E-tec non tiene più il minimo - problema alimentazione ? [pag. 3]

Capitano di Corvetta
rio640
Mi piace
- 21/36
Oltre tutte i consigli dati, ti direi di provare a fare un check con software Evinrude e testare la Valvola IAC. I sintomi sono proprio questi.
Motore non parte a folle e se accelleri parte ma quando porti al minimo si spegne. Questo succede perchè la valvola OAC ha un pistoncino che regola l'ingresso dell'aria nel motore. se questa funziona male (come spesso accade quando si rompe) il pistoncino tiene chiuso il passaggio di aria e il motore soffoca! accellerando apri la farfalla e l'aria passa da li tenendo in moto il motore!
North Star 220 CD + Suzuki DF225 cv
2° Capo
Maxeo85 (autore)
Mi piace
- 22/36
Allora, aggiornamento dopo intervento del meccanico.

La centralina ha registrato un errore alla pompa benzina (come aveva intuito l'altro meccanico), tuttavia la pompa funziona. Sono stati fatti diversi test a computer per verificarne il funzionamento e tutti sono stati superati.
La pompa non scalda o presenta nessun'altra anomalia.
La benzina non presenta acqua.

L'unica cosa anomala è che il tubo benzina in entrata alla pompa era piegato e schiacciato sotto la calandra di plastica. Ho pensato che magari il flusso fosse irregolare, il meccanico non era tanto convinto però.

il motore è stato provato in mare a diversi regimi senza alcun problema.

O la benzina vecchia ha fatto andare temporaneamente in tilt la pompa.
O lo stabilizzante della benzina ha "rovinato" la benzina.
O altro..
Capitano di Vascello
andryb
Mi piace
- 23/36
Ma come fai ad avere nel serbatoio benzina vecchia di due anni?
Il motore è fermo da due anni?
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 24/36
Maxeo85 ha scritto:
Allora, aggiornamento dopo intervento del meccanico.

La centralina ha registrato un errore alla pompa benzina (come aveva intuito l'altro meccanico), tuttavia la pompa funziona. Sono stati fatti diversi test a computer per verificarne il funzionamento e tutti sono stati superati.
...
...
O la benzina vecchia ha fatto andare temporaneamente in tilt la pompa.
O lo stabilizzante della benzina ha "rovinato" la benzina.
O altro..

Un errore alla pompa riguarda solo la pompa, non la benzina se essa non contiene impurità o acqua. Inutile accanirsi contro la benzina che poveretta c'entra nulla.
Probabilmente la pompa non girava come avrebbe dovuto a causa della prolungata inattività. Possiamo ipotizzare qualsiasi motivo, non ultimo qualche problema nei punti d'attrito (Cuscinetti? Boccole?) che si sono risolti con l'utilizzo (e che se reali si ripresenteranno al prossimo inutilizzo).
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
2° Capo
Maxeo85 (autore)
Mi piace
- 25/36
Allora, la benzina era vecchia perché il gommone l'anno scorso non è stato usato, è stato solamente fatto il tagliando e aggiunta un po' di benzina nuova + stabilizzatore. (il gommone era in Sardegna e io abito in Francia).

Riguardo al perché la pompa sia andata in errore sinceramente non so, potrebbe essere l'inattività anche se il motore è stato accesso sul carrello regolarmente durante l'inverno con le cuffie e alla prima uscita quest'anno (abbastanza breve in realtà, qualche miglio) non sono apparsi problemi.

Spero di poterlo usare nelle prossime settimane e speriamo che non accada più.
2° Capo
Maxeo85 (autore)
Mi piace
- 26/36
Giusto per aggiornarvi.

Il meccanico ha individuato nella pompa della benzina il guasto. Cambiata a febbraio giusto prima del confinamento,
I tubi di ingresso alla pompa erano logori all’interno.

Per fare un lavoro completo ho svuotato il serbatoio a mano e poi anche cambiato il filtro decantatore. Con l’idea di far rivenire il meccanico per la prova.

Ho provato ad accendere, ormai dopo il confinamento, si è acceso per pochi secondi e poi non é acceso più.

Il meccanico non aveva stretto bene i vari tubi e c’erano perdite.
Oggi è tornato (la disponibilità del meccanico è pari a quella di in Chirurgo di fama mondiale... nulla), non è riuscito a farlo partire.
Sembra la pompa non dia segni di vita,

Ha provato a collegarla In diretta alla batteria e si sente il ronzio.
Al connettore arrivano i 12v.
Ma quando è collegata tramite il connettore, il ronzio non si sente.
Si è collegato al connettore dalla parte della pompa e il voltaggio rilevato era negativo.....

Non aveva pc per fare diagnosi. Deve tornare.

Ps. È un meccanico ufficiale. Unico della zona......Crying or Very sad
Ammiraglio di divisione
mignon
Mi piace
- 27/36
Ma la pompa chi l'ha cambiata tu o il meccanico?
E ti ha lasciato i tubi molli?
Quando ti ha o hai montato la pompa a febbraio non l'hai messo in moto?
Jeanneau leader 805 volvo 5.7 gxi piede duopro
2° Capo
Maxeo85 (autore)
1 Grrr
- 28/36
l'ha cambiata il meccanico, insieme ai tubi interni al motore, in ingresso alla pompa.
non l'ha messo in moto in attesa di svuotare il serbatoio. Poi a causa confinamento sono passati 2 mesi prima di provare ad accenderlo.
2° Capo
Maxeo85 (autore)
Mi piace
- 29/36
Allora, il meccanico francese non ne capisce nulla, la sua ultima idea è che possa essere la centralina andata... Evil or Very Mad ma io ormai non gli credo più perché va a tentativi e non mi convince.

Sono già alla ricerca di un meccanico italiano che possa venire a vedere), ho fatto delle ricerche sul forum e online.

Al momento la situazione è:
1 la pompa fa un ronzio solo quando alimentata in diretta ai 12v della batteria.
2 il connettore a monta della pompa segna 12v con chiave su ON
3 il motore gira per accendersi ma non va in moto.


Sono abbastanza ignorante su queste cose, quindi pongo delle domande un po' base (considerando anche che il gommone è lontano e non posso fare facilmente delle verifiche):
- un problema allo stacco sicurezza sarebbe coerente col punto 3, oppure stacca completamente la corrente?
- per installare una nuova pompa è sufficiente solamente montarla (connettore e tubi benzina) o c'è qualche procedura da fare in centralina o altro?
- un problema al Crank Position Sensor potrebbe creare questo problema, non dando alla centralina le info giuste per far partire il motore?
- la pompa benzina con vaporizzatore, è cambiata nel corso degli anni? il meccanico ha montato un modello diverso, dicendo che il vecchio non esiste più.

grazie mille come sempre.
Ammiraglio di divisione
mignon
Mi piace
- 30/36
La pompa è nuova?
Jeanneau leader 805 volvo 5.7 gxi piede duopro
Sailornet