Cambio motore 160 cv con vm 200 cv e perdo 6 nodi di velocita perche? [pag. 3]

Capitano di Fregata
UPATRUNU
Mi piace
- 21/51
- Ultima modifica di UPATRUNU il 16/07/08 18:52, modificato 1 volta in totale
x me c'è qualche altro problema..continuare a maneggiare sull'elica stai spendendo sodi a casaccio..scusa e da 23 te l'hanno portata diciamo a 25...ma i giri non diminuiscono..mo te fanno una modifica ..a quanto arriva a 26/27
x me non diminuiranno i giri..vedrai che saranno uguali...
x me c'è un problema al piede ....oo non x postare scarogna ..ma dove ti hanno fatto il buco dell'aspirazione acqua?
sei sicuro che questo buco non sta togleindo acqua all'elica?....io l'unica differenza che noto e questa... logica èè... ci puoi fare una foto del piede con quello che ha vicino il suddetto ...non vorrei che ti hanno spostato il piede ..o un po piu su o un po piu giu...non ti fare modificare ancora l'elica se no fra poco non solo ti hanno fatto un lavoro inutile con i tuoi soldi ma te ne faranno spendere altri

poi pensandoci ..cazz 2 passi piu lunga l'elica ....stessi giri ...bhe dovresti prendere molto di piu di 1 nodo ...(correggetimi se sbaglio) .. ma lameno 2 ogni passo... x me continuo a dire che il piede non sta bene in acqua ..x me gira un po a vuoto..allora non si mantiene nei numeri giusti e se en va fuori giri finoa 4000 quando entra il limitatore
Ammiraglio di divisione
eros
Mi piace
- 22/51
tahitishopping ha scritto:
allora per cercare di risolvere il problema , che mi sta facendo diventare matto oltre che con molto amaro in bocca dopo aver speso un sacco di soldi,



riusciro a trovare qualcuno che riesca a spiegarmi tecnicamente che cosa succede?

un amico che e poi quello che prima aveva sulla sua barca il motore che io ho ora sulla mia , che era usato per fare parasailing, mi ha consigliato di provare a agire sullo scarico.
secondo lui il mio scarico che e sul piede poppiero non e sufficiente a far si che la turbina entri bene in funzione , mi ha spiegato che anche se il motore fa 4000 giri la potenza erogata sull elica non e la stessa. provero a staccare lo scarico e metterlo fuoribordo per fare un test, anche se non capisco quale sia l esatta relazione tra i giri e la potenza.

grazie mille dell attenzione e scusate il lungo post.
andrea


questa dello scarico mi pare che te la puoi risparmiare, se il motore prende i giri eroga la potenza sufficente, qualora non riuscisse a salire di giri , potrebbe essere un' ipotesi ,ma comunque abbastanza remota.

sempre secondo me ,

ciao
eros
Capitano di Fregata
UPATRUNU
Mi piace
- 23/51
secondo me no ..xche guarda a posto di 3800 massimi fa 4000...cambi elica ..di due passi ...e fa sempre 4 mila.....prende un solo nodo .....x me a 4 mila entra il limitatore di giri..se no se ne andrebbe a 6 mila...mi convingo sempre di piu ...oo puo anche essere che non e x il carico di acqua ma qualcosa che "sfriziona" sicuramente

p.s. non scarico di acqua ma carico lo scarico lo ha all'elica
Sottocapo
tahitishopping (autore)
Mi piace
- 24/51
seguendo questi calcoli mi vengono valori astrusi


RPM max 4000
Passo elica 23
Rapporto riduzione 1:1.68
ossia 0,59523


La mia massima velocità teorica raggiungibile è: 45.061 nodi

calcola il regresso della tua elica
RPM raggiunti 4000
Velocità raggiunta (nodi) 24
Passo elica 23
Rapporto riduzione 1:1.68

La percentuale di regresso della mia elica è: 46.743%

lo avevo gia calcolato, anche se non so bene cosa devo interpretare, so che per regresso si intende la differenza tra corsa teorica e corsa reale , quindi percepisco che piu del 46 % sia un po troppo allora mi domando dov'e linghippo?

