Sostituzione entro fuoribordo con fuoribordo [pag. 2]

Utente allontanato
propcalc1
Mi piace
- 11/22
@alex4x
Se non ho capito male, hai una Saver 650 cabin EFB.
Se confermato, montando un FB la barca sarebbe molto sbilanciata verso prua con il risultato che arerebbe il mare ed avrebbe problemi di tenuta della rotta. Penserei pertanto a mantenere la trasmissione EFB, magari intervenendo sul posizionamento dei serbatoi ed elica così ottimizzando prestazioni e consumi lt/nm.
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 12/22
Verso prua? UT
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Comune di 1° Classe
ale4x
Mi piace
- 13/22
Ho un Rio 650 cabin; sono sicuro che il baricentro cambierebbe un poco, ma credo anche che si possa bilanciare;
ritornare all'efb ci ho pensato ma non mi convince; ho avuto troppe spese in questi anni e adesso che vorrei fare una semplice manutenzione (sostituzione dei riser e collettori di scarico) non riesco a reperire i ricambi; il motore è un yamaha 4.3 205 cv del 1995; se anche li trovassi avrei una spesa di circa 3500 euro! non ne vale la pena! quindi o li trovo rigenerati o di concorrenza oppure si aprono 3 possibilità: sostituzione con altro efb, sostituzione con fb , cambio barca;
Utente allontanato
propcalc1
Mi piace
- 14/22
Salvo prova del contrario, la Saver 650 cabin con FB mi risulterebbe pesante di prua.
Tenente di Vascello
ecsagon (autore)
Mi piace
- 15/22
Sto cambiando barca faccio prima
Utente allontanato
propcalc1
Mi piace
- 16/22
@alex4x
Non i dati del RIO 650 cabin, occorrenti per potermi pronunciare.
Avuto troppe spese in questi anni : di che genere ? motore ? piede poppiero ?
Un FB da 200 Hp non te lo regalano e poi hai la spesa della chiusura del foro sullo specchio di poppa.
Comune di 1° Classe
ale4x
Mi piace
- 17/22
le spese che ho avuto sono quelle della normale manutenzione e guasti vari sia occasionali sia recidivi ; già le manutenzioni sono un'enormità; solo un esempio: cuffie ogni 2/3 anni circa 400 euro); poi la sfortuna che con il motore yamaha efb i ricambi spesso costano il doppio rispetto alle altre marche; sostituire tutti gli anodi sono anche lì oltre 350 euro; i tubi flessibili del trim 220 euro l'uno (sono 4); pompa dell'acqua 300 euro +lavoro; smontato il piede 3 volte a inizio stagione perchè un malfunzionamento dovuto alla posizione non felice della leva che comanda il cambio nel piede (si trova dentro il tubo di scarico) impediva l'inserimento della marcia; lo so bene che in nautica i guasti sono all'ordine del giorno ma attualmente ho un costo annuo che già la metà sarebbe eccessivo!
Utente allontanato
propcalc1
Mi piace
- 18/22
@alex4x
Quindi - C.V.D. - problemi e spese per la trasmissione con piede poppiero e non per il motore !
Quale la V max raggiunta e a quanti giri ? Quali i tuoi desiderata ?
Comune di 1° Classe
ale4x
Mi piace
- 19/22
no no il motore funziona che è una meraviglia, velocità max 38 nodi non ricordo a quanti giri; ma non mi interessa la velocità solo la tranquillità sia in mare sia economica
Utente allontanato
propcalc1
Mi piace
- 20/22
@alex4x
quindi il tuo vero problema è quello di sostituire solo un tipo di trasmissione fonte di tante spese. Avrei un'idea da zero costi manutenzione, costi realizzazione contenuti e certamente inferiori al costo di un FB da 200 Hp.
Sailornet