLY
Mi piace
- 73/115
2012 pronti a ricominciare? faccio la solita domanda annuale: qualcuno ha gia' avuto modo di passare in zona sacca di goro/faro/ isola dell'amore? nel caso ha riscontrato novita' sulla navigazione e itinerari rispetto agli anni precedenti? grazie
lidi ferraresi
Capitano di Corvetta
GRIZZLY
Mi piace
- 74/115
Aggiorno io per quel che ho visto: sabato 12/5 prima uscita all' isola dell'amore/sacca di Goro, solito caos allo scivolo per barche di locali lasciate sempre piu' in mezzo ai piedi, varo e alaggio uno alla volta e non in 2 contemporaneamente; l'isola si e' ancora allungata notevolmente (almeno 300 mt a occhio verso ovest) in direzione lido di Volano e altrettanto e' appena semisommersa con rischio insabbiamento del gommone.
Inoltre il grosso taglio dell' isola stessa, terminato poco tempo fa dopo lunghi mesi di dragaggio, si e' gia' chiuso, per cui il sommarsi di queste condizioni ha tolto sempre piu' la possibilita' al mare di entrare in sacca, con conseguente formazione di uno strato di melma di vari cm sul fondo, per effetto anche dell'acqua limacciosa portata dal Po di Volano che sfocia appunto all'interno della sacca stessa e non in mare direttamente; brutto periodo quindi il 2012, l'acqua era brutta, come la sensazione sgradevole di camminare nel fango, visibilita' con la maschera pari a zero, insomma bagni compromessi, vongole (che non si possono prendere) scarsissime, ne ho trovate 3 dove nello stesso spazio tempi addietro se ne trovavano da cenare; subiti 2 controlli dalla vigilanza, stavolta molto educati, ma quel che mi successe tempo addietro credo proprio sia stato un caso limitato, un pescatore davanti a noi stava svuotando le trappole di "moleche" (granchi senza il duro guscio, definiti ottimi fritti da chi li ha provati), insomma di vongole ne pescano pochissime, si sono convertiti in altro modo, infatti si nota anche a mano che sono quasi tutte conchiglie morte, si trovano pure tante cappe a "torciglione" di cui non so' il nome, purtroppo morte anche loro...
Quindi oltre alla Foce Reno devastata dalla mareggiata 2010 anche questo posto e' in degrado, la zona dell'adriatico ferrarese non ha altre possibilita' per gita domenicale + riparo addossato.
C'era qualcuno di noi in zona lo stesso giorno? qualcuno si riconosce? saluti a tutti. Grizzly
lidi ferraresi
Capitano di Corvetta
GRIZZLY
Mi piace
- 75/115
altra immagine sempre del 12/5
lidi ferraresi
Capitano di Corvetta
GRIZZLY
Mi piace
- 76/115
cortesemente qualcuno e' a conoscenza degli orari di navigazione attraverso la conca di Gorino per il 2012? ho consultato il sito del Comune di Goro ma e' ancora fermo al 2011... grazie
Capitano di Corvetta
GRIZZLY
Mi piace
- 77/115
sabato 27/07 ho fatto un' altra uscita all' isola, constatando un notevole ulteriore insabbiamento rispetto al 12/05, tanto e' vero che sono iniziati nuovi lavori con una draga

lidi ferraresi isola dell'amore


da un assiduo frequentatore del posto ho saputo che la lingua di sabbia/spiaggia libera formatasi verra' asportata nel lato ovest dell'isola per evitare la chiusura della sacca (almeno 300 mt di lunghezza) , fino in prossimita' dei capanni

lidi ferraresi isola dell'amore


cio' non e' bello per noi diportisti esterni, la zona capanni e' monopolizzata dai locali di Goro e dintorni , dei quali tanti poco ne sanno del capitale naturale che possiedono, viste le condizioni in cui si trovano alcuni di questi, rifiuti vari in giro e poco ordine e poco gradiscono chi si avvicina, insomma meglio sorvolare...... come pure sui metodi con cui conducono le loro imbarcazioni all'interno della sacca, precedenze mancate, velocita' folli e scie di incrocio molto pericolose, controlli "ZERO" e rispetto veramente poco.

Spero sia stata solo una giornata netativa e non tutto l'insieme, comunque anche gli orari della conca credo siano molto sfavorevoli per noi turisti; se anche questa zona dovesse venire a mancare sul litorale di Ferrara non rimarrebbe nulla di libero, essendo anche foce Reno inaccessibile...
Capitano di Fregata
mr.bozambo
Mi piace
- 78/115
ciao grizzly,vedo che frequenti assiduamente la zona "faro di gorino",non hai mai provato ad arrivare a scardovari?c'e' un discreto scivolo con posto per lasciare il carrello,il camper lo puoi lasciare nel parcheggio del villaggio di barrricata,li' intorno ci sono discrete spiaggie non troppo frequentate,ad iniziare dalla rotta fin su alla foce del po grande a pila.se verso sera si alza vento ci sono diverse entrate che da mare ti portano dentro i rami del po' e rientri a scardovari sempre tranquillo,senza dover oltrepassare chiuse o avere vincoli di orario.poi se tanto ti piace l'isola dell'amore da scardovari hai circa 4miglia e sei dal mitico valentino.
incoronato da oggi 27 gennaio 2013 in PANCETTARO del forum
Sottotenente di Vascello
sv650
Mi piace
- 79/115
marted́ ho intezione di andare da valentino per la classica mangiata di fritto misto con patatine,non avendo quest'anno la barca a causa della gravidanza di mia moglie mi potete dire dove si trova l'imbarco della navetta di valentino?io parto con l'auto da portogaribaldi!
Capitano di Fregata
mr.bozambo
Mi piace
- 80/115
ciao sv650,io in auto non ci sono mai andato,ma penso che quando sei a gorino se chiedi a qualche paesano ti indirizzera' sicuramente,se invece vuoi andare per acqua ti ci porto io, Rolling Eyes ma ti costera' il pranzo,e credimi tutti mi dicono che e' meglio offrirmi un cappotto in cashmire Sbellica Sbellica Sbellica
buon appetito e divertiti
incoronato da oggi 27 gennaio 2013 in PANCETTARO del forum
Sailornet

Argomenti correlati