Garanzia batteria

Sottocapo
salvo11 (autore)
Mi piace
- 1/22
Salve amici, vorrei capire quanto dura la garanzia in una batteria comunissima, in quanto ne avevo acquistata una a settembre 2013, la quale la scorsa settimana mi ha abbandonato.
Mi sono rivolto al rivenditore, il quale mi ha riferito che la garanzia e di un anno, ma io sen non ricordo male sapevo che era di due anni.
Resto in attesa delle vostre risposte.
Grazie a tutti!!
Ammiraglio di divisione
red1
Mi piace
- 2/22
Beh, dipende dalla batteria. Per esempio le batterie agm sono garantite due anni, ma poiché tu hai parlato di una batteria comunissima, temo che la garanzia non vada oltre i 12 mesi.
Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo sanno ascoltare.
Giovanni Verga, I Malavoglia
Capitano di Corvetta
cix977
Mi piace
- 3/22
La garanzia dei prodotti durevoli o semi durevoli dura sempre due anni (vedi artt. 128 e seguenti del Codice del Consumo).
L'importante è che tu denunci il vizio, tassativamente, entro due mesi dalla data della scoperta (di fatto, dunque, la garanzia può durare anche 26 mesi).
Considera che tutto quello che ho scritto sopra non ha valore se l'acquisto è effettuato con Partita Iva (fattura piuttosto che scontrino fiscale, per intenderci).
Spero di esserti stato utile
ciao
Whistle Whistle
Guardiamarina
Gibs
Mi piace
- 4/22
Ciao io oggi ho comperato una batteria da avviamento e nel negozio era appeso un cartello che recitava:

- Garanzia europea d'obbligo 6 mesi (sostituzione)
- Garanzia totale fornita l'utente 12 mesi (sostituzione)
- Oltre i 12 mesi e fino ad un massimo di 24 mesi viene riconosciuta una parte di rimborso in relazione alla % di utilizzo

Ciao
Guardiamarina
Gibs
Mi piace
- 5/22
Ciao io oggi ho comperato una batteria da avviamento e nel negozio era appeso un cartello che recitava:

- Garanzia europea d'obbligo 6 mesi (sostituzione)
- Garanzia totale fornita l'utente 12 mesi (sostituzione)
- Oltre i 12 mesi e fino ad un massimo di 24 mesi viene riconosciuta una parte di rimborso in relazione alla % di utilizzo

Ciao
Capitano di Corvetta
cix977
Mi piace
- 6/22
Le varie case produttrici di batterie ed anche i rivenditori, a volte provano a fare i furbetti, ma fidati... la garanzia è di 24 mesi.
Sottotenente di Vascello
maxkor
1 Mi piace
- 8/22
confermo anch'io... garanzia di legge di 24 mesi se normale consumatore... 12 mesi se acquistata con fattura...
ovviamente per far valere la garanzia devi avere il documento d'acquisto.
la garanzia DEVE ESSERE RICONOSCIUTA DAL VENDITORE, non dal produttore !
se il venditore fa il furbo scrivigli una bella diffida !
Max

avevo ... Coaster 650 2007 + Suzuki DF150 4t + carrello Satellite MX151 ... in attesa di un degno sostituto
Capitano di Corvetta
tistac
Mi piace
- 10/22
In realtà non è proprio così, o meglio di norma è 24 mesi al privato (ricevuta o fattura non cambia, cambia se l'intestazione è dell'attività), 12 mesi per le ditte e 6 mesi per gli enti, SALVO DIVERSA INDICAZIONE. Quindi questa è la regola nel caso non ci sia scritto niente, in realtà quasi tutte le batterie "non di marca" hanno solo 12 mesi di garanzia ma non solo. Citroen ad esempio sulle batterie di primo impianto delle sue macchine con start&stop da solo 1 anno di garanzia perché viene considerato un bene di consumo.
Insomma la regola è che ognuno fa quello che gli pare!!!

Chiaramente la batteria deve avere un difetto, e gli unici difetti riconosciuti per le batterie riguardano gli elementi in cortocircuito o elementi interrotti, tutto il resto non rientra nella garanzia.
tistac
Sailornet