Caratteristiche tecniche motori e-tec [pag. 4]

Capitano di Corvetta
saver540
Mi piace
- 31/54
Dal sito Italmarine:

Perchè i motori Evinrude E-TEC non fumano? Non bruciano miscela olio-benzina come tutti i 2 tempi?
• No. Nei motori Evinrude E-TEC l'olio di lubrificazione non entra nella camera di scoppio e quindi non brucia e non fa fumo. Il computer della centralina amministra la lubrificazione e manda olio solo nei punti dove occorre. Minime quantità.


quindi nell'e-tec, secondo voi, non viene immesso olio nella camera di combusione? Secondo voi è possibile?
Saver 650 cabin sport- Suzuki 150 - GPS Nav-Station Suncolor 6
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 32/54
saver540 ha scritto:
Dal sito Italmarine:

Perchè i motori Evinrude E-TEC non fumano? Non bruciano miscela olio-benzina come tutti i 2 tempi?
• No. Nei motori Evinrude E-TEC l'olio di lubrificazione non entra nella camera di scoppio e quindi non brucia e non fa fumo. Il computer della centralina amministra la lubrificazione e manda olio solo nei punti dove occorre. Minime quantità.


quindi nell'e-tec, secondo voi, non viene immesso olio nella camera di combusione? Secondo voi è possibile?


Dico la mia anche se non sono ferrato come Francesco e Isla... se dobbiamo periodicamente riempire il serbatotio dell'olio e se evinrude ne dichiara un consumo medio pari all'1%... come si giustifica tutta questa quantità se non venisse bruciato??? In questo caso sarebbe ancora peggio perchè un litro ogni 100 di benzina andrebbe disperso interamente nell'ambiente senza bruciarne nemmeno una piccola parte!
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Corvetta
saver540
Mi piace
- 33/54
Infatti secondo me è solo una parte d'olio che non viene bruciata. Che mi dite invece riguardo la coppia motrice? Secondo il sito di Italmarine la coppia del 2T è + alta ad un regime di rotazione inferiore. Anche questo è un punto a favore, minor tempo per planare e monor consumo se viaggio in regime di coppia max (in questo caso il rendimento è maggiore)
Saver 650 cabin sport- Suzuki 150 - GPS Nav-Station Suncolor 6
Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 34/54
saver540 ha scritto:
Dal sito Italmarine:

Perchè i motori Evinrude E-TEC non fumano? Non bruciano miscela olio-benzina come tutti i 2 tempi?
• No. Nei motori Evinrude E-TEC l'olio di lubrificazione non entra nella camera di scoppio e quindi non brucia e non fa fumo. Il computer della centralina amministra la lubrificazione e manda olio solo nei punti dove occorre. Minime quantità.


quindi nell'e-tec, secondo voi, non viene immesso olio nella camera di combusione? Secondo voi è possibile?


Semplicemente, come tuttii pubblicitari, anche chi ha fatto la campagna per Italmarine racconta un sacco di balle...

Anche Ins, se non erro, aaveva ammesso che una parte dell'olio in circolazione finisce nei cilindri, e non potrebbe essere altrimenti....
Capitano di Corvetta
Francesco79 (autore)
Mi piace
- 35/54
parliamoci chiaro ragazzi, qui si sentono un sacco di discorsi da bar, come appunto succede nei bar delle marine, molte persone pur non capendone una mazza sparano giudizi e sentenze colorite o magari strane spiegazioni tecniche non supportate da alcun fondamento teorico e qualcuno in buona fede si pone dei dubbi dando corda a questi giudizi e spiegazioni.
Ovvio che un appassionato di nautica non debba essere per forza un motorista navale o uno scienziato nucleare, pertanto si cerca di spiegare le cose nella maniera più semplice possibile e se qualcuno non dovesse capire basta chiedere, non c'è cosa migliore di spiegare qualcosa a qualcuno che voglia imparare.

Citazione:
Scusa ma non tutti siamo chimici... cosa significa questa legge? Che un motore è un sistema chiuso e che la massa dei gas incombusti è uguale alla massa dei gas combusti? La combustione è una reazione chimica?

