Montaggio staffa per smorzare le vibrazione dell'ausiliario

2° Capo
JONNY C (autore)
Mi piace
- 1/28
Buonasera a tutti e buon anno.
Sulla mia pilotina Benetteau Antares 600 ho un motorino ausiliario Mariner 4 tempi 5 CV monocilindrico.
Dato che il motorino è montato su una plancetta, quando lo uso in traina mi fa vibrare la barca in maniera molto fastidiosa.
Il mio meccanico mi ha consigliato di istallare una "staffa" di acciaio inox tra la parte bassa dello scafo e l'estrema poppa della plancetta. Carico una foto con indicato come andrebbe montata la staffa.
Lui dice che l'ha realizzata per un suo cliente che ha così risolto il problema vibrazioni.
Secondo voi potrebbe funzionare ?


Montaggio staffa per smorzare le vibrazione dell'ausiliario
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 2/28
Dipende dal tipo di vibrazioni che il sistema trasmette.

Puoi vedere a occhio che la plancetta flette durante l'uso? Il piede si muove molto rispetto allo scafo?
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
2° Capo
JONNY C (autore)
Mi piace
- 3/28
No non mi sembra che si veda flessioni della plancia o del motore, sono vibrazioni "piccole", non so se mi spiego.
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 4/28
Prova a descriverle meglio che riesci...
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
2° Capo
JONNY C (autore)
Mi piace
- 5/28
È una vibrazione non così forte da fare vibrare gli oggetti sulla barca ma comunque fastidiosa soprattutto dopo qualche ora di traina. Questo intendo dicendo che è una vibrazione "piccola".
Comunque mi sembra che sia la plancetta, sia il supporto del motorino siano ben fermi e robusti.
Ammiraglio di squadra
ropanda
1 Mi piace
- 7/28
ciao Felice
da quello che si vede nella foto , poco , poco Laughing sembra essere il fissaggio del motore un sistema isostatico, cioè , vincoli con più gradi di libertà.
debole nella sua struttura.
potresti fare come ti hanno consigliato, però dovresti forare lo specchio , e io questo non lo farei Smile
forse aumentando lo spessore della struttura o con qualche squadretta risolvi Wink

ps: ti ricordo gentilmente che hai un debito informativo con me e/o con il forum. Sbellica Sbellica
quando vuoi potresti riaprire la discussione Felice
come vedi non dimentico, c'è lo anche nel segnalibri Sbellica
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Ammiraglio di divisione
Cesinho
Mi piace
- 8/28
Se non flette....sarà mai che ce l'hai scannato quel motore? io sulla mia avevo il 7,5 e ho preferito passare a un 15...5 CV 4 t monocilindrico... Rolling Eyes a voglia a vibrare.....giusto per il solletico re: Montaggio staffa per smorzare le vibrazione dell'ausiliario
Lomac 500ok
Tohatsu 75 cv 2t carburatori
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
<º))))>< <º))))>< <º))))><
2° Capo
JONNY C (autore)
Mi piace
- 9/28
Il supporto dell'ausiliario provando a fletterlo sembra robusto ma non so se suffientemente per evitare vibrazioni. Purtroppo non ho fotografie per farvi vedere come è fatto. Me lo costruì fissandolo alla plancetta di poppa chi mi istallo' il motore principale ormai più di 15 anni fa con una struttura di ferri ad L di inox di buona sezione. Appena posso faccio delle foto.
Piccolo OT per Ropanda, tranquillo ho intenzione di pagare il mio dubito informativo verso il forum. Per ora ti posso dire che ho contatatto il nostro guru delle eliche e sto muovendomi nella direzione che lui mi ha indicato ma per miei problemi logistici ancora non ho potuto terminare la sperimentazione con la nuova elica. Quando avrò dati certi (non prima di giugno) provvederò a inserirli nel forum.
Tornando all'argomento del post effettivamente come consigliato da Dada proverò a tenere fermo il supporto con una mano mentre vado per vedere se le vibrazioni diminuiscono.
Capitano di Corvetta
MBMarco
Mi piace
- 10/28
Se ne hai possibilità fatti prestare un'altro motorino e nel limite del possibile chiedi a chi te lo presta di provare il tuo, così facendo ti togli il dubbio sulla provenienza della vibrazione (potrebbe essere il motorino di scorta che hà qualche noia)
MBMarco
Sailornet