Cambio motore 160 cv con vm 200 cv e perdo 6 nodi di velocita perche? [pag. 2]

Sottocapo
tahitishopping (autore)
Mi piace
- 11/51
Dolcenera ha scritto:
tahitishopping ha scritto:

ho 40 cavalli in piu , un motore praticamente nuovo , l ?elica e rimasta la stessa, il piede e lo stesso, la barca e la stessa e ho perso 4 nodi di velocita , come e possibile ??
il nuovo motore e dato dalla casa madre per un regime massimo di 3800 giri, sulla mia barca con quell elica arriva a 4000 giri e 23 nodi, a 3100 giri prima del cambio andavo a 18 nodi, ora sono a 10 nodi si e no.



Intanto sei ampiamente in fuorigiri. Se il motore va a 3800, a 4000 ti dà già molta meno potenza perchè i diesel non hanno allungo per definizione.
A quanti giri li dà sulla carta il motore nuovo i 200 hp rispèetto al vecchio?agli stessi del precedente, di più o di meno?

Rispondi a questo e avrai la soluzione.


Già il fatto di non aver cambiato elica è un brutto segno... se hai più cavalli agli stessi giri ( e quindi più coppia), l'elica va allungata di passo.



il motore vecchio raggiungeva 3700- 3750, il nuovo e dato per regime massimo di 3800 giri

per il passo si l idea sarebbe allungare il passo ma come dicevo prima ho gia una 16x23 e non vedo in vendita eliche maggiori di 23, cmq domani provero la nuava 16 x 23 e vi dico come va a finire..
ciao buona domenica
Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 12/51
tahitishopping ha scritto:
Dolcenera ha scritto:
tahitishopping ha scritto:

ho 40 cavalli in piu , un motore praticamente nuovo , l ?elica e rimasta la stessa, il piede e lo stesso, la barca e la stessa e ho perso 4 nodi di velocita , come e possibile ??
il nuovo motore e dato dalla casa madre per un regime massimo di 3800 giri, sulla mia barca con quell elica arriva a 4000 giri e 23 nodi, a 3100 giri prima del cambio andavo a 18 nodi, ora sono a 10 nodi si e no.



Intanto sei ampiamente in fuorigiri. Se il motore va a 3800, a 4000 ti dà già molta meno potenza perchè i diesel non hanno allungo per definizione.
A quanti giri li dà sulla carta il motore nuovo i 200 hp rispèetto al vecchio?agli stessi del precedente, di più o di meno?

Rispondi a questo e avrai la soluzione.


Già il fatto di non aver cambiato elica è un brutto segno... se hai più cavalli agli stessi giri ( e quindi più coppia), l'elica va allungata di passo.



il motore vecchio raggiungeva 3700- 3750, il nuovo e dato per regime massimo di 3800 giri



Se ne prendi di più in teoria dovresti andare più veloce di prima, su questo non ci piove.

Ergo il problema è di regresso (pala piegata) o slittamento del parastrappi.
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
Sottocapo
tahitishopping (autore)
Mi piace
- 13/51
allora per cercare di risolvere il problema , che mi sta facendo diventare matto oltre che con molto amaro in bocca dopo aver speso un sacco di soldi,

mi e stata consigliata una ditta di zona che fa le modifiche alle eliche , alche ho portato li la mia elica 16x 23, e stamani me la hanno riconsegnata lavorata , peraltro molto bene , e mi hanno detto che sono riusciti ad allungare il passo di circa 2,5. per cui ora non ho piu una 16x 23, ma ho una 16 x 25,5. e 200 euro in meno:))

sono subito andato a provarla, la monto usciamo , mare calmo anche se non perfettamente ,liscio.
risultati, abbiamo acquistato un po di spunto, la barca sembra piu fluida in accelerazione e sembra che riesca a planare piu agevolmente , le impressioni sono buone , ma quando arrivo a manetta, il motore torna nuovamente ad assestarsi sui 4000 giri e la velocita segnalata dal GPS e di 24 nodi.

quindi nessun miglioramento radicale , i giri sono sempre 4000, e ho guadagnato un nodo.


riusciro a trovare qualcuno che riesca a spiegarmi tecnicamente che cosa succede?

un amico che e poi quello che prima aveva sulla sua barca il motore che io ho ora sulla mia , che era usato per fare parasailing, mi ha consigliato di provare a agire sullo scarico.
secondo lui il mio scarico che e sul piede poppiero non e sufficiente a far si che la turbina entri bene in funzione , mi ha spiegato che anche se il motore fa 4000 giri la potenza erogata sull elica non e la stessa. provero a staccare lo scarico e metterlo fuoribordo per fare un test, anche se non capisco quale sia l esatta relazione tra i giri e la potenza.

