Rivestimento tubolari "riuscito"!!! [pag. 4]

2° Capo
gommocarbon (autore)
Mi piace
- 31/78
Niente "grumi"
2° Capo
gommocarbon (autore)
Mi piace
- 32/78
re: Rivestimento tubolari "riuscito"!!!

re: Rivestimento tubolari "riuscito"!!!

re: Rivestimento tubolari "riuscito"!!!
2° Capo
gommocarbon (autore)
Mi piace
- 33/78
Cool
2° Capo
Phenix
Mi piace
- 34/78
Posso chiederti quanto hai speso di materiale e il metraggio del neopren, e a quanto si vede ha fatto solo la parte alta ?
Ammiraglio di divisione
Chicco04
Mi piace
- 35/78
gommocarbon ha scritto:
Cool




Applause Applause Applause Applause Applause Applause Applause Applause Applause
Zar 57 Twin-motore Evinrude e-tec 150 cv HO-carrello Ellebi
Capitano di Corvetta
baty
Mi piace
- 36/78
Embarassed ciao nel mettere la pezza a prua hai eliminato la vecchia colla Question riquadro le valvole le hai smontate per il rivestimento Question
Certo che il nuovo tessuto è bellissimo Smile complimenti
2° Capo
gommocarbon (autore)
Mi piace
- 37/78
9ml di materiale (larghezza rotolo 1,45m),
Colla 4,5kg e 1l.catalizzatore € 1.140,00.
Ho smerigliato la vecchia colla con la pietra e ho smontato le valvole.
Sergente
adamo68
Mi piace
- 38/78
Ciao Gommocarbon e complimenti per il lavoro, che fatto senza l' aiuto di un professionista è ancora più encomiabile.Io ho fatto lo stesso lavoro sul mio Bat trident, tra la scorsa Estate e l' Autunno , con l' aiuto di Bluprofondo60 e la procedura è stata più o meno la stessa, anche se abbiamo usato colla e tessuto diversi.Io ho usato tessuto Orca da 1300 e colla adeprene forte, catalizzata come da istruzioni , ( non ho capito che colla hai usato tu )credo di aver fatto un buon lavoro, ma onestamente non c' è la perfezione che invece tu dici di aver raggiunto.Qualche bolla è rimasta, anche se non si nota quanto il gommo è gonfio a tamburo, ma a noi va bene così, non essendo professionisti .Sono d' accordo con Dada quando dice che sarebbe opportuno che la temperatura esterna non scendesse sotto i 18 gradi, in fase di incollaggio e aggiungo che a mio parere, prima dell' incollaggio del tessuto, sarebbe opportuno spennellare su tutto un paio di mani di colla liquida, in modo da eliminare eventuali microperdite e creare un fondo ottimale per la buona adesione del tessuto sui vecchi tubi.
Questo è il nostro lavoro :

https://www.gommonauti.it/ptopic85606_lavori_di_ricopertura_del_mio_bat_trident.html
Capitano di Corvetta
Santuzzu
Mi piace
- 39/78
Ciao, principalmente ti faccio i complimenti per l'ottimo lavoro fatto.

Un dubbio, ma il tessuto aggiunto quanto peso prende nel gommone?
Joker Coaster 470II + Johnson 40cv 4T
2° Capo
gommocarbon (autore)
Mi piace
- 40/78
non credo che sia solo un problema di colla.
É un bel lavoro, ma lo spessore del tessuto, è le vecchie pezze che hai lasciato per velocizzare i tempi hanno un po' compromesso il risultato finale.
Io ho usato un tessuto da 1500 ruvido e forse questo fa sì che non si notino le imperfezioni.
Pesa 1565g al mq e nel mio caso ho aggiunto circa 19kg
Sailornet