Partenza da Civitavecchia a Santa Teresa in Sardegna [pag. 3]

Sottocapo
Dyuk650 (autore)
1 Mi piace
- 21/67
Sì effettivamente per te ci sono più miglia da fare, considerando soprattutto il ritorno, io devo solo portartela la barca poi la lascerò li, per me è solo un andata per poi passare le vacanze...cmq per lo scoglio d Africa a me ha detto un istruttore di patenti nautiche che non fa terra per quanto riguarda le 12 miglia.
Volere è Potere
Capitano di Corvetta
RF Saver750
Mi piace
- 22/67
Visto il dubbio è la poca differenza, conviene senz’altro accostare leggermente verso Pianosa, ma volevo capire la norma, al di là di “voci” comunque sensate e ragionevoli
RF Saver750
San Felice Circeo
Saver 750 cabin + Yamaha 300
Ex Saver 620 cabin + Yamaha 115
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 23/67
Ci sono già state alcuni topic, io speravo di risolvere la questione con il cosiddetto "sorgitore protetto", ma è più complicato. Usa il tasto cerca.
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Capitano di Corvetta
RF Saver750
Mi piace
- 24/67
Non mandarmi a quel paese, ti prego! Felice Felice Felice ma ti confesso che lo ho già fatto e non ho trovato nulla di convincente!!!!! Laughing Laughing Laughing
RF Saver750
San Felice Circeo
Saver 750 cabin + Yamaha 300
Ex Saver 620 cabin + Yamaha 115
Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 25/67
un aiutino Felice non mi dispiacerebbe farla.................anzi trovando qualche compagno di andata/ritorno obbligatoriamente insieme.

https://www.gommonauti.it/ptopic58878_ipotesi_di_traversata_da_lazio_toscana_verso_corsica_sardegna_2013.html?sp_pid=828131#828131
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Sottocapo
Dyuk650 (autore)
Mi piace
- 26/67
Io potrei esserci in andata diretta però senza tappe per pernottare.
Volere è Potere
Ammiraglio di squadra
ropanda
1 Mi piace
- 27/67
purtroppo no, si ringrazia, non voglio ammazzarmi dello stress, sono in vacanza, e deve essere una goduria la navigazione.
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Capitano di Corvetta
RF Saver750
Mi piace
- 28/67
Dyuk non vorrei scoraggiarti ma secondo me la non-stop è piuttosto impegnativa, soprattutto con barche come le nostre che sono un po’ il minimo sindacale per coprire certe distanze, su cui facilmente potremmo trovarci venti contrari modesti ma fastidiosi.
In particolare volevo chiedere se qualcuno ha già percorso queste tratte con cabinati tra i 7 e gli 8 metri, e che tappa massima ha fatto e a che velocità. Lo chiedo perché da velista navigai in quei Mari a fine anni 80, facendo anche tappe lunghe e notturne, ma tutto a 5/6 nodi, con barche di 10/12 metri e con altri colleghi velisti per cambi e aiuto... invece da “motorista” il mio massimo di navigazione è quell’oretta di planata a 21/23 nodi per muovermi tra le isole pontine, e anche questi tratti brevi a volte risultano faticosi se si alza un minimo di ondina magari nel pomeriggio...
Ropanda tu invece da dove partiresti?
RF Saver750
San Felice Circeo
Saver 750 cabin + Yamaha 300
Ex Saver 620 cabin + Yamaha 115
Ammiraglio di squadra
ropanda
1 Mi piace
- 29/67
purtroppo io venga da nord e Tu dal sud.
a me piacerebbe fare piombino - marciana marina (fermo 1 notte)
marciana- puntando bastia ma direzione sud quasi costeggiando, verso solenzara (fermo 1 notte)
solenzara - palau .

e cosi facendo non è una passeggiata...........
ho fatto da solo l'anno scorso marciana marina- bastia (28 miglia) circa al ritorno si è alzato un po il mare .....e non è cosi bello, farlo da solo a 15/16 nodi.
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Ammiraglio di squadra
Gulliver
Mi piace
- 30/67
La traversata è abbordabilissima purché il meteo sia favorevole.

Posta questa condizione indispensabile io partirò il 4 agosto dall’Argentario rotta sulle fFrmiche di Grosseto e da lì Montecristo e Solenzara

Poi si scende. Non sono previste fermate per la notte.
Sailornet