Scusami tu Saver (senza ironia), quella spiegazione sulla conservazione della massa serviva solo per far capire a Nicolino le assurdità che stava asserendo (come direbbe lui), se butto nel motore 20kg di olio da miscela e questi "spariscono" dal serbatoio, non è possibile che questi si trasformino per la maggior parte in energia (almeno sulla terra ,su urano non so Laughing ), si trasformeranno in residui di combustione solidi liquidi o gassosi della stessa massa dell'olio che abbiamo immesso (20KG), proprio per la legge della conservazione della massa.
Come puoi vedere è un concetto molto semplice, intuibile anche a logica, la combustione di qualcosa è una reazione chimica di ossidazione, l'ossigeno atmosferico (comburente) fa reazione con il combustibile (benzina, gasolio, legno ecc.) dando origine ad una certa quantità di calore (reazione esotermica) ed a una quantità di prodotti di reazione (gas, liquidi,incrostazioni) che hanno la stessa massa di combustibile+comburente.

l'energia di queste reazioni proviene dai legami chimici dei composti impegnati dalla reazione, è una cosa attinente agli elettroni e loro orbite intorno ai nuclei, per farla semplice è come un castello di carte che cade: il castello rappresenta il combustibile, le carte i suoi atomi costituenti, la combustione equivale al crollo del castello che libera energia, in pratica l'energia è imbrigliata nella forma complessa del castello.
Alla fine della reazione mi rimangono tante carte sparse sul tavolo (prodotti di reazione), la complessa architettura del mio castello si è trasformata in energia.

Come diceva Dolcenera l'olio che brucia si trasforma in 1000 altre schifezze che non ho voglia di riscrivere, inoltre un olio totalmente sintetico di elevata qualità viene progettato per lasciare il motore nelle stesse condizioni in cui vi entra, allo scopo di lubrificare le parti mobili anche dopo la detonazione, se ne deduce che lo scaricheremmo in mare senza sostanziali differenze da come lo avevamo messo nel serbatoio.
P.S.
Grazie VanBob Wink
Beccati questa Isla, io sono stato citato prima di te senza aver scritto nemmeno una guida Razz
Everything should be made as simple as possible,but not simpler. (A.E.)
Capitano di Corvetta
Francesco79 (autore)
Mi piace
- 36/54
Tranquilli lo brucia ,altrimenti userebbe un 10-W40 Wink
solo che prima di mandarlo a morire in camera di combustione lo spruzza sui cuscinetti di banco e di biella come fosse un 4T, questa si che è una genialata.
Domani saranno c@zzi al lavoro, mi avete fatto fare troppo tardi!!
Everything should be made as simple as possible,but not simpler. (A.E.)
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 37/54
Francesco79 ha scritto:
Tranquilli lo brucia ,altrimenti userebbe un 10-W40 Wink
solo che prima di mandarlo a morire in camera di combustione lo spruzza sui cuscinetti di banco e di biella come fosse un 4T, questa si che è una genialata.
Domani saranno c@zzi al lavoro, mi avete fatto fare troppo tardi!!


come lo brucia Question Question Question ma allora,posso riconvertire la mia caldaia a olio combustibile?sembra che inquini meno della benzina (a sentir l'esperto Sbellica Sbellica )e di olio ne ho a quantita' industriali!!chissa cosa ne pensa Francesco Ferrante,gia' si era in*****to per la proposta del governo (anno scorso crisi del gas) che prevedeva una deroga per bruciare olio combustibile!!ma e' evidente ,e gia' ripetuto,che qualcuno e' su altri mondi!!
ma se utilizzo un olio in h1 idrogenato per alimenti,posso utilizzare un vecchio johnson 150 vro dell'86 sul lago trasimeno? che ne dite? Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 38/54
Francesco79 ha scritto:

, inoltre un olio totalmente sintetico di elevata qualità viene progettato per lasciare il motore nelle stesse condizioni in cui vi entra, allo scopo di lubrificare le parti mobili anche dopo la detonazione, se ne deduce che lo scaricheremmo in mare senza sostanziali differenze da come lo avevamo messo nel serbatoio.
P.S.
Grazie VanBob Wink
Beccati questa Isla, io sono stato citato prima di te senza aver scritto nemmeno una guida Razz


Fra,mi si e' illuminato Idea l'ultimo neurone rimasto,ma se allo scarico mettiamo un bel filtro separatore acqua -olio,l'olio che recuperiamo,oltre a evitare che si inquini il nostro amato mare,lo possiamo rivendere!!io ho gia' anche il cliente Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica

me la devo beccare?guarda che le guide che ho scritto,dovevano servire solo a me',in quanto non essendo in grado di riassemblare,feci delle foto che per sbaglio finirono in rete! Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 39/54
Francesco79 ha scritto:

Domani saranno c@zzi al lavoro, mi avete fatto fare troppo tardi!!


sta a vedere che adesso lavora pure lui!! Sbellica UT
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 40/54
ecco parte del circuito raffreddamento,come vedete la centralina e' raffreddata ad acqua,come al solito giusto per non dire eresie!
re: Caratteristiche tecniche motori e-tec


fatti non pugne..... parola di Cevoli
Sailornet