14 nodi su smontabile sono pochi? [pag. 5]

Sottocapo di 1° Classe Scelto
j-razzo
Mi piace
- 41/58
Dolcenera ha scritto:
j-razzo ha scritto:
Dolcenera ha scritto:
j-razzo ha scritto:
cmq da quanto si e' capito la posizione ideale e' alzare la barra di anticavitazione tra lo specchio di poppa e il punto piu basso della chiglia...io la prox settimana (spero prima possibile) lavorero' nell'alzare lo specchio di poppa e postero' qualchne foto UT


Prendi un listello di legno da 20x20 mm, lungo 1 m...

lo appoggi per 60 cm sulla sommità della "V", gli ultimi 40 cm li fai sporgere a poppa e monti il motore in modo che il listello si appoggi senza piegarsi SOPRA la piastra anticavitazione per tutta la lunghezza a sbalzo.

Per uno smontabile quello è l'assetto ideale, su un VTR puoi tirarlo un cm più su.


UT
cosa? te lo giuro non ti ho capito UT UT UT


ora si

Praticamente fai in modo da avere le alette del motore parallele al dritto di chiglia ma 2 cm più in basso....

più chiaro, adesso? Wink
Laughing
Sottocapo di 1° Classe Scelto
j-razzo
Mi piace
- 42/58
mi rimangio le mie parole...ho telefonato alla zodiac e ho dato il codice del mio modello..per sapere se dovevo installare un gambo corto o lungo e mi hanno detto che era omologato a gambo lungo!! cio significa che i consumi eccessivi sono doviti al motore...mi tocca solo lavorare sull'angolazione del motore Exclamation (perche mi si alza la prua a minimo e va sotto sforzo_)
Sottocapo di 1° Classe Scelto
j-razzo
Mi piace
- 43/58
problema risolto, ho regolato il trim del mio motore al max ed ora a minimo plana e non va sottosforzo e al massimo no mi da problemi di fuorigiri Idea
Sergente
navy (autore)
Mi piace
- 44/58
Dolcenera ha scritto:
j-razzo ha scritto:


..l'istallazione migliore di un fuoribordo quale dovrebbe essere:
1) 2cm al di sotto dello specchio di poppa (fig.1)
2) 2cm al di sotto della chiglia (fig.2)



La seconda che hai detto... e comunque sono la stessa cosa, se orienti correttaemte il disegno.

Il gommone planato si dispone con la parte piana ( posteriore) della chiglia parallela all'acqua o al più leggermente a "cabrare", quindi l'esatto opposto di come l'hai disegnato.
Il punto di massima immersione della chiglia e lo spigolo dello specchio si trovano quindi alla stessa altezza.

re: 14 nodi su smontabile sono pochi?


Dopo aver montato le ruote di alaggio (toccano sul ciglio dello specchio di poppa, rischiano di rovinare il telo di carena nonostante le abbia messe molto in basso e sono pure della O...ti) ho controllato l'altezza della piastra anticavitazione e va tutto bene, rientra nelle indicazioni sopra (il motore quindi è a gambo corto). Per misurare la velocità ho usato un pda con software igo2006 in kmh (la scorsa volta avevo ustato Gpsdash2 in nodi. Ebbene il gommo non si schioda dai 28 Kmh (eravamo in 2). Ora, stando alle tue affermzaioni, il motore dovrebbe essere un 35 cv mascherato da 25 cv:
1) è possibile che non siano state fatte modifiche per aumentarne la potenza (tipo togliere i fermi e cose varie)?
2) se fosse un problema di elica la smonto e vi do il passo.
3) la percentuale di olio per la miscela può incidere sulla velocità?
4) il trim è tutto negativo (il primo foro vicino allo specchio di poppa) può dipendere da questo?
4) In ultimo il regolatore in foto "che roba è...come si regola? può dipendere da questo?
re: 14 nodi su smontabile sono pochi?