speriamo domani che con l orecchietta sull elica qualcosa migliori...
ho trovato dei bellissimi articoli qui:

https://www.clubdelgommone.it/tecnica/terminologia-eliche.html
Capitano di Fregata
UPATRUNU
Mi piace
- 25/51
se vuoi fare una prova fai staccare i tubbi di carico e scarico acqua e falli volenti se è possibile e fai la prova
Ammiraglio di divisione
eros
Mi piace
- 26/51
mi sembra anche stranino che si possa allungare di 2" il passo dell' elica, non mi sembra un lavoro semplice.
che dite è possibile o lo stanno un filino infinocchiando?
ciao
eros
Sottocapo
tahitishopping (autore)
Mi piace
- 27/51
UPATRUNU ha scritto:
x me c'è qualche altro problema..continuare a maneggiare sull'elica stai spendendo sodi a casaccio..scusa e da 23 te l'hanno portata diciamo a 25...ma i giri non diminuiscono..mo te fanno una modifica ..a quanto arriva a 26/27
x me non diminuiranno i giri..vedrai che saranno uguali...
x me c'è un problema al piede ....oo non x postare scarogna ..ma dove ti hanno fatto il buco dell'aspirazione acqua?
sei sicuro che questo buco non sta togleindo acqua all'elica?....io l'unica differenza che noto e questa... logica èè... ci puoi fare una foto del piede con quello che ha vicino il suddetto ...non vorrei che ti hanno spostato il piede ..o un po piu su o un po piu giu...non ti fare modificare ancora l'elica se no fra poco non solo ti hanno fatto un lavoro inutile con i tuoi soldi ma te ne faranno spendere altri

poi pensandoci ..cazz 2 passi piu lunga l'elica ....stessi giri ...bhe dovresti prendere molto di piu di 1 nodo ...(correggetimi se sbaglio) .. ma lameno 2 ogni passo... x me continuo a dire che il piede non sta bene in acqua ..x me gira un po a vuoto..allora non si mantiene nei numeri giusti e se en va fuori giri finoa 4000 quando entra il limitatore


intanto ringrazio tutti per l attenzione che prestate a questo post , di sicuro parlarne aiuta a capire, per risponderti il piede non e stato spostato e esattamente dove prima. il foro della nuova presa a mare e sotto la carena pazrte sx, sara a circa un metro di distanza dal elica per cui non credo proprio che tolga acqua alla stessa.
per i giri spero che non siano uguali...... anche se chi visse sperando.....SadSadSadSad: domani posto il risultato.

la modifica la ditta me la fa senza spese loro almeno sono gentilissimi, badate bene che tutto cio che sto facendo ora lo faccio in base ai consigli che sento poiche il mio meccanico ossia colui che ha montato questo motore lo ho mandato a c........ poiche secondo me non e competente .

per quanto mi dici l unica cosa che mi viene da pensare e che essendo lo scarico sul piede poppiero quindi appena sopra l elica non e che lo scarico di gas e acqua sia talmente violento da non far lavorare correttamente l elica?

riporto questo articolo:

ventilazione
La ventilazione è un fenomeno che si verifica quando l'aria sulla superficie dell'acqua o i gas di scarico si trovano in prossimità delle pale dell'elica.
II normale carico di acqua sull'elica viene ridotto e l'elica va in "fuorigiri", perdendo gran parte della sua spinta. Il momentaneo fuorigiri dell'elica causa la cavitazione (vedi "Cavitazione") che a sua volta può produrre un ulteriore alleggerimento del carico sull'elica fino ad annullare ogni spinta in avanti della stessa. Questa condizione continua fino a quando la velocità di rotazione dell'elica diminuisce a tal punto da consentire alle bolle d'aria di salire in superficie, eliminando quindi la causa della cavitazione. Questa condizione si può verificare frequentemente in fase di virata, in modo particolare quando si cerca di mantenere la planata in una virata stretta o con il fuoribordo/il gruppo poppiero "trimmato" in fuori.
Tutti i motori fuoribordo ed entrofuoribordo sono dotati di una grande piastra "antiventilazione" fusa con la scatola ingranaggi direttamente sopra l'elica. Tale piastra è frequentemente ma non correttamente definita quale piastra di cavitazione o anticavitazione. Il compito di questa piastra è di eliminare o ridurre la possibilità che l'aria venga aspirata dalle punta delle pale dell'elica.
Per migliorare le prestazioni del vostro motore e della vostra imbarcazione, la maggior parte delle eliche Quicksilver sono dotate di un design del mozzo con un bordo di uscita svasato o "anello diffusore". Ciò assiste la diffusione dei gas di scarico e fornisce una barriera di alta pressione che aiuta a prevenire il ritorno dei gas di scarico sul lato negativo delle pale che equivarrebbe ad un'altra forma di ventilazione.
Sottocapo
tahitishopping (autore)
Mi piace
- 28/51
eros ha scritto:
tahitishopping ha scritto:
allora per cercare di risolvere il problema , che mi sta facendo diventare matto oltre che con molto amaro in bocca dopo aver speso un sacco di soldi,



riusciro a trovare qualcuno che riesca a spiegarmi tecnicamente che cosa succede?

un amico che e poi quello che prima aveva sulla sua barca il motore che io ho ora sulla mia , che era usato per fare parasailing, mi ha consigliato di provare a agire sullo scarico.
secondo lui il mio scarico che e sul piede poppiero non e sufficiente a far si che la turbina entri bene in funzione , mi ha spiegato che anche se il motore fa 4000 giri la potenza erogata sull elica non e la stessa. provero a staccare lo scarico e metterlo fuoribordo per fare un test, anche se non capisco quale sia l esatta relazione tra i giri e la potenza.

grazie mille dell attenzione e scusate il lungo post.
andrea




questa dello scarico mi pare che te la puoi risparmiare, se il motore prende i giri eroga la potenza sufficente, qualora non riuscisse a salire di giri , potrebbe essere un' ipotesi ,ma comunque abbastanza remota.

sempre secondo me ,

ciao
eros




questa e la stessa identica cosa che ha detto l ingegnere della ditta di eliche che per inciso si chiama boatpropulsionitalia https://www.boatpropulsionitalia.com/bp/

se il motore arriva ai giri a detta sua non ha problemi di scarico , altrimenti girerebbe a regime piu basso.


ma tutto lo scarico vicino all elica creera una turbolenza che magari toglie acqua all elica stessa?
solo supposizioni da inesperto..
Sottocapo
tahitishopping (autore)
Mi piace
- 29/51
UPATRUNU ha scritto:
se vuoi fare una prova fai staccare i tubbi di carico e scarico acqua e falli volenti se è possibile e fai la prova


domani se mi rida l elica in mattinata la testo, se non funge provero a fare la prova dello scarico, non tanto per un discorso di giri , ma piu perche mi avete gfatto venire il dubbio che quello scarico tolga acqua all elica.
in effetti la barca sulla quale era montato precedentemente il motore aveva 2 scarichi uno sul piede l altro fuoribordo piu o meno al limite della linea di galleggiamento.
Sottocapo
tahitishopping (autore)
Mi piace
- 30/51
UPATRUNU ha scritto:
secondo me no ..xche guarda a posto di 3800 massimi fa 4000...cambi elica ..di due passi ...e fa sempre 4 mila.....prende un solo nodo .....x me a 4 mila entra il limitatore di giri..se no se ne andrebbe a 6 mila...mi convingo sempre di piu ...oo puo anche essere che non e x il carico di acqua ma qualcosa che "sfriziona" sicuramente

p.s. non scarico di acqua ma carico lo scarico lo ha all'elica


no a 4000 non entra il limitatore , provai giorni fa un elica 15 x 19 e andava a 4200 giri velocita 20 nodi

nel piede c'e una frizione giusto?
Sailornet