Piccoli lavori sulla mia Medimar 570 [pag. 6]

Tenente di Vascello
fulroc
Mi piace
- 51/65
Complimenti bel post fatto con tanto impegno.
Capitano di Fregata
igea (autore)
Mi piace
- 52/65
Grazie mille veramente! Solamente il frutto di tanta passione e amore per il mare. Alla fine i lavori che condivido io sono tutti abbastanza semplici e alla portata di chiunque ma che rendono unica la passione che ci metto su questa barca.
Quest'anno poi con la brutta emergenza in cui viviamo sto facendo tutto con più calma e tranquillità Smile
Grazie ancora buon mare e vento in poppa Felice
Medimar 19 --> Mercury 75/90 ELPTO 2 Tempi --> Carrello UR 1300kg!! Felice
Gps Lowrance Elite 7ti ! Ausiliario:Mercury 5hp 4 Tempi
2° Capo
Ving85
Mi piace
- 53/65
acido ossalico il top per me toglie tutto poi lavi per la ruggine il migliore
Capitano di Fregata
igea (autore)
2 Mi piace
- 54/65
Buongiorno a tutti!
Finalmente sembra che questo brutto periodo stia passando anche se ancora dobbiamo tutti non calare la guardia e rispettare le norme emanate nell ultimo DPCM, solo così facendo riusciremo a goderci i nostri gommoni o come nel mio cosa la nostra Jacuzzi Razz
In questo periodo non mi sono fermato e piano piano nel tempo libero mi sto portando avanti. Ecco cos'altro ho fatto:
Ci siamo accorti mentre stavamo ingrassando e completando la manutenzione del mercury 75/90 2 tempi che nella parte interna della calandra c era qualcosa che non andava, nella fattispecie il pannello fonoassorbente dei rumori era completamente marcio UT
Ovviamente con più di 20 anni alle spalle ci può anche stare ma era una cosa a cui si doveva dare rimedio. Su internet con soli 16€ compriamo il materiale ed è venuto da così
re: Piccoli lavori sulla mia Medimar 570

A così
re: Piccoli lavori sulla mia Medimar 570

Poi ho fatto rifare da mio genero falegname la tavola del salpancora di prua in compensato Marino
re: Piccoli lavori sulla mia Medimar 570

Infine mi sono arrivati due giocattoli decisamente interessanti che desideravo da tempo, il flussometro NaviFlow che ho deciso di acquistare io e mio figlio ha comprato il mulinello elettrico!

re: Piccoli lavori sulla mia Medimar 570


re: Piccoli lavori sulla mia Medimar 570


re: Piccoli lavori sulla mia Medimar 570



Adesso manca solo montare il NaviFlow, fare il tagliando al piccolo mercury ,dare una lucidata alla barca e passare L antivegetativa!
Sta salendo sempre di più la voglia di salire in barca e divertirmi, ed a voi?
Ciaooo icon_sunnywavwav
Medimar 19 --> Mercury 75/90 ELPTO 2 Tempi --> Carrello UR 1300kg!! Felice
Gps Lowrance Elite 7ti ! Ausiliario:Mercury 5hp 4 Tempi
Capitano di Fregata
igea (autore)
Mi piace
- 55/65
Buongiorno a tutti!Smile
Proseguono i lavoretti piano piano. La mia intenzione è quella di varare ad inizio giugno Covid permettendo...
Abbiamo terminato la manutenzione, mi servivano le guarnizioni de gruppo pompa-girante, sono andato su Engine marine part ed ho fatto una bella scorta ordinandone un bel pò compresa anche quella del termostato che si rompe facilmente appena lo si smonta.
piede e girante ok, il motore dopo 6 mesi che era spento è partito a mezzo giro di chiave!
Ho cambiato le candele un mese to fa e gira come un orologio.
Naviflow montato e provato ed ho scoperto che il mio motore al minimo e senza la marcia inserita consuma 5 L/h Laughing
NOTA NEGATIVA: provando il motore ho notato che non funziona più il contagiri. Ho avvisato il mio meccanico di fiducia che dovrà capire perché non funziona. Quindi ormai non mi resta chi è portare il piccolino 5 hp alla mercury per fargli (ancora in garanzia), passare L antivegetativa e lavare e lucidare in toto la barca. Adesso un po' di foto:
re: Piccoli lavori sulla mia Medimar 570

