Rivestimento tubolari "riuscito"!!! [pag. 5]

Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 41/78
Hai incollato a tubolare a tamburo?
2 persone? Uno teneva e abbassava il tessuto e l'altro "spatolava" per non avere bolle?
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
2° Capo
gommocarbon (autore)
1 Mi piace
- 42/78
Si !
Il tessuto piegato in 2 verso l'alto e partendo dal centro del tubolare l'ho fatto scendere verso l'esterno spatolando fino ad arrivare al bottazzo e ho fatto la stessa cosa con la parte interna.
Comune di 1° Classe
Garbino33
Mi piace
- 43/78
Ciao, complimenti, sembra proprio un bel lavoro, io dovrei fare lo stesso, mi diresti dove ha comprato l'hypalon e la colla?

grazie
2° Capo
gommocarbon (autore)
Mi piace
- 44/78
Ciao Garbi,
Pagina 2
2° Capo
giuseppeottantuno
Mi piace
- 45/78
Complimenti bellissimo lavoro.. dovrei fare qualche piccola riparazione, dopo aver messo la pezza basta pressarla sul momento o devo tenerla pressata per ore ?
2° Capo
giuseppeottantuno
Mi piace
- 47/78
Ok, grazie.
2° Capo
giuseppeottantuno
Mi piace
- 48/78
Dimenticavo, il diluente x la colla adepreme in quale caso viene usato ? Serve x la fase di incollaggio o solo per ulteriore pulizia della pezza ?
Capitano di Corvetta
luva
Mi piace
- 49/78
Complimenti!!!ammazza se sei bravo.
Ogni giorno passato in mare è un giorno in più vissuto!!!!
Antonio
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
Mi piace
- 50/78
gommocarbon ha scritto:
[img]https://www.gommonauti.it/imm/55128/1483827406_rivestimento_tubolari_riuscito.jpg
[img]https://www.gommonauti.it/imm/55128/1483482188.jpg
re: Rivestimento tubolari "riuscito"!!!


Scusa,mi puoi dire precisamente come hai fissato la ciambella alla consolle ?
Volevo anche farti i complimenti per la riuscita del lavoro e anche per il coraggio e la passione che ci hai messo.Ho anch' io esperienza di lavori come il tuo e non ti nascondo di aver incontrato resistenze e perplessità maggiormente da operatori del settore, che ti sconsigliano a prescindere di imbarcarti in queste avventure e anche da altri appassionati come me che mettono in discussione la perfezione del risultato finale.Nella vita , a volte , bisogna scendere a compromessi e valutare attentamente costi e ricavi, non solo economici.Se vuoi la perfezione assoluta, o ti compri un gommone nuovo, oppure ti fai rifare interamente i tubolari, spendendo cifre dai 3000-3500 euro in su, altrimenti ti diverti nel fai da te, spendendo molto meno e godendo del piacere di un progetto gratificante e stimolante.Naturalmente tutto questo può attuarsi in presenza di una discreta manualità e dello spazio attrezzato per lavorare.Il lavoro che abbiamo fatto sul Bat di Adamo68 magari non sarà stato il massimo della perfezione, ma ci siamo veramente divertiti, spendendo poco e riportando in vita un vecchio gommone, che magari regalerà ad Adamo qualche bella stagione di mare.
Sailornet