Piccoli lavori sulla mia Medimar 570 [pag. 3]

Capitano di Fregata
igea (autore)
2 Mi piace
- 21/65
Ciao a tutti Felice Felice riprendo il mio topic confermando a tutti che sono ancora un felice possessore della mia Medimar 570 in quanto nelle due passate stagioni ho avuto modo di testarla e di esserne rimasto soddisfatto , certo è una barca che ha comunque i suoi limiti ma è molto spaziosa e nonostante le murate non altissime ,non ho mai preso uno schizzo in faccia anche quando per due volte mi trovai con mare abbastanza in*****to .
Il vecchio e molto spartano mercury si è rivelato il motore perfetto , navigo a 20 nodi a 3200/3300 giri e nonostante sia due tempi , riesco sempre a spuntare il miglio litro e avvolte anche meglio se mi trovo da solo e con mare calmo .
Adesso insieme a mio figlio , compagno di avventure stiamo riuscendo a renderla perfetta per le nostre esigenze (piu che altro pesca ed passeggio).
La scorsa stagione abbiamo preso il motore di scorta nuovo , un Mercury 5 hp 4 tempi sailpower Cool mentre quest anno abbiamo rifatto l'impianto elettrico nuovo e montato un bel plotter , Lowrance elite 7 TI ancora da testare , migliorata la tappezzeria , rinnovato gli adesivi e montato uno stereo e rinforzato il tendalino mettendo una doppia barra di alluminio in quanto prima mi sembrava un pò troppo debole.

ecco un po di foto

re: Piccoli lavori sulla mia Medimar 570


re: Piccoli lavori sulla mia Medimar 570


re: Piccoli lavori sulla mia Medimar 570


re: Piccoli lavori sulla mia Medimar 570


re: Piccoli lavori sulla mia Medimar 570


re: Piccoli lavori sulla mia Medimar 570


re: Piccoli lavori sulla mia Medimar 570


re: Piccoli lavori sulla mia Medimar 570


Ci siamo decisi di metterla a mollo da maggio fino ai primi di gennaio 2018 , quindi più di 8 mesi ed io non ho mai tenuto una barca per cosi tanto tempo in acqua .Il problema più grande è quello dell'antivegetativa , quest'anno mi hanno praticamente regalato un barattolo da 2.5 kg di antivegetativa veneziani con elevata presenza di rame che dovrebbe evitare la formazione di denti di cane e alghe , ma nera Confused .Ho sempre passato una sola mano abbondante di antivegetativa ed il risultato è stato sempre buono ma per 5 mesi , adesso voglio passarne due di mani ...Quindi tra una mano e l'altra mi consigliate di dare una leggerissima cartavetrata alla carena oppure passo direttamente la seconda mano ?
un altro consiglio , come posso far ritornare il bottazzo splendente visto che adesso è molto opacizzato ,pensavo al lucida cruscotto delle auto o all'olio d'oliva Razz Rolling Eyes

scusate se mi sono dilungato ...una buona serata a voi e buon mare a tutti noi appassionati re: Piccoli lavori sulla mia Medimar 570
Medimar 19 --> Mercury 75/90 ELPTO 2 Tempi --> Carrello UR 1300kg!! Felice
Gps Lowrance Elite 7ti ! Ausiliario:Mercury 5hp 4 Tempi
Capitano di Fregata
igea (autore)
1 Mi piace
- 22/65
Buona sera a tutti!!! alla fine ho passato 2 mani complete di antivegetativa veneziani nera , speriamo sia buona !!
Per lucidare il bottazzo ho risolto con l olio di oliva , ottimo veloce e lucidissimo Laughing
Lucidata a dovere e con molto olio di gomito con cera 3M e lucidatrice , anche se nelle foto non si nota molto ma il risultato è soddisfacente per essere una barchetta di oltre 20 anni...
Ormai ci siamo , siamo pronti per