Coronavirus o COVID19, la paura contagia anche l'Italia [pag. 212]

Contrammiraglio
dolce*11
Mi piace
- 2111/3393
martiello123 ha scritto:
misterpin ha scritto:
Yatar1963 ha scritto:
Se volete rilassarvi, Canale5 sta trasmettendo il film "Contagion".....
😂😂😂

Per la serie "toglietegli il fiasco" 😜😜


Infatti hanno scelto un film che in questo momento non era da trasmettere


Le Tv trasmettono (a maggior ragione se private) quello che credono. Su Netfix è molto visto il film analogo "Pandemia". Evidentemente, in molta gente, c è una forma latente di masochismo. Chissà.


Come disse il sommo poeta - Il mondo è bello perchè è avariato.

Wink
Sembra di sentirlo ancora
dire al mercante di liquore
"Tu che lo vendi cosa ti compri di migliore?"

F.De Andrè.
Ammiraglio di squadra
Gulliver
Mi piace
- 2112/3393
Ma scusa non si parla di altro, questo topic, dove ci siamo adoperati per scrivere pagine e pagine di cavolate, ne è l’esempio più calzante.

Perché mai la gente non dovrebbe guardare un film su una pandemia che, essendo americano, va certamente a finire bene?
Ammiraglio di squadra
misterpin
1 Mi piace
- 2113/3393
Perché è un film che mette almeno ansia e vivendo una situazione simile potrebbe dare una visione sbagliata di quello che può succedere e che succederà, non è il momento più indicato
Contrammiraglio
dolce*11
1 Amore
- 2114/3393
La capitana ha scritto:
Sigh, me l'aspettavo ma leggerlo e differente ( se le notizie corrispondono a verità, mi sembra nessuno ne sappia un gran che )
Studio USA su Coronavirus rivela: “La pandemia durerà ancora 18/24 mesi”
La pandemia di coronavirus potrebbe durare ancora 18/24 mesi, cioè  fino a quando il 60-70% della popolazione mondiale non avrà contratto il virus. È la previsione del ‘Center for Infectious Disease Research and Policy’ (CIDRAP) dell’Università del Minnesotae, secondo cui un vaccino potrebbe aiutare ma non in tempi rapidi.


continua su: https://www.fanpage.it/attualita/studio-usa-rivela-la-pandemia-durera-ancora-18-24-mesi/
https://www.fanpage.it/


Sembra di sentirlo ancora
dire al mercante di liquore
"Tu che lo vendi cosa ti compri di migliore?"

F.De Andrè.
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
1 Ah ah ah
- 2115/3393
Vedo che il primo maggio è trascorso in considerazioni filosofico-umanistiche, equamente ripartite tra crescita infelice, decrescita più o meno felice e motori rombanti.

La natura equilibra l'umanità con 4 cavalieri ben testati.
Pestilenza, catastrofi, guerre, carestie.

Ma 3 cose muovono il mondo:
fame, per garantirsi la sopravvivenza, sesso per garantire la riproduzione della specie, egoismo per garantirsi le prime due.

La felicità e l'equilibrio passano attraverso l'assenza del bisogno.

Se ne deduce che :
L'Uomo ha bisogno
Il bisogno rende infelici
L'uomo è infelice

Quindi anche vivere in una botte comporterebbe dei limiti, oltre a quello di gestire una lanterna.

Più utile, la botte, per raccogliere acqua piovana. Che, finché piove, è una risorsa riciclabile al 100%.
Ma quando arriva la bolletta ammazza.

Ora torno a leggere l'unico filosofo a me gradito.
Sempre il solito Schopenhauer autore dell'unico testo di filosofia-marketing: il solito "38 modi per avere ragione"

Utilissimo per riuscire a procurarsi motori più potenti ed eliche d'acciaio, bisogno primario del Gommonauta
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Contrammiraglio
dolce*11
Mi piace
- 2116/3393
Quelli del ‘Center for Infectious Disease Research and Policy’ci hanno detto che dobbiamo morire .

Loro , nel frattempo , cercheranno un vaccino ( tra un anno forse più )

Però non conoscono la sieroterapia che è alla base dei vaccini stessi.

Questi sono i famosi virologi del Minnesota.

Secondo me sono più affidabili i nazisti dell'Illinois.
Sembra di sentirlo ancora
dire al mercante di liquore
"Tu che lo vendi cosa ti compri di migliore?"

F.De Andrè.
Utente allontanato
Mailand
Mi piace
- 2117/3393
Gulliver ha scritto:
Ma scusa non si parla di altro, questo topic, dove ci siamo adoperati per scrivere pagine e pagine di cavolate, ne è l’esempio più calzante.

Perché mai la gente non dovrebbe guardare un film su una pandemia che, essendo americano, va certamente a finire bene?


Ci fosse stato Ciccio ….. ci avrebbe messi tutti quanti in riga!

SbellicaSbellicaSbellicaSbellica
Un caro saluto al mio grande amico Ciccio!
Contrammiraglio
dolce*11
Mi piace
- 2118/3393
Mailand ha scritto:
Gulliver ha scritto:
Ma scusa non si parla di altro, questo topic, dove ci siamo adoperati per scrivere pagine e pagine di cavolate, ne è l’esempio più calzante.

Perché mai la gente non dovrebbe guardare un film su una pandemia che, essendo americano, va certamente a finire bene?


Ci fosse stato Ciccio ….. ci avrebbe messi tutti quanti in riga!

SbellicaSbellicaSbellicaSbellica


Un po come nel topic sulla bandiera belga......

Solo che li , essendo belga , è mancato il lieto fine.

Sbellica
Sembra di sentirlo ancora
dire al mercante di liquore
"Tu che lo vendi cosa ti compri di migliore?"

F.De Andrè.
Ammiraglio di squadra
misterpin
Mi piace
- 2119/3393
dolce*11 ha scritto:
Quelli del ‘Center for Infectious Disease Research and Policy’ci hanno detto che dobbiamo morire .

Hanno scoperto l'uovo di Colombo possibilmente fra qualche decina d'anni
Capitano di Vascello
yanez323
2 Mi piace
- 2120/3393
Yatar1963 ha scritto:
Vedo che il primo maggio è trascorso in considerazioni filosofico-umanistiche,
Pestilenza, catastrofi, guerre, carestie.
Ma 3 cose muovono il mondo:
fame, per garantirsi la sopravvivenza, sesso per garantire la riproduzione della specie, egoismo per garantirsi le prime due.
La felicità e l'equilibrio passano attraverso l'assenza del bisogno.
Se ne deduce che :
L'Uomo ha bisogno
Il bisogno rende infelici
L'uomo è infelice

La clausura porta, ogni tanto, a riflettere un po'
In questo momento abbiamo tutto: guerre di teatro, pestilenza diffusa, carestie a macchia di leopardo e catastrofi naturali un po' ovunque a rotazione. Non ci manca nulla!
La fame bisogna vedere di che genere e di cosa; il sesso, mi ricorda qualcosa, finalizzato alla riproduzione è residuale; l'egoismo per garantirsi i primi due, nella più ampia accezione, rimane.
Riprendendo un aforisma di Oscar Wilde :" Nulla è più necessario del superfluo", in considerazione della quanto mai vaga definizione di bisogno, felicità ed equilibrio diventano stati più unici che rari. Rolling EyesCool
[/i]
Sailornet

Argomenti correlati