Spostare il volante e la relativa pompa della timoneria idraulica

Sergente
duemme (autore)
Mi piace
- 1/9
Ciao Cari,
vorrei spostare il volante del gommone e la relativa pompa della timoneria idraulica (sono un pezzo unico, il volante si innesta nella pompa).
Ho tre dubbi che magari voi riuscite a chiarirmi:

(i) il buco rotondo per inserire il volante come lo faccio? con una sega a tazza?
(ii) posso fare un piccolo raccordo per allungare i tubi dell'olio idraulico? Se si, quali componenti devo comprare (raccordi, etc) a parte il pezzo di tubo per la prolunga?
(iii) come tolgo l'olio idraulico dal circuito senza fare un pasticcio?

Grazie e a presto
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 2/9
Il foro lo fai con una apposita tazza.
Per i collegamenti idraulici consiglio vivamente, per la sicurezza, di sostituire con tubi nuovi per tutta la lunghezza.
Lo svuotamento lo fai da poppa inserendo un catino per la raccolta del liquido che dovrai sostituire con uno nuovo ad impianto ultimato. Il vecchio dovrai smaltirlo.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Vascello
e.bove
Mi piace
- 3/9
Non ho capito la questione del "pezzo unico" tra timone e corpo pompa.

Inoltre, attenzione all'olio idraulico: é corrosivo, distrugge tutto ciò che tocca.
Eventuali fuoriuscite mentre lavori asciugale subito con carta assorbente.
Alla fine lava tutto con acqua.


Ciao
Enrico
Nadir G18 - Suzuki DF 90
Novamarine RH 460 - Tohatsu Mega 40
Callegari Alcione - Johnson XP 25
Sergente
duemme (autore)
Mi piace
- 4/9
VanBob ha scritto:
Il foro lo fai con una apposita tazza.
Per i collegamenti idraulici consiglio vivamente, per la sicurezza, di sostituire con tubi nuovi per tutta la lunghezza.
Lo svuotamento lo fai da poppa inserendo un catino per la raccolta del liquido che dovrai sostituire con uno nuovo ad impianto ultimato. Il vecchio dovrai smaltirlo.


ok grazie! è però un casino tirare i nuovi tubi e farli passare sotto la coperta.
Forse mi conviene usare i vecchi tubi, legare ai vecchi i nuovi, tirare i vecchi e far passare così i nuovi
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 5/9
Assolutamente sì!
Puoi anche tirare via i vecchi legandoci un cavo guida che userai successivamente per tirare i nuovi.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sergente
duemme (autore)
Mi piace
- 6/9
Per svuotare i tubi come faccio? Apro gli sfiati a poppa sul cilindro e poi giro il volante finché non esce tutto il liquido?
Ammiraglio di divisione
Sardomar
Mi piace
- 7/9
Lo svuotamento a poppa è la cosa più consigliabile
La vita è come la marea..........

Sacs 590J;Mercury Optimax 150; Geonav 5 touring con black box: carrello Ellebi Thule
Sergente
duemme (autore)
Mi piace
- 8/9
si certo. volevo solo dire che a poppa, dove c'è il cilindro, gli attacchi della timoneria hanno due sfiati. Non so se è meglio aprire quelli, previo raccordo ad un tubicino che va in un recipiente, oppure se è meglio smontare direttamente il raccordo che si collega al cilindro.
Sergente
duemme (autore)
Mi piace
- 9/9
secondo voi si possono mettere gli attacchi rapidi sui tubi della timoneria? Sarebbe comodo poter staccare il tubo e collegarlo ad un serbatoi in fase di cambio dell'olio.
Sapete dove si compra quel tubo che si avvita alla filettatura del rabbocco e dall'altra parte si collega alla bottiglia dell'olio idraulico? Serve per non fare entrare aria nel circuito quando si rabbocca o cambia l'olio, l'ho visto in alcuni video ma non lo trovo in vendita.
Sailornet