Problema con gli statori o le centraline! [pag. 2]

Sergente
sundeck500 (autore)
Mi piace
- 11/41
Il meccanico mi dice che essendo il problema sui 55 volt non dovrebbe centrarci niente con le batterie che girano sul circuito da 12 volt. In ogni caso volevo ringraziare tutti voi per l'aiuto che mi state dando!
sundeck500
Capitano di Corvetta
MBMarco
Mi piace
- 12/41
Se il problema è sui 55 Volt, perchè succede quando azioni i trim che sono alimentati a 12 Volt?
La diagnosi tramite software evidenzia un problema e suggerisce eventuali controlli.
Prova con le semplici prove che ti hanno suggerito, controllare lo stato delle batterie, del circuito ecc.
Ma questo difetto si è presentato così di punto in bianco? oppure dopo aver eseguito qualche lavoro di manutenzione?
L'impianto di potenza come è composto? hai una batteria per ogni motore oppure anche eventuali servizi?
Ci sono ripartitori di carica nell'impianto?

Perdona la miriade di domande.
MBMarco
2° Capo
piervet
Mi piace
- 13/41
Caro sundeck, sul mio E-tec 150 dpx 2007, il problema cod. 17 del low voltage, era dovuto al malfunzionamento dello statore che, una volta sostituito, ha risolto completamente il problema.

Ciao Cià
T.A.MARE Flamme 22WA - E-tec 150
Sergente
sundeck500 (autore)
Mi piace
- 14/41
il problema è sempre esistito però piano piano si è amplificato! la barca ha due batterie da 100 AMP e due staccabbatterie penso che i servizi stiano solo su una batteria
sundeck500
Sergente
sundeck500 (autore)
Mi piace
- 15/41
ieri pomeriggio con il meccanico abbiamo aperto i motori e scoperto che alcune calamite sul volano si erano staccate, altre spostate e altre rotte. siamo andati sui ricambi evinrude e purtroppo non vendono solo le calamite ma tutto il volano che costa sui 950 € l'uno! qualcuno ha qualche soluzione? il meccanico dice di usare le calamite di due volani per farne uno e di ricomprarne un'altro nuovo secondo voi potrebbe funzionare?
sundeck500
Capitano di Fregata
marcop20
Mi piace
- 16/41
se le calamite sono tutte li non potete solo rincollarle nelle loro posizioni originali?
Sergente
sundeck500 (autore)
Mi piace
- 17/41
no purtroppo qualcuna si è anche rotta
sundeck500
Capitano di Fregata
marcop20
1 Mi piace
- 18/41
non ho la certezza del risultato, ma qualcuno se non erro proprio qui sul forum ha incollato i magneti spezzati con ottimo risultato.

Se fossi in te proverei, tanto provare non costa nulla
Capitano di Corvetta
MBMarco
Mi piace
- 19/41
Tentare di reincollare i magneti nella posizione originale è fattibile, sempre se le sedi non sono compromesse ed usando specifici collanti (gli originali usati dal costruttore)
Reincollare un magnete spezzato non mi pare una buona idea.
MBMarco
Contrammiraglio
coaster650
Mi piace
- 20/41
coaster650 ha scritto:
Non trascurerei neppure di dare un'occhiata allo stato dei magneti del volano.


Perdonami ma sono un narciso e mi quoto da solo!
Embarassed

Detto questo....
mi dispiace per quanto hai scoperto ma mi sento di accodarmi a quanto suggerito da MBMarco: i magneti sani si possono incollare al volano usando collanti specifici epossidici mentre non sono d'accordo sul reincollare i pezzi di magnete...
Il tuo meccanico ha ragione nel fare di due volani uno solo ed acquistare un solo pezzo.
Sailornet