14 nodi su smontabile sono pochi? [pag. 2]

Capitano di Vascello
bigfish
Mi piace
- 11/58
re: 14 nodi su smontabile sono pochi?
Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 12/58
navy ha scritto:
Ho trovato la "targhetta" sul blocco che si aggancia a poppa (si vede anche dalla foto di lato) che riporta il seriale e il numero ma non credo sia quello giusto, ci sono dei codici impressi (a 6 numeri) sotto la leva del cambio e sotto l'asticella che serve a ribaltare il motore (sempre a 6 numeri) ma anche quì credo che non ci siamo.


Quelli sono le matricole del motore ( a proposito, ci riporti il primo? così scopriamo che bestia è)

Le misure dell'elica ovviamente le devi cercare ... sull'elica!.

Mettiti di fianco falla girare lentamente, e cerca sulla superficie della parte centrale cilindrica un numero punzonato sull'alluminio.
Oppure dove ti ha indicato Bigfish... solo che in questo casoi devi togliere il dado.
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
Sergente
navy (autore)
Mi piace
- 13/58
Eureka! Sotto il dato dell'elica che però non ho svitato è impressa questa serie 386677 (attendibile al 90% perchè vedo solo la metà superiore dei numeri in quando quella inferiore è coperta dal dado stesso)
Motore: SEATWINE25BAL
Sottocapo di 1° Classe Scelto
j-razzo
Mi piace
- 14/58
anche io ho il suo stesso problema e forse anche lo stesso motore (il mio 1987)...in realta' avevo pensato che era problema di gambo Rolling Eyes anche il tuo mi da l'impressione di essere un gambo lungo (correggimi se sbaglio)....non so ma a me a bassi regimi lo sento sotto sforzo, consumi esagerati e quando lo faccio planare mi sa che esce fuori giri!!!!
Sergente
navy (autore)
Mi piace
- 15/58
Il mio pesa 53 Kg ed è a gambo lungo, la pinna orizzotale sopra l'elica non dovrebbe essere sotto, come altezza, del punto più basso dello specchio di poppa...attendiamo il giudizio degli esperti.
Capitano di Vascello
maurino
Mi piace
- 16/58
...impossibile....a meno che tu abbia il motore posizionato troppo basso.
ciao
Cab 870 + 2 yamaha 250
Capitano di Vascello
maurino
Mi piace
- 17/58
navy ha scritto:
Il mio pesa 53 Kg ed è a gambo lungo, la pinna orizzotale sopra l'elica non dovrebbe essere sotto, come altezza, del punto più basso dello specchio di poppa...attendiamo il giudizio degli esperti.
la pinna orrizzontale come la chiami tu ( ovvero piastra anticavitazione ) dovrebbe essere alla stessa altezza o un paio di centimetri al disotto della parte più bassa dello specchio di poppa. Montando il fuoribordo al di sopra invece si rischia la cavitazione nelle virate, ma si dovrebbe migliorare la velocità sul dritto.
Cab 870 + 2 yamaha 250
Capitano di Vascello
maurino
Mi piace
- 18/58
...mi ricordo che ai tempi ( 12 anni fa ) con un alson 4 m. con chiglia tradizionale non in vetroresina, con il mitico
jonshon 521 25cv modificato a quasi 35 con 3/4 persone a bordo, guida a barra......non posso dirti a quanti nodi andavo perchè non avevo nessuno strumento per misurare la velocità, ma mi ricordo che di lacrime dagli occhi ne perdevo... e se ne perdevo..!!!!
ciao
Cab 870 + 2 yamaha 250
Tenente di Vascello
gyl
Mi piace
- 19/58
maurino ha scritto:
...mi ricordo che ai tempi ( 12 anni fa ) con un alson 4 m. con chiglia tradizionale non in vetroresina, con il mitico
jonshon 521 25cv modificato a quasi 35 con 3/4 persone a bordo, guida a barra......non posso dirti a quanti nodi andavo perchè non avevo nessuno strumento per misurare la velocità, ma mi ricordo che di lacrime dagli occhi ne perdevo... e se ne perdevo..!!!!
ciao


forse avevi la congiuntivite Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
ti vedo
Sottocapo di 1° Classe Scelto
j-razzo
Mi piace
- 20/58
credo che il tuo problema sia il fatto che hai un gambo lungo montato su uno specchio di poppa di 38cm (per gambo corto)...quindi credo che o' si cambia il gambo o' si modifichia lo specchio di poppa (stiamo sulla stessa barca...ops gommone Sbellica )
Sailornet