re: Piccoli lavori sulla mia Medimar 570

re: Piccoli lavori sulla mia Medimar 570

re: Piccoli lavori sulla mia Medimar 570

re: Piccoli lavori sulla mia Medimar 570

re: Piccoli lavori sulla mia Medimar 570

re: Piccoli lavori sulla mia Medimar 570

re: Piccoli lavori sulla mia Medimar 570

re: Piccoli lavori sulla mia Medimar 570

re: Piccoli lavori sulla mia Medimar 570

re: Piccoli lavori sulla mia Medimar 570
Medimar 19 --> Mercury 75/90 ELPTO 2 Tempi --> Carrello UR 1300kg!! Felice
Gps Lowrance Elite 7ti ! Ausiliario:Mercury 5hp 4 Tempi
Capitano di Fregata
igea (autore)
Mi piace
- 56/65
Salve a tutti... i lavori procedono, ci siamo dedicati al Finto teak che avevamo preso un mese fa dalla Cina a soli 13€. Forse in tanti diranno che è una ciofeca ma a me il risultato finale piace molto ed in più è un materiale bello al tatto ed antiscivolo.
Il procedimento è stato molto semplice anche se un po' rognoso inizialmente solo perché non lo avevamo mai fatto. Abbiamo preso le misure e fatte delle dime con il cartoncino. Da quelle abbiamo realizzato il finto teak per le plancette. Per il montaggio abbiamo sgrassato e pulito bene la superficie con il fulcron, poi acqua e sapone ed infine abbiamo utilizzato la pistola termica per aumentare la forza aderente dell'adesivo 3M!
re: Piccoli lavori sulla mia Medimar 570

re: Piccoli lavori sulla mia Medimar 570

re: Piccoli lavori sulla mia Medimar 570

re: Piccoli lavori sulla mia Medimar 570

re: Piccoli lavori sulla mia Medimar 570

re: Piccoli lavori sulla mia Medimar 570


Realizzato con l'aiuto dei miei due Figli!
Medimar 19 --> Mercury 75/90 ELPTO 2 Tempi --> Carrello UR 1300kg!! Felice
Gps Lowrance Elite 7ti ! Ausiliario:Mercury 5hp 4 Tempi
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
1 Mi piace
- 57/65
Non so perchè, ma leggere i post dei tuoi interventi sulla barca, mi rilassa e mi mette addosso voglia di mare e magari anche di andare in pensione ....Smile Ti faccio i miei sinceri complimenti per come curi la tua barca e per la passione che ci metti, realizzando sempre lavoretti puliti e ben fatti. Anch' io sono stato fermo col lavoro per quasi 3 mesi e mi sono dedicato anche alla manutenzione del mio gommone , pur non avendo la fortuna di avere un aiutante fidato come il tuo ( ho 4 figlie femmine ). Ti auguro di goderti la tua barca insieme alla tua famiglia e che questa situazione non impedisca a nessuno di noi di navigare.
Utente allontanato
Mailand
1 Mi piace
- 58/65
@ Igea … ottima scelta quella del Tanacom 1000 …. un vero mulo come mulinello elettrico. Suggerisco però di cambiare il filo in bobina. Il nylon non è proprio adatto per la pesca di profondità …. troppo elastico per aver sentore delle toccare ed essere pronto a ferrare …… secali 300 metri di nylon …. giù può anche esserci il finimondo ma finiresti per sentire poco o nulla ….

Su questo genere di mulinelli si imbobina del dynema … almeno uno 0,18 da 50 libbre …. a salire in funzione della tipologia delle prede che si vogliono insidiare in profondità. Con il dyneema tu puoi avere la tua paratura a 500 mt di prodondità e con 1 kg di peso ….. (il Tanacom 1000 di consente di arrivare agevolmente a questa profondità) ed avere una sensibilità analoga a quella che avresti pescando a 10 metri sotto la barca con il nylon.
Un caro saluto al mio grande amico Ciccio!
Capitano di Fregata
igea (autore)
Mi piace
- 59/65
Ciao a tutti e grazie @bluprofondo per i complimenti... ripeto i lavori che faccio io sono semplici e alla portata di tutti. Più che altro ho il piacere di condividere con questa bella comunità la passione della Barca e per il mare che unisce tutta la mia famiglia. È un modo per tenere la mia famiglia unita nonostante ormai i miei figli abbiano fortunatamente un lavoro stabile e tra pochi anni andranno a farsi una famiglia tutta loro. Smile
Il mare regala sempre tante gioie!
Ciao @Mailand, il filo in bobina è un trecciato 8 capi non di eccellente qualità ma non è nylon. Speriamo duri almeno per questa stagione e mi faccia pescare un po' di totani Wink

Aggiornamento, non funzionava il contagiri perché il meccanico ha constatato che il raddrizzatore/ regolatore di tensione è andato... adesso ne sono alla ricerca disperata di uno funzionante... nuovo costa 230€
Medimar 19 --> Mercury 75/90 ELPTO 2 Tempi --> Carrello UR 1300kg!! Felice
Gps Lowrance Elite 7ti ! Ausiliario:Mercury 5hp 4 Tempi
Utente allontanato
Mailand
1 Mi piace
- 60/65
Scusami Igea … ma della foto il filato sembrava lucido al pari del nylon.

Un trecciato da 8 fili non è poi così male ….. in bocca al lupo con quel mulo!

Fallo lavorare quanto più possibile! Smile
Un caro saluto al mio grande amico Ciccio!
Sailornet