Diagnosi E Tec 40 hp

Sottocapo di 1° Classe Scelto
muzio55 (autore)
Mi piace
- 1/17
Salve a tutti.
Ho da poco acquistato un Evinrude E tec 40 hp e avendo anche il software vorrei provare ad effettuare la diagnosi da solo.
Qualcuno di voi l'ha mai fatta?
Vorrei sapere la giusta procedura.
Nei vari topic non trovo risposte alla mia domanda.
Ho provato a metterlo in moto ed è partito al primo colpo ma con un poco di fumo e non prendeva giri.
Al secondo tentativo è saltato il fusibile posto sotto lo statore.
Era da 20 Ampere e l'ho sostituito con il risultato che si è fusa la plastica che lo conteneva.
Poi, ho visto dalle istruzioni che doveva essere da 10 Ampere. Chi l' ha sostituito prima di me mi ha messo fuori strada. Speriamo bene.
Già che ci sono chiedo se qualcuno ha il manuale di servizio in italiano.
Nel fine settimana vorrei riprovare a metterlo in moto ed effettuare il test.
Ringrazio tutti anticipatamente e per il supporto che offre questo sito.
Muzio
E' bellissimo avere una giornata di sole per appezzare il gusto di stare all'ombra.
Contrammiraglio
Leon910
Mi piace
- 2/17
Ciao
Inserisci la spina
avvia il programma
metti in moto
connetti il programma
al contrario....
disconnetti il programma
spegni il motore
togli la spina.


Puoi farla anche a motore spento accendendo il quadro.
Felice
EX BWA California 550 Limited Edition Evinrude
E-Tec 40 elica 15, gps Garmin gpsmap 520 eco Furuno fcv 627
ZAR53 Johnson ocean runner 115 elica viper 13 7/8 ×19
Sottocapo di 1° Classe Scelto
muzio55 (autore)
Mi piace
- 3/17
Grazie, è la procedura che volevo sapere.
Per il resto non sai dirmi niente? Nel senso quale possa essere il difetto sulla partenza e del fusibile?
Comunque sono già soddisfatto della risposta.
muzio
E' bellissimo avere una giornata di sole per appezzare il gusto di stare all'ombra.
Contrammiraglio
Leon910
Mi piace
- 4/17
prima fai una diagnosi senza avviare il motore.

i cablaggi che arrivano dal motore alla manetta sono corretti, integri ... controlla che non ci sia nulla in corto
EX BWA California 550 Limited Edition Evinrude
E-Tec 40 elica 15, gps Garmin gpsmap 520 eco Furuno fcv 627
ZAR53 Johnson ocean runner 115 elica viper 13 7/8 ×19
Sergente
claudietto81
Mi piace
- 5/17
Anche a me partono quei fusibili come se non ci fosse un domani...la scorsa estate ne ho sostituiti ben 3...non so quale sia la causa
Gruppo Mare PHOLAS 15
Evinrude ETEC 40 H.O.
Lowrance HDS touch 7"
Airmar P66 and LSS2
Garmin 421

Spinning...pure passion
Contrammiraglio
Leon910
Mi piace
- 6/17
Prova a controllare l'interruttore della marcia neutra!
EX BWA California 550 Limited Edition Evinrude
E-Tec 40 elica 15, gps Garmin gpsmap 520 eco Furuno fcv 627
ZAR53 Johnson ocean runner 115 elica viper 13 7/8 ×19
Capitano di Vascello
SparusAurata
1 Mi piace
- 7/17
La diagnosi è necessaria per capire se c'è qualcosa che non va.
Se la diagnosi non ti porta a nulla, allora sarà necessario verificare i cablaggi e il condensatore.
Ma potrebbe essere anche il motorino di avviamento.

Fai la diagnosi e dicci se escono codici di errore. Se si, quali.
Ciao
Chi ama il mare sarà sempre libero!

Fatti un regalo!
https://www.gommonauti.it/donazione.php
Sottocapo di 1° Classe Scelto
muzio55 (autore)
Mi piace
- 8/17
Salve a tutti.
Ho cercato di effettuare un test ma non ci sono riuscito a causa del fusibile che brucia in continuazione. Ho provato a scollegare alcuni spinotti ma l'esito è lo stesso.Allora con un tester mi sono messo a misurare sperando di trovare quale cavo fosse in corto circuito. Ha dato esito positivo il cavo rosso-viola in uscita dal fusibile. In pratica conduce a massa. Dallo schema elettrico ho visto che il filo, dal fusibile, va alla chiave, al comando del trim sulla calandra e alla EMM J1A polo 15. Poi, quando si gira la chiave su ON, si ponticella con il cavo viola e va ad alimentare la EMM J1B polo 10. Quindi dovrò controllare i cavetti sperando che il danno non sia proprio la centralina. Purtroppo il motore non è a portata di mano per cui dovrò aspettare di avere tempo per poterlo fare. Vi terrò aggiornati. Consigli? sarebbero graditi.
Ciao alla prossima Sad
E' bellissimo avere una giornata di sole per appezzare il gusto di stare all'ombra.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
muzio55 (autore)
Mi piace
- 9/17
Ciao a tutti.
Oggi finalmente sono riuscito a testare il motore e quindi posto il risultato per qualcuno che possa darmi delle dritte su che cosa fare e su come resettare gli errori. Al più presto lo farò anche in moto.
Ho rilevato che il corto circuito che fa fondere il fusibile si trova nel cavo che dalla plancia arriva al motore e al più presto lo controllerò.
Peer ora aspetto qualche notizia.
Grazie

Report
Diagnosi E Tec 40 hp
E' bellissimo avere una giornata di sole per appezzare il gusto di stare all'ombra.
Capitano di Vascello
SparusAurata
Mi piace
- 10/17
Ciao,
non ci sono errori attivi, ma che il motore stava per presentare una guasto, tipo il cortocircuito (aggiungo per "squagliamento") vi aveva avvisato con il codice 26, ovvero carico eccessivo sulla batteria.
Gli errori sono di poco conto, per cui risolvi il problema del cortocircuito sul cablaggio e sei ok.
Il filo che hai individuato che colori ha?

Ciao
Chi ama il mare sarà sempre libero!

Fatti un regalo!
https://www.gommonauti.it/donazione.php
Sailornet