Coronavirus o COVID19, la paura contagia anche l'Italia [pag. 160]

Site Admin
VanBob (autore)
1 Mi piace
- 1591/3393
Francamente ne faccio volentieri a meno.
Ma non perché leghista, potrebbe essere anche juventino o interista! Ma per me (che non conto un caxxo) riaprire è troppo presto!

Chi ha sottovalutato la situazione in precedenza, oggi si mangia i gomiti. Guarda ad esempio il genio Trump (Dio mi perdoni per averlo solo nominato). Certo... a lui cosa importa se muoiono 100.000 americani??? Però è la dimostrazione che aprire è presto, così come chiudere tardi è stato tardi!!

E affancina l'economia!
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Fregata
alby.g
Mi piace
- 1592/3393
Concordo a pieno Vanbob, speriamo solo che non dovremo pagare ulteriormente gli errori di pochi con la pelle dei nostri cari. Sad

Alby
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 1593/3393
Van: anche se non lo dicono ufficiakmente, lo Stato è gia entrato in "Fase 2 " dal 16 aprile.
Non su tutto ma qua e là vuole i soldi!

E non è ancora riuscito a pagare ciò che ha promesso, ma non per questioni burocrstiche, perché "i posti in rianimazione son belli e pronti, ma l'ossigeno e in viaggio.... forse"

Ti lascio a rifletterci su....
Non economicamente, ma moralmente.
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Capitano di Vascello
NaiNoe
1 Sigh
- 1594/3393
VanBob mi metto in coda anch'io tra quelli che non contano un caxxo però un'idea personale me la sono fatta.

Anche se rimanessimo chiusi ermetici per 6 mesi alla riapertura del lavoro a livello internazionale si ritornerebbe a contagiarsi nuovamente (salvo che tutto il pianeta non abbia rispettato gli stessi tempi di chiusura) perché l'economia mondiale, ormai, si basa sulla globalizzazione.
Non dico che bisogna sottovalutare il problema, già abbiamo visto cos'é successo, ma gestire la sicurezza nei posti di lavoro.
Altrimenti finirà che invece di morire per qualche virus moriremo economicamente.
Il mare è il mare.
Tutto il resto è acqua.
Site Admin
VanBob (autore)
1 Mi piace
- 1595/3393
NaiNoe ha scritto:
Anche se rimanessimo chiusi ermetici per 6 mesi alla riapertura del lavoro a livello internazionale si ritornerebbe a contagiarsi nuovamente
(salvo che tutto il pianeta non abbia rispettato gli stessi tempi di chiusura) perché l'economia mondiale, ormai, si basa sulla globalizzazione..

Prima di tutto penserei a casa nostra. Perché solo una parte del PIL viene dai rapporti con l'estero. Magari ci si "aggiusta" con i contagi in Italia e si riparte meglio possibile, solo dopo si considera il modo in cui rapportarsi con il resto del mondo. Resto del mondo che peraltro ha i nostri stessi problemi e farà gli stessi ragionamenti.
Questo virus ha colpito globalmente, l'unica certezza che lascia al suo passaggio è il pensiero, peraltro nobilissimo, che c'è bisogno di coscienza e collaborazione globale. Proprio perché la stessa economia è globale! Sempre che la si voglia proteggere, naturalmente dopo la salute.

Qualsiasi altro ragionamento e qualsiasi altro comportamento si riveleranno fatali o per l'una, la salute, o per l'altra, l'economia.
Spero di non possedere il potere di Cassandra....Rolling Eyes
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Site Admin
VanBob (autore)
Mi piace
- 1596/3393
Tanto per dire come si gestiscono faccende importanti (in Veneto):

Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 1597/3393
Cambiando un attimo discorso, dopo che il virus è arriato in USA tutti i servizi segreti occidentali, Australia inclusa, ci dicono che sto virus è effettivamente "scappato" dai laboratori di Whuan.

Notizia riportata da tutti i giornali più "seri"

Quindi inviterei tutti a rivalutare il nostro Urbi, troppe volte criticato......

iAndreotti sosteneva che "a pensar male si fa peccato, ma spesso ci si prende": nessuno gli ha mai dato del "gombloddisda"
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Utente allontanato
Mailand
1 Mi piace
- 1598/3393
- Ultima modifica di Mailand il 18/04/20 10:21, modificato 1 volta in totale
Cesinho ha scritto:
VanBob ha scritto:
Quello vuole riaprire tutto ora... Boh


https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/04/17/listantanea-coronavirus-la-lezione-di-matematica-di-angela-merkel/5773333/


Ho visto l'intervista alla Merkel e condivido in pieno le sua considerazione finale "stiamo tutti camminando su di un ghiaccio molto sottile …. questo è il tempo della prudenza e non della presunzione".

Che dire? Sarebbe un ottimo video di carattere didattico per i nostri presidenti di regione ormai prede di una irrefrenabile ansia da prestazione.
Un caro saluto al mio grande amico Ciccio!
Utente allontanato
Mailand
Mi piace
- 1599/3393
dolce*11 ha scritto:
@ Misterpin,

consiglio a te e a chi vuole aprire un po gli occhi su questa vicenda , questa intervista

a un medico che lavora in rianimazione a Bergamo.



Questo è un contributo prezioso …. che consente di capire molto bene quello che è successo nelle zone più colpite e quello che ci si può aspettare da qui al prossimo futuro. Da parte mia non posso far altro che suggerire di spendere la 1/2 ora necessaria per la visione completa di questo filmato.
Un caro saluto al mio grande amico Ciccio!
Capitano di Vascello
NaiNoe
1 Mi piace
- 1600/3393
VanBob ha scritto:
..Perché solo una parte del PIL viene dai rapporti con l'estero...

Non so se la pensano ungule chi vive di turismo.
Il mare è il mare.
Tutto il resto è acqua.
Sailornet

Argomenti correlati