Comparativa fuoribordo 150 cv [pag. 3]

Capitano di Corvetta
vo_lentino
Mi piace
- 21/63
yanez323 ha scritto:
Ho visto che la nota alla Suzuki è di domenica 12 agosto Exclamation
Secondo voci non confermate d'agenzia, tutto lo staff è in vacanza....a Mali losinj

Sbellica Sbellica questa è una bastardata!!!
Mano Marine 21.50 Sport Fish
Suzuki DF150TGL
Garmin Gpsmap 527xs
VHF Lowrange Link-5
"Laccetto di sicurezza sempre allacciato"
Capitano di Vascello
yanez323
1 Mi piace
- 22/63
E vabbè, bisogna pur passare la vigilia di ferragosto!
Comunque Buon Ferragosto !

Sulla silenziosità del motore concordo pienamente, a bassi regimi devo voltarmi per assicurarmi che sia acceso guardando lo scarico del raffreddamento e, per passate esperienze con altri motori, non è un pregio da poco. Ma sono anche un po' sordo Felice
2° Capo
Dariorepsol7 (autore)
Mi piace
- 23/63
@vo_lentino
Che natante hai? Peso? Consumi a velocità di crociera?
Nel dubbio........DAI GASSSSSSSS!!!!!!!
Capitano di Corvetta
vo_lentino
Mi piace
- 24/63
Dariorepsol7 ho modificato il post originale
Mano Marine 21.50 Sport Fish
Suzuki DF150TGL
Garmin Gpsmap 527xs
VHF Lowrange Link-5
"Laccetto di sicurezza sempre allacciato"
2° Capo
Dariorepsol7 (autore)
Mi piace
- 25/63
Grazie mille @vo_lentino
Nel dubbio........DAI GASSSSSSSS!!!!!!!
Ammiraglio di divisione
Chicco04
Mi piace
- 26/63
Cesinho ha scritto:
Gli etec Razz


Io l'ho trovato usato del 2008 e la versione HO, preso nel 2015 ho messo solo olio e benzina fino a quest'anno dove ho fatto anche candele e girante (per scrupolo) e spinge, egregiamente e silenziosamente, uno ZAR 57 twin che credo in assetto di navigazione stia intorno ai 1300/1400 kg.
Unico difetto riscontrato, per essere onesti, non riesce ad evitare i trecciati da pesca in mezzo al mare e se li arrotola tutti intorno al paraolio del piede senza tralaltro che tu te ne accorga e il piede si rompe perché entra l'acqua Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Crying or Very sad
Zar 57 Twin-motore Evinrude e-tec 150 cv HO-carrello Ellebi
Ammiraglio di divisione
Cesinho
1 Mi piace
- 27/63
Permalosoni... Razz
Lomac 500ok
Tohatsu 75 cv 2t carburatori
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
<º))))>< <º))))>< <º))))><
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 28/63
Curioso che nessuno parli del buon vecchio yama f150..

Vogliamo stabilire quanto sia affidabile un motore? Ok, parli solo chi ha fatto più di 1.000 ore. Tutti gli altri zitti, specie perché avere 30 anni di garanzia ma rimanere in mare ogni 3x2 è comunque fonte di incazzature e ferie rovinate.
O no? Wink
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Utente allontanato
propcalc1
1 Mi piace
- 29/63
Dariorepsol7 ha scritto:

.... la comparazione con l’esperienza di di yanez323 nel mio caso può essere molto utile essendo la mia e la sua barche simili.

Ho più volte scritto e qui ripeto che la "comparazione" porta fuori strada, anche se fatta tra due barche uguali come gocce d'acqua con lo stesso motore. Può infatti cambiare il peso totale navigante o la posizione di CG.

Dariorepsol7 ha scritto:
Per quelle che possono essere le mie esperienze (molto poche) ho individuato una velocità di crociera di 20/22 knts come valore ottimale.

La tua barca con pinna anticav a filo chiglia, trim neutro e CG correttamente posizionato deve fare a WOT 28,46 Kts/5500 rpm con Δmax 1.800 kg. V e rpm in aumento al ridursi del peso imbarcato.
Ne deriva che la tua Vcroc più economica dovrebbe essere come minimo 23 Kts/5000 rpm circa. Il consumo l/h, indicato dal flussometro, diviso Kts ti dirà l'esatto valore del consumo l/nm e ti aiuterà ad individuare il regime di giri con il più basso risultato l/nm.
2° Capo
Dariorepsol7 (autore)
Mi piace
- 30/63
@vanbob
E giustamente fai bene a notarlo......
Io non ne parlo solo perché realmente non conosco nessuno che mi possa realmente dire come va o non va.
Conosco solo il motore per varie letture di internet dove si parla di motore affidabile brillante e dai consumi diciamo nella norma per la categoria.
Però queste sono info relative ed approssimative.
Per le garanzia purtroppo in altri campi ho constatato quanto sia labile la copertura per tanti anni.
E poi come dici giustamente.......garanzia o no rimanere in mare non ha prezzo! Sad
Comunque chi ha notizie del blasonato Yamaha 150 non indugi....... Felice
Nel dubbio........DAI GASSSSSSSS!!!!!!!
Sailornet