Impianti GPL , ora sappiamo come fare, +siamo meno paghiamo! [pag. 5]

Utente allontanato
indomimando (autore)
Mi piace
- 41/76
Ci sono novità importanti, questa è una lettere che mi è stata inviata da gente che con il gas ha fatto la propriua felicità economica, e in oltre a dato il giusto contributo al rispetto dell'ambiente.
Per convertire il proprio motore tocca fare così:

Gent.mo Marco,
mi scuso per il ritardo nella risposta....
CERRRRRRTooooooo che si può convertire.... penso che a Latina, sia disponibile in qualche darsena il Dorado 8.5m della Nautica CAB motorizzato 250hp Suzuki che ha fatto a gas la bellezza di 1600miglia da Venezia a Genova, passando da Tunisia e Sicilia e Sardegna..... Giovanni Bracco spero sia da Lei conosciuto! Se 6 lettore de IL GOMMONE.... avrà letto l'articolo...
Sta per pessere approvata a livello europeo la normativa che stabilisce le regole per la conversion dei motori marini... gruppo CEN WG6/8... e per ora gli unici motori circolanti sono aimè "francesi" cioè quelli che Mercury ha omologato in Francia e che possono essere introdotti in Italia, dato che non c'è limitazione alla circolazione delle merci....introdotti tramite www.gfn.it ns mitico sponsor, ma anche un appassionato della nautica come noi....
Ritengo che per te l'unica possibilità sia di contattare un installatore www.brc.it della tua zona e richiedegli il preventivo per fare la conversione.....BRC o il suo concessionario/installatore di zona certificheranno l'impianto alla famosa "regola d'arte" installando serbatoio fisso collegato al motore con attacchi rapidi (serie inox www.dnp.it) Oppure con serbatoi GPL di NUOVA generazione come quelli da noi utilizzati nella manifestazione www.ragasco.com da 35litri che sono OMOLOGATI/marcati TPED transportable pressure equipment ed utilizzati per alimentare i carrelli elevatori.....già anche loro vanno a gpl....
Queste bombole sono trasparenti adatte per contenere gpl e possono essere riempite alla stazione di rifornimento, dato che hanno valvola over pressure e possono essere caricate con MAX 28litri (15kg) di prodotto BOMBOLA VUOTA!!! come indicato / marcato sulle bombole stesse.... se cadono in acqua galleggiano, non temono il sale ....sono in VTR!!
Ti consiglio anche di contattare il concessionario Suzuki che "dovrebbe" aggiungere al suo certificato di potenza del motore "alimentazione benzina verde-gpl" così ai fini dell'assicurazione dell'imbarcazione lei è in una botte di ferro!!!
Questo è quello che NOI PIRATI abbiamo fatto per "essere conformi" e rispettosi della legge italiana, anche se mi piacerebbe molto cambiare paese, visto che qui INVECE DI AGEVOLARNE l'uso.....viene penalizzato con questa bella trafila/montagna di carta...etc...etc...
Consiglio anche se hai una base di appoggio logistica del gommone di unire altri 5/10 pirati e verificare la possibilità di RICHIEDERE la possibilità di avere una stazione di rifornimento in PORTO/DARSENA/CANALE che dopo oltre 5 anni di battaglia, finalmente ha una legge/regole di riferimento e che "teoricamente" in 60gg dopo la protocollazione della pratica dovrebbe essere autorizzata da Comando Provinciale VVF, comune e Autorità Portuale se la stazione è nella zona demaniale....
Spero di non averti spaventato.... ma se hai la "passion" che ho io nelle vene....acqua di fiume, ma sempre acqua, ti sentirò la prossima volta soddisfatto della scelta.....
Welcome on board....
Bruno
Il Pirata
Vivere il mare rende tutti molto sereni!
Ammiraglio di divisione
sella e lele
Mi piace
- 42/76
bene allora qualcosa di positivo si sta muovendo....
io quando faccio la barca nuova la faccio con sistema bifuel....
che il vento sia sempre in poppa!!!!!!
Utente allontanato
indomimando (autore)
Mi piace
- 43/76
Si muove, ma solo grazie a privati, che si impegnano a districarsi dentro leggi inutili, e ostacoli insormontabili, e la cosa veramente pazzesca è che va tanto di moda l' anti inquinamento, ma poi quando s9i tratta di agevolare veramente per un mare più pulito tutti si inchiodano, roba da matti Mad
Vivere il mare rende tutti molto sereni!
Capitano di Vascello
seafox
Mi piace
- 44/76
cirieh ha scritto:
i pescherecci il diesel lo pagano meno di 0.7€


eh bei tempi di una volta...ora è salito a 0'90
La mia barca, la mia isola
Capitano di Vascello
alberto1082
Mi piace
- 45/76
Stavo dando un occhio ai prezzi però... il 115 13500 bei eurini contro i 8700 euro in promozione del gemello a benza... quasi 4000 euro di differenza!!!! spero lo sconto ci sia anche sul bi-fluel, perchè aggiungi bombole, tubi e raccordi ecc ecc la differenza ci vuole un po' prima di ammortizzarla
AS Marine AS22WA 2019 + Selva Swordfish 115 2018
Ammiraglio di squadra
MaxM100
Mi piace
- 46/76
alberto1082 ha scritto:
Stavo dando un occhio ai prezzi però... il 115 13500 bei eurini contro i 8700 euro in promozione del gemello a benza... quasi 4000 euro di differenza!!!! spero lo sconto ci sia anche sul bi-fluel, perchè aggiungi bombole, tubi e raccordi ecc ecc la differenza ci vuole un po' prima di ammortizzarla


se poi la maggiore spesa la dividi per il consumo sulle 50 ore di motore/anno che è la media italiana
e ci aggiungi il disagio del non poter rifornire facilmente ( voglio vedere chi in ferie si mette a caricare/scaricare il gommone dal carrello ogni giorno e poi va a cercare il distributore stradale.... e quando magari l'ha trovato gli viene rifiutato il rifornimento perchè quel gas è per autotrazione ....) ti rendi conto che è una tavanata galattica Wink

Il "raid" a gpl citato penso che faccia poco testo, lì c'erano i produttori degli impianti alle spalle che hanno fatto trovare delle autocisterne dove necessario... roba accessibile e disponibile a tutti Rolling Eyes Rolling Eyes
Capitano di Vascello
alberto1082
Mi piace
- 47/76
il concetto comunque è interessante, solo dovrebbe costare uguale al benzina, posso capire anche qualcosa di piu per le bombole mettiamo un migliaio di euro in piu, per inquinare meno li spenderei anche.. ma 4-5000 mi pare eccessivo, il rifornimento non lo vedo un cosi grande problema, con le bombole plastiche non è difficile toglierle e metterle in macchina.... certo al distributore in banchina è piu comodo, ma a oggi io faccio carburante a casuccia che costa meno e è meno sporco (dicono) quindi cambierebbe poco!
AS Marine AS22WA 2019 + Selva Swordfish 115 2018
Ammiraglio di squadra
MaxM100
Mi piace
- 48/76
alberto1082 ha scritto:
il rifornimento non lo vedo un cosi grande problema, con le bombole plastiche non è difficile toglierle e metterle in macchina....


Alberto, sei un esperto del mondo dei camper e il problema della difficoltà di farsi riempire bombole di gpl non destinate all'autotrazione nei distributori stradali dovresti conoscerlo Wink
I forum dei camperisti sono pieni di segnalazioni di gente che trova sempre più difficoltà nel farsi riempire il bombolone, è capitato alcune volte anche a me.

Distributori in banchina? Ne avevano costruito uno sul Po, a Boretto se non ricordo male. Dopo 5 anni di carte bollate questa primavera l'hanno smantellato senza che abbia mai potuto rifornire una barca....
Capitano di Fregata
SOTTOTENENTE DI VASCELLO
Mi piace
- 49/76
MaxM100 ha scritto:
alberto1082 ha scritto:
il rifornimento non lo vedo un cosi grande problema, con le bombole plastiche non è difficile toglierle e metterle in macchina....


Alberto, sei un esperto del mondo dei camper e il problema della difficoltà di farsi riempire bombole di gpl non destinate all'autotrazione nei distributori stradali dovresti conoscerlo Wink
I forum dei camperisti sono pieni di segnalazioni di gente che trova sempre più difficoltà nel farsi riempire il bombolone, è capitato alcune volte anche a me.

Distributori in banchina? Ne avevano costruito uno sul Po, a Boretto se non ricordo male. Dopo 5 anni di carte bollate questa primavera l'hanno smantellato senza che abbia mai potuto rifornire una barca....

dale mie parti non sarebbe un problema, a calatabiano (ct) al rifornimento per autoveicoli, ti riempiono pure le bombole per la cucina di casa!
Davide TRICOMI
Ammiraglio di squadra
MaxM100
Mi piace
- 50/76
- Ultima modifica di MaxM100 il 07/07/08 23:25, modificato 1 volta in totale
SOTTOTENENTE DI VASCELLO ha scritto:

dale mie parti non sarebbe un problema, a calatabiano (ct) al rifornimento per autoveicoli, ti riempiono pure le bombole per la cucina di casa!


dalle mie parti fanno anche le rapine in banca, che sia legale è un'altro discorso......

quando vedi riempire una bombola è meglio che ti allontani qualche centinaio di metri se ci tieni alla tua pelle Wink
Sailornet