Comparativa fuoribordo 150 cv [pag. 4]

Ammiraglio di divisione
Chicco04
Mi piace
- 31/63
Dariorepsol7 ha scritto:
@vanbob
Comunque chi ha notizie del blasonato Yamaha 150 non indugi....... Felice


Perché pensi sia intervenuto? Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
Zar 57 Twin-motore Evinrude e-tec 150 cv HO-carrello Ellebi
2° Capo
Dariorepsol7 (autore)
Mi piace
- 32/63
@propcalc
Hai perfettamente ragione e capisco bene come con poco cambi tutto in termini di comparazione.
Rimane comunque il fatto che la comparazione con situazioni simili alle proprie può essere una base sulla quale lavorare ed approfondire meglio i dati.
Si parla di dati approssimativi ma pur sempre utili se usati con intelligenza.
Purtroppo senza la possibilità di fare un test sulla propria barca con tutti i motori in commercio la comparazione con altre esperienze rimane l’unico strumento per diportisti come me senza grosse conoscenze tecniche.
In vendita su un sito c’è una salpa Laver 20.5 che monta suzuki 150 e power lift e che decanta velocità Max 37 knts e crociera a 23/24 con consumi di 20 lt/h
Mettiamo che siano dati reali e ripeto mettiamo.......sono sicuramente utili a me. Poi sta a me capire che sulla mia barca con il mio CG e il mio peso i valori precedenti possono variare........ma di base so che la mia barca con quella configurazione può dare quei valori.
Ovvio che una Saver 650 è un’altra storia ma anche lì fra le righe si possono trovare info utili da usare con parsimonia.
O magari un altro utente con saver 650 legge quel post e lo trova d’aiuto.
Nessuno può dare in questo topic risoluzioni definitive ad ogni dubbio......possiamo dare qualche info che possono essere utili o no.
Per risolvere i problemi in maniera certa e definitiva servono i professionisti......cosa che non va certo mai dimenticata.
Comunque grazie per i dati che mi hai fornito......nelle prossime prove che effettuerò saranno oro colato per me. Grazie ancora
Nel dubbio........DAI GASSSSSSSS!!!!!!!
2° Capo
Dariorepsol7 (autore)
Mi piace
- 33/63
@Chicco04
Immaginavo......... Wink Felice
Nel dubbio........DAI GASSSSSSSS!!!!!!!
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 34/63
No dai.... mi astengo volutamente per evitare di dare impressione di campanilismo.
Posso solo dire che sono soddisfattissimo. Prima rognetta quest'anno ma è questione di normale manutenzione dovuta all'età e certo non rimango in mare fermo per un trafilo di olio idraulico del trim dalle guarnizioni da cambiare.

Piuttosto mi domando quanto sia importante il rapporto di riduzione se consideriamo che la maggior coppia viene erogata circa alla stessa percentuale rispetto al massimo regime ed al fatto che l'elica sarà scelta in base alle caratteristiche del motore e dello scafo.

Per quanto concerne il mio, posso dirti che è matematico riempire il serbatoio di tanti litri quante sono state le miglia percorse, rapporto 1:1 mantenendo velocità di crociera variabili nell'uso comune tra 20 e 26 nodi a seconda di quanto mi piace al momento.

Manutenzioni regolari come da manuale, spesso in modalità "smart", potendo contare su una adeguata capacità nel fai-da-te .
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di divisione
Chicco04
Mi piace
- 35/63
VanBob ha scritto:
No dai.... mi astengo volutamente per evitare di dare impressione di campanilismo.


Perché noi che abbiamo fatto? Sbellica Sbellica Sbellica

Per quanto riguarda i consumi anche io sto mediamente sull'uno a uno anzi un pochino meno, 3450 giri consumo 20,19 a 21,5 nodi circa, però io ho da aggiungere l'olio che nel mio caso è all'uno per cento. Wink
Zar 57 Twin-motore Evinrude e-tec 150 cv HO-carrello Ellebi
Capitano di Vascello
aureliods
2 Mi piace
- 36/63
Chicco perdona loro, che non sanno quel che fanno Sbellica Sbellica
Sgommonauta
NJ Prince 33'CC Au Mercury 2 x 300 V8 " la Luì "
NJ Prince 25' Au Mercury V6 2xF200
NJ Prince 30'Au Evinrude 2x300 G2
NJ Prince 25', Evinrude 2 x 150 HO G2;
Marlin 23' Top, Honda 225;
Asso 62 exl, Verado 150;
Sacs 590IT, Ficht Ram 150;
Ammiraglio di divisione
Cesinho
2 Mi piace
- 37/63
Sembrate usciti da una vita spericolata di Vasco Rossi...
Voglio una vita... Che non è mai tardi... ...
E poi vi troverete al banchina Roxy bar... Ognuno con i suoi guai Sbellica Sbellica Sbellica
Lomac 500ok
Tohatsu 75 cv 2t carburatori
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
<º))))>< <º))))>< <º))))><
Tenente di Vascello
Pinna
1 Mi piace
- 38/63
Se parliamo di affidabilità, il mio honda 150 del 2008, ha oltre 2.300 ore, dopo profonda manutenzione, parte al primo colpo è non mangia un filo di olio.
Ammiraglio di divisione
Cesinho
Mi piace
- 39/63
Alato e varato o tutto l'anno in acqua?
Felice
Lomac 500ok
Tohatsu 75 cv 2t carburatori
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
<º))))>< <º))))>< <º))))><
Tenente di Vascello
Pinna
Mi piace
- 40/63
Silenzioso, consuma meno dei concorrenti, montato su un gommone led 590 fa ben oltre un miglio litro a velocità di crociera e 40 nodi a manetta, è un motore affidabile senza velleità sportive, ho conosciuto meccanici che dicono di aver fatto manutenzione ad alcuni Honda con 3.500 ore ed erano ancora funzionanti.
Sailornet