Gommone marlin 7,50 con 250 evinrude ficht ram non supera i 30 nod [pag. 3]

Utente allontanato
propcalc1
Mi piace
- 21/61
I calcoli si fanno su dati attendibili e/o esatti e non su ipotesi prive di fondamento e/o riscontro.
Ammiraglio di squadra
Gulliver
Mi piace
- 22/61
propcalc1 ha scritto:
I calcoli si fanno su dati attendibili e/o esatti e non su ipotesi prive di fondamento e/o riscontro.


non ho fatto alcun calcolo infatti

Wink
Utente allontanato
propcalc1
Mi piace
- 24/61
Gulliver ha scritto:
non ho fatto alcun calcolo infatti

Non mi sono rivolto a te, ma ad alfonso81.
Capitano di Corvetta
RF Saver750
Mi piace
- 25/61
Hai controllato se per caso non si deposita acqua piovana e di lavaggio in qualche spazio nascosto dello scafo? Immagino che lo stato della carena tu lo abbia controllato facilmente, quindi i due altri fattori da tenere sotto controllo sono il peso e l’elica.... se il libretto del motore riporta 5700 rpm, devi fare in modo che al massimo prenda effettivamente quei giri, non di meno.... la pinna anticavitazione è “a filo chiglia” giusto? (Qualche foto non guasterebbe)
RF Saver750
San Felice Circeo
Saver 750 cabin + Yamaha 300
Ex Saver 620 cabin + Yamaha 115
Capitano di Vascello
sergetto
2 Mi piace
- 26/61
Alfonso,
Propcalc nella prima pagina ti ha scritto chiaramente quali dati "devi" fornire perché ti sia dato aiuto. E lo ha ripetuto; ergo senza quei dati ogni ulteriore commento/opinione sarebbe un tiro ad indovinare, che di rado può andar bene e spesso è assai dispendioso. Tra questo costi iniziamo a mettere pure i consumi spaventosi che stai già sopportando col mezzo in queste condizioni.
Guardiamarina
alfonso81 (autore)
Mi piace
- 27/61
Scusate per il ritardo ma ho avuto qualche problema
Allora i giri da libretto del motore sono 5850 Io arrivo a 5100 con elica viper 14 3/4 19
Plana già a 9 nodi crociera 18-19 massima 28sono prove fatte qualche giorno fa
Ma scendendo con una 17 il meccanico mi ha detto che dovrei prendere circa 600 giri ma la velocità finale ?? Quella di crociera?
Utente allontanato
propcalc1
Mi piace
- 28/61
@alfonso81
Con l'elica passo 19 la pinna anticav deve stare a filo chiglia e a WOT il gommo deve fare 40 Kts/5150rpm a pieno carico (2300 kg). V e rpm in aumento al ridursi del peso imbarcato.
diametro sbagliato e CG fuori posto impediscono il risultato.
Altra storia se peso navigante maggiore di 2300 kg.
Il meccanico facesse il suo mestiere e non parlasse di eliche ... a vanvera !
Guardiamarina
alfonso81 (autore)
Mi piace
- 29/61
La pinna era a filo chiglia , abbiamo fatto la prova ad alzare un foro e migliorata qualcosa ma ho guadagnato 100 giri
Per il peso a bordo non ci sono cose particolari
Utente allontanato
propcalc1
Mi piace
- 30/61
propcalc1 ha scritto:
@alfonso81
Con l'elica passo 19 la pinna anticav deve stare a filo chiglia e a WOT il gommo deve fare 40 Kts/5150rpm a pieno carico (2300 kg). V e rpm in aumento al ridursi del peso imbarcato.
diametro sbagliato e CG fuori posto impediscono il risultato.
Altra storia se peso navigante maggiore di 2300 kg.
Il meccanico facesse il suo mestiere e non parlasse di eliche ... a vanvera !

La prima causa dei 28 Kts/5100 rpm è CGbarca fuori posto. La spia te la da il regresso 35% circa !!! La barca ara il mare !!!
Con minimo peso imbarcato (pilota + 50 l. carburante + 0 acqua) e stessa elica, devi prendere 43-44 Kts/5850 rpm.
Altro ovvio presupposto è la carena pulita.
Sailornet