[Foil sui gommoni] risparmi 50% di benzina, aumenti prestazioni e stabilita` [pag. 4]

Utente allontanato
lucamacs
Mi piace
- 31/36
Citazione:
n effetti,leggendo nel sito del produttore, si parla di piattaforme inerziali ed altre amenità di controllo, magari collegate, ora o in futuro, all'idroguida e al motore per automatizzarne l'assetto e la risposta all'accelerazione. Una cosuccia niente affatto complicata


yanez, montare una IMU per regolare l'assetto sarebbe l'ultimo dei problemi ed il costo è ridicolo , circa 60 $
Marlin 440 + Honda BF30 4Tempi
Utente allontanato
lucamacs
Mi piace
- 32/36
Non se lo avete notato ma la carena del gommone con cui hanno fatto le demo non pare in vetroresina, e mi pare che la cosa abbia un senso perché come ha fatto notare qualcuno il problema maggiore del montaggio su uno scafo esistente è la resistenza della zona dove operano i ribs.

re: [Foil sui gommoni] risparmi 50% di benzina, aumenti prestazioni e stabilita`


re: [Foil sui gommoni] risparmi 50% di benzina, aumenti prestazioni e stabilita`


Da quello che ho letto prevedono di fare una produzione di serie, immagino sempre a richiesta, partendo dal modello Zodiac Pro.

Comunque l'hanno montato anche su questo
re: [Foil sui gommoni] risparmi 50% di benzina, aumenti prestazioni e stabilita`
[/img]
Marlin 440 + Honda BF30 4Tempi
Ammiraglio di squadra
misterpin
Mi piace
- 33/36
Uno degli aspetti positivi della nautica da diporto è la trasportabilità e l'autonomia nel vado e alaggio insomma vai dove ti pare e lo metti in acqua da uno scivolo, da solo. Con questo sistema che succederà? Credo che sarà necessario usare la gru e avere le sospendite. Ciò ci limiterebbe e poi non si potrà più spiaggiare
Utente allontanato
lucamacs
Mi piace
- 34/36
Citazione:
Con questo sistema che succederà? Credo che sarà necessario usare la gru e avere


Misterpin, a vedere la foto dove si vede il gommone sul carrello non si direbbe.
Basta posizionare adeguatamente i rulli del carello.
Marlin 440 + Honda BF30 4Tempi
Capitano di Fregata
kiterman
Mi piace
- 35/36
misterpin ha scritto:
Con questo sistema che succederà? Credo che sarà necessario usare la gru e avere le sospendite. Ciò ci limiterebbe e poi non si potrà più spiaggiare


Nooooo. Ti spiego io come si fa:

-- parcheggi il carrello sul bagnasciuga;
-- In piena velocità sul gommone ti dirigi verso la spiaggia;
-- appena le pinne, in resistentissimo carbonio, toccano la sabbia il gommone effettuerà una rotazione in avanti di 180° e si adagierà sul carrello.

Semplice e veloce Sbellica Sbellica

In questo modo, inoltre, pulisci e manutenzioni la carena senza sforzi e mal di schiena.
Una volta che avrete conosciuto il volo
camminerete sulla terra guardando il cielo
perchè la siete stati e la desiderate tornare.
L. da V.
Capitano di Fregata
urbi
Mi piace
- 36/36
Ma state ancora a perderci tempo?
Nel momento in cui trova un'onda sopra i 50 cm cosa succede?
Già di colpo vi piantate perdendo la planata (se va bene) perché se a 30 nodi prendete un onda senza preavviso può succedere di tutto e voi siete responsabili per i passeggeri.

Neanche a regalo.
Marinaio d'acqua dolce.
Sailornet