prima a 3750 giri facevo 27 nodi ora a 4000 giri faccio 24 nodi. sara un problema di un differente tipo di erogazione da èparte dei due motori?

altro consiglio che e il piu drammatico che mi hanno dato e di cambiare la coppia conica, attualmente sul mio piede , un volvo 280 ho un rapporto di 1,68:1. mi si dice di provare a mettere il rapporto 1,5:1.

il problema che fare una prova del genere tra tirare su la barca metterla in rimessaggio comprare e montare una nupova coppia conica non voglio chiedere quanto costera. ma credo piu di mille euro. per poi non avere la certezza del risultato.

c'e un guru che mi sappia consigliare ?

grazie mille dell attenzione e scusate il lungo post.
andrea
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 14/51
Nella mia ignoranza proprio non riesco a capire come sia possibile perdere velocità a parità di elica e a maggior numero di giri!
Mi sembra un controsenso indipendentemente dalla potenza e dalle caratteristiche del motore nuovo.... E' vero che l'abbiamo cambiato ma l'unica differenza "vera" rispetto al paragone di prima è che gira più veloce.
A questo punto mi domando se il contagiri funziona... Rolling Eyes
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sottotenente di Vascello
baronetto
Mi piace
- 15/51
tahitishopping ha scritto:
un saluto a tutti , mi chiamo andrea sono di viareggio , possiedo un semicabinato acquaviva di 6,5 mt che era motorizzato con un motore vm del 1985 entrofuoribordo diesel da 160 cv con piede poppiero volvo penta . la barca pesa circa 2000 kg
monta un elica acciaio 16 x 23 mozzo lungo e fino a poco tempo fa a 3100 giri velocita di crociera facevo 18 nodi, mentre al massimo regime 3600 giri la barca andava a 27 nodi .

il motore mi ha scaldato e l ho dovuto cambiare , ho trovato un ottima occasione su un motore vm entrofuoribordo diesel del 2005 200 cavalli modello md706 mi.
montato il motore provo la barca e risultato, faccio 23 nodi!!!

ho 40 cavalli in piu , un motore praticamente nuovo , l ?elica e rimasta la stessa, il piede e lo stesso, la barca e la stessa e ho perso 4 nodi di velocita , come e possibile ??
il nuovo motore e dato dalla casa madre per un regime massimo di 3800 giri, sulla mia barca con quell elica arriva a 4000 giri e 23 nodi, a 3100 giri prima del cambio andavo a 18 nodi, ora sono a 10 nodi si e no.

quale puo essere il mio problema ? il mio meccanico mi sta facendo fare prove empiriche cosi un po a caso , il che non e che sia particolarmente da me apprezzato per cui mi sono rivolto a voi considerando che questo e il forum piu completo che ho trovato navigando , e magari qui potro leggere qualche parere interessante che mi aiuti nel cercare perlomeno di raggiungere le velocita di prima .
il meccanico ha detto che mi ordinera un elica 16x23 hi speed volvo penta per vedere se otterremo dei risultati.ma sara la cosa giusta da fare ,? 400 euro di elica , riusciranno a farmi guadagnare perlomeno 4 nodi? e per quale assurdo motivo un motore con 40 cv in piu rende cosi meno del precedente? ha fatto qualche errore il mio meccanico?

grazie a tutti
andrea




Ciao, secondo me dovresti montare un'elica più lunga, ma se come dici tu non esiste, l'unica soluzione rimane quella di cambiare il rapporto al piede.... Facci sapere.
Sottocapo
tahitishopping (autore)
Mi piace
- 16/51
VanBob ha scritto:
Nella mia ignoranza proprio non riesco a capire come sia possibile perdere velocità a parità di elica e a maggior numero di giri!
Mi sembra un controsenso indipendentemente dalla potenza e dalle caratteristiche del motore nuovo.... E' vero che l'abbiamo cambiato ma l'unica differenza "vera" rispetto al paragone di prima è che gira più veloce.
A questo punto mi domando se il contagiri funziona... Rolling Eyes


e nella mia ignoranza non lo so nemmeno io , non me lo so proprio spiegare e contrologica.

