Montaggio staffa per smorzare le vibrazione dell'ausiliario [pag. 2]

2° Capo
JONNY C (autore)
Mi piace
- 11/28
A parte che trovare qualcuno che mi presta un motorino ausiliario in questo periodo dell'anno, almeno dalle mie parti, non è facile, non credo che sia un problema di motore, o almeno non di guasto, ma dovuto al fatto che parliamo di un monocilindrico, forse però con un supporto motore più stabile potrei risolvere il problema. Come ho detto il 5 cv ha 15 anni ma l'ho usato sempre molto poco, praticamente solo 2 o 3 volte l'anno per tenerlo in efficienza e ha sempre dato diverse vibrazioni, solo che ora vorrei utilizzarlo per la traina e quindi mi è nato il problema.
Sottotenente di Vascello
rodeo
Mi piace
- 12/28
Io ho un 6 cv yamaha 4 tempi che questa estate ho utilizzato come ausiliario. è fissato su una pancetta simile alla tua senza rinforzo. Per le vibrazioni sono accettabili al velocità traina con il vivo quindi 1-2 nodi , le trovo eccessive a 5 nodi.
vorrei anch'io creare un tubolare di rinforzo alla pancetta. Più che altro mi inquieta il pensiero di perderlo nei trasferimenti (al momento viaggia nel baule)
Guardiamarina
seawind
Mi piace
- 13/28
Non so se può aiutare, sulla mia deriva a vela, un Suzuki 4 CV/2T vibrava parecchio, risolto il problema cambiando l'elica, con una a passo ridotto.
Il motore prende meglio i giri e trasmette delle vibrazioni del tutto trascurabili.
Buona serata
Solcando il secondo elemento
2° Capo
JONNY C (autore)
Mi piace
- 14/28
Effettivamente la mia situazione è un po' quella di rodeo, a poco più di un nodo le vibrazioni sono accettabile a 4 - 5 diventano fastidiose.
E anche io ho paura di perdere il motorino infatti lo tengo sempre legato con una cima ad un anello.
Interessante quanto detto da seawind, io non so che elica ho montato ma sicuramente appena posso gli do un'occhiata.
Ammiraglio di divisione
Cesinho
Mi piace
- 15/28
Devi rinforzare la Elle dove é posizionato, ma quando lo scanni di nuovo cambierai la frequenza Delle vibrazioni...ma ce le avrai....sei un po' "sottomotoriscortizzato" Felice
Non voglio pensare al Tiramolla di quando incontri un 'onda con il motore a "tutta" ...

Ps. La corda anche a se rinforzi la staffa ,mettila sempre...lo facciamo tutti
Lomac 500ok
Tohatsu 75 cv 2t carburatori
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
<º))))>< <º))))>< <º))))><
2° Capo
JONNY C (autore)
Mi piace
- 16/28
Ho fatto una foto del motorino sul suo supporto.
i ferri di inox che lo formano mi sembrano abbastanza robusti, ma certamente fanno forza solo su un lato del supporto.
Se mettessi un altro ferro (sempre di inox naturalmente) a collegare la parte sotto della tavoletta alla parte sotto della plancetta o dello scafo sotto ad essa per farlo lavorare meglio, credo che otterrei un buon miglioramento nello smorzare le vibrazioni.
Cosa ne pensate ?
Essendo la barca in acqua non sono riuscito a vedere alcun numero sull'elica ma non credo che sia "di spinta", quando tiro su la barca controllo e magari ne riparliamo.


re: Montaggio staffa per smorzare le vibrazione dell'ausiliario
Ammiraglio di divisione
Cesinho
Mi piace
- 17/28
UT
Ma é un corto e per farlo arrivare in acqua hanno fatto quel supporto all' ingiu'
Lomac 500ok
Tohatsu 75 cv 2t carburatori
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
<º))))>< <º))))>< <º))))><
Ammiraglio di divisione
eros
Mi piace
- 18/28
dare una soluzione ad occhio , è sempre difficile, però la fisica ci aiuta Sbellica

se il motorino vibra , più la struttura a cui lo fissi è rigida e più veloci viaggiano le vibrazioni , per cui la soluzione è al rovescio di quel che ti hanno consigliato , devi inserire della gomma tra motorino e supporto.

se la vibrazione si genera sul supporto a causa elica/sforzo , allora irrigidendo forse risolvi.

hai fatto la prova che ti suggerivano , di mettere una mano sul supporto ? che succede?

eros
Ammiraglio di divisione
Cesinho
Mi piace
- 19/28
Per me non c'è soluzione.. vibrazioni o no...per me quello non é un supporto ...mi tiro indietro dal darti consigli...
A priori...per me , come a
X-Factor... è no
Lomac 500ok
Tohatsu 75 cv 2t carburatori
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
<º))))>< <º))))>< <º))))><
Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 20/28
UT UT
e pretendere che lo fatto non trasmetta vibrazioni .......è una mancanza di rispetto alla meccanica
Embarassed

il minimo suggerito

re: Montaggio staffa per smorzare le vibrazione dell'ausiliario
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Sailornet