Grazie
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 45/58
navy ha scritto:
1) è possibile che non siano state fatte modifiche per aumentarne la potenza (tipo togliere i fermi e cose varie)?
2) se fosse un problema di elica la smonto e vi do il passo.
3) la percentuale di olio per la miscela può incidere sulla velocità?
4) il trim è tutto negativo (il primo foro vicino allo specchio di poppa) può dipendere da questo?
4) In ultimo il regolatore in foto "che roba è...come si regola? può dipendere da questo?
Grazie

1) secondo me è indifferente, anche con 25 cv dovresti fare circa 20 knts
2)l'elica da 11 dovrebbe secondo la mia esperienza portarti al fuorigiri (5500 ed oltre) sui 20/21 nodi. Ed in genere i 25 cv vengono dati (anche in passato? questo non lo so) proprio con quel passo. Tra l'altro, non mi pare rovinata...
3) l'olio incide secondo me solo sul grippaggio (se manca)
4)Il trim incide molto. io ho notato 2 nodi di differenza in velocità di crociera tra il primo ed il terzo foro. Ed anche l'assetto dei pesi: più a prua stanno, meno veloce si va.
5) ignoro cosa sia....
Capitano di Corvetta
spiros
Mi piace
- 46/58
Dolcenera ha scritto:
j-razzo ha scritto:
Dolcenera ha scritto:
j-razzo ha scritto:
cmq da quanto si e' capito la posizione ideale e' alzare la barra di anticavitazione tra lo specchio di poppa e il punto piu basso della chiglia...io la prox settimana (spero prima possibile) lavorero' nell'alzare lo specchio di poppa e postero' qualchne foto UT


Prendi un listello di legno da 20x20 mm, lungo 1 m...

lo appoggi per 60 cm sulla sommità della "V", gli ultimi 40 cm li fai sporgere a poppa e monti il motore in modo che il listello si appoggi senza piegarsi SOPRA la piastra anticavitazione per tutta la lunghezza a sbalzo.

Per uno smontabile quello è l'assetto ideale, su un VTR puoi tirarlo un cm più su.


UT
cosa? te lo giuro non ti ho capito UT UT UT


Praticamente fai in modo da avere le alette del motore parallele al dritto di chiglia ma 2 cm più in basso....

più chiaro, adesso? Wink



Scusatemi , vorrei chiedere anch'io una cosa : Il mio Zodiac ha lo specchio piatto e una volta montato il motore ,l'altezza è cosi come da foto ,con la piastra anticavitazione al di sotto della chiglia. Andrebbe alzato ?

re: 14 nodi su smontabile sono pochi?
Ammiraglio di divisione
Nicasta
Mi piace
- 47/58
spiros ha scritto:



Scusatemi , vorrei chiedere anch'io una cosa : Il mio Zodiac ha lo specchio piatto e una volta montato il motore ,l'altezza è cosi come da foto ,con la piastra anticavitazione al di sotto della chiglia. Andrebbe alzato ?


Nel club6 sarebbe meglio sistemare il motore in modo che la piastra antiventilazione si trovi circa 2 dita sotto la linea dello specchio di poppa.
Capitano di Corvetta
spiros
Mi piace
- 48/58
Nicasta ha scritto:

Nel club6 sarebbe meglio sistemare il motore in modo che la piastra antiventilazione si trovi circa 2 dita sotto la linea dello specchio di poppa.

Allora andrebbe alzato per diventare cosi?

re: 14 nodi su smontabile sono pochi?


Se lo alzo, la piastra A (non so se ha un nome specifico) uscirebbe fuori dall'acqua perchè adesso,durante la planata , sta proprio a fil d'acqua. Non ha importanza?
Capitano di Corvetta
spiros
Mi piace
- 49/58
Nicasta ha scritto:

Nel club6 sarebbe meglio sistemare il motore in modo che la piastra antiventilazione si trovi circa 2 dita sotto la linea dello specchio di poppa.

Allora andrebbe alzato per diventare cosi?

re: 14 nodi su smontabile sono pochi?


Se lo alzo, la piastra A (non so se ha un nome specifico) uscirebbe fuori dall'acqua perchè adesso,durante la planata , sta proprio a fil d'acqua. Non ha importanza?
Ammiraglio di divisione
Nicasta
Mi piace
- 50/58
La piastra antiventilazione è quella immediatamente sopra l'elica. Questa piastra, in un gommone con la poppa piatta, dovrebbe risultare leggermente abbassata rispetto ad una normale installlazione a filo calacagnolo.
Sailornet