il contagiri non sembra avere problemi a regime minimo indica 700 giri , mano mano che si alza di regime il motore il contagiri si alza, e sembra chiaro che all aumentare dell erogazione i giri aumentino regolarmente , ed anche nei cambi di velocita diminuendo o aumentando il gas il contagire pare segnare correttamente i giri .
Sottocapo
tahitishopping (autore)
Mi piace
- 17/51
baronetto ha scritto:
tahitishopping ha scritto:
un saluto a tutti , mi chiamo andrea sono di viareggio , possiedo un semicabinato acquaviva di 6,5 mt che era motorizzato con un motore vm del 1985 entrofuoribordo diesel da 160 cv con piede poppiero volvo penta . la barca pesa circa 2000 kg
monta un elica acciaio 16 x 23 mozzo lungo e fino a poco tempo fa a 3100 giri velocita di crociera facevo 18 nodi, mentre al massimo regime 3600 giri la barca andava a 27 nodi .

il motore mi ha scaldato e l ho dovuto cambiare , ho trovato un ottima occasione su un motore vm entrofuoribordo diesel del 2005 200 cavalli modello md706 mi.
montato il motore provo la barca e risultato, faccio 23 nodi!!!

ho 40 cavalli in piu , un motore praticamente nuovo , l ?elica e rimasta la stessa, il piede e lo stesso, la barca e la stessa e ho perso 4 nodi di velocita , come e possibile ??
il nuovo motore e dato dalla casa madre per un regime massimo di 3800 giri, sulla mia barca con quell elica arriva a 4000 giri e 23 nodi, a 3100 giri prima del cambio andavo a 18 nodi, ora sono a 10 nodi si e no.

quale puo essere il mio problema ? il mio meccanico mi sta facendo fare prove empiriche cosi un po a caso , il che non e che sia particolarmente da me apprezzato per cui mi sono rivolto a voi considerando che questo e il forum piu completo che ho trovato navigando , e magari qui potro leggere qualche parere interessante che mi aiuti nel cercare perlomeno di raggiungere le velocita di prima .
il meccanico ha detto che mi ordinera un elica 16x23 hi speed volvo penta per vedere se otterremo dei risultati.ma sara la cosa giusta da fare ,? 400 euro di elica , riusciranno a farmi guadagnare perlomeno 4 nodi? e per quale assurdo motivo un motore con 40 cv in piu rende cosi meno del precedente? ha fatto qualche errore il mio meccanico?

grazie a tutti
andrea




Ciao, secondo me dovresti montare un'elica più lunga, ma se come dici tu non esiste, l'unica soluzione rimane quella di cambiare il rapporto al piede.... Facci sapere.


mi sa che quello sara quello che dovro fare , anche se come puoi ben immaginare , pensare di mettersi a fare un lavoro che sara costosissimo, senza avere nemmeno la garanzia di riuscita , e veramente pesante.

come quando ho messo questo nuovo motore con il mio meccanico saltellante che acclamava quelle che sarebbero state le strabilianti nuove prestazioni....

cmq, ho chiamato la ditta che mi ha modificato l elica ora 16x 25,5 mi ha detto di riportarla la che proveranno a fare dei bordi sulle pale in modo che tenga piu l acqua .

domani mattina me la dovrebbe dare la provo poi vi faccio sapere
ciao
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 18/51
Ma il contagiri è stato sostituito insieme al motore oppure è rimasto il vecchio? In questo secondo caso è compatibile con il secondo motore?
Che si alzi l'indicazione è naturale, bisogna vedere se l'indicazione corrisponde al numero dei giri reali.

Il rapporto di riduzione da te indicato significa che per ogni giro motore l'asse elica fa 0,595 giri?
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 19/51
C'è qualcosa che non mi è chiaro:


Citazione:
Calcola la massima velocita teorica
RPM max 3000
Passo elica 23
Rapporto riduzione (es: 12:24 oppure 0,5) 1:1.68

La tua massima velocità teorica raggiungibile è: 33.798 nodi

calcola il regresso della tua elica
RPM raggiunti 3000
Velocità raggiunta (nodi) 18
Passo elica 23
Rapporto riduzione (es: 12:24 oppure 0,5) 1:1.68

La percentuale di regresso della tua elica è: 46.743%
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sottocapo
tahitishopping (autore)
Mi piace
- 20/51
il contagiri attuale e originale, tutto il quadro e quello originale del motore , dal quadro parte un cavo che va ad inserirsi direttamente dentro la scatola elettrica del motore , tutto originale. contagiri , temperatura acqua pressione olio spie folle etc tutto vm.
Sailornet