La mia disavventura, questa è sfiga! [pag. 2]

Tenente di Vascello
gianluca1967
Mi piace
- 11/33
prima di tutto mi spiace per quello che ti è accaduto, poi credo che se non ti risarcisce lui puoi chiedere ai gestori della rimessa...............
anzi, io farei subito scrivere da legale ad entrambi, poi una onesta perizia che comprenda "giustamente" la sostituzione della calandra.
a mio modo di vedere, questo perche se il proprietario all'inizio era ritroso, figuriamoci se è disposto a cacciare la giusta cifra.
ciao.
Guardiamarina
emi79x
Mi piace
- 12/33
vai di avvocato a questo punto..aggiungi che ora non riesci piu a dormire la notte..che hai gli incubi ..ti sogni la sua barca che ti viene addosso..depressione per il danno e stati d'ansia..
mio cugino per molto meno si è comprato la villa e ora vive di rendita.

ehehe scherzo.. guarda basta che vai dalla honda ti fai comprare una calandra nuova originale e un telo nuovo. quelli vecchi glieli dai cosi se li vende e ci fa qualcosa il poveretto..
ma scusa poi volevo chiederti ma come ha fatto la barca a uscire dall acqua ? c'è stata una mega mareggiata ??
Contrammiraglio
dolce*11
Mi piace
- 13/33
Ciao Poianus,

vedila in questo modo , sei stato sfigato ma ora sei in debito.

Wink

Pr quanto riguarda il nostro amico ti consiglio di fargli notare che l'assicurazione è obbligatoria e vedrai che cambierà registro.

E vuoi sapere una cosa ?

Non mi stupirei se invece fosse assicurato , ma volesse solo scansare il bonus malus e cavarsela con pochi euri.



Rolling Eyes
Sembra di sentirlo ancora
dire al mercante di liquore
"Tu che lo vendi cosa ti compri di migliore?"

F.De Andrè.
Contrammiraglio
tommaso 52
Mi piace
- 14/33
..a proposito, hai fatto una denuncia cautelativa, come evento straordinario, alla Capitaneria di porto? Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes
se non l'hai fatta..ti consiglio vivamente di farla!! Smile
..attualmente, senza gommone.
Contrammiraglio
fabiox
Mi piace
- 15/33
Ascolta Tommaso.
E poi....ma le conoscete le assicurazioni?Dubito che per quel danno passino la sostituzione della calandra.
TUTTO VAL LA PENA D'ESSERE IMPARATO
Capitano di Corvetta
mistelmistel
1 Mi piace
- 16/33
io la vedo diversamente... prova pure a richiedere il risarcimento ma alla fine ti poteva andare peggio. Non la chiamerei sfiga, per non stuzzicare quella vera ! Evil or Very Mad
Capitano di Corvetta
daloloda
Mi piace
- 17/33
fabiox, hai detto giusto, per questo motivo io personalmete farei una foto da allegare nei documenti in modo da poter spiegare ad un eventuale acquirente l'accaduto, se neccessario.
"Il coraggio per me è aver paura di fare una cosa, ma farla ugualmente”. Ecco, in questa risposta c’è tutta l’essenza del pilota, non è vero che i piloti non hanno paura, anzi, ma l’affrontano, la combattono e la vincono.
R.Pasolini-M.Lega
Capitano di Corvetta
Poianus (autore)
1 Mi piace
- 18/33
Allora grazie a tutti per le risate che mi avete fatto fare Sbellica e per le angosce indotte !!! UT

Oggi ho dedicato la giornata a fare un po di telefonate,

1) ho fatto una dichiarazione spontanea alla CP ma non la dichiarazione di evento eccezionale (cosa è, quali sono le finalità?)
2) la calandra deve essere integralmente verniciata per evitare stratificazioni di vernice (ho inviato foto al concessionario Honda), questo significa integrale sostituzione delle decalcomanie (130E) vernice Honda (15E) che garantirebbe la perfetta sintonia cromatica con il gambo. A questa cifra occorre aggiungere la verniciatura stimata orientativamente sui 200E.
3) il mio telo è in PVC acquistato a mq ritagliato e posato, ho visto su un noto sito di vendite (peraltro situato proprio a taranto) un discreto telo intorno alle 150E
4)non mi sono ancora attivato per la valutazione del danno sul cono considerando che la delaminazione è sul lembo esterno del cono al termine del tubolare (ipotizzando di volere rappezzare a questo punto anche l'altro tubolare credo che meno di 200E non si possa spendere)

Siamo tranquillamente arrivati a 700E, questo solo per essere onesti altrimenti sostitituzione integrale calandra, telo coi fiocchi, sostituzione tubolare, non oso immaginare quanto possa venire.

Come tutti lavoro e mi metto sempre una mano sulla coscienza, domani proverò a chiamarlo per comunicargli una prima stima dei danni ma temo profondamente che sia estrememente lontana da quello che pensava di spendere.
'
In tale caso non so se provare a scrivere direttamente a lui una diffida preventiva al risarcimento oppure avvalermi direttamente di un avvocato? su questo punto accetto volentieri consigli ..chiaro se se si va allo scontro la mano sulla coscenza viene meno.. Mad
JB Clubman 17, Honda 90 Vtec, Suzuki DF2,5
Sottotenente di Vascello
jaks
Mi piace
- 19/33
Sinceramente a vedere la calandra si vede un piccolo graffietto .
Contrammiraglio
fabiox
Mi piace
- 20/33
jaks ha scritto:
Sinceramente a vedere la calandra si vede un piccolo graffietto .


Questo è un occhio assicurativo Cool
TUTTO VAL LA PENA D'ESSERE IMPARATO
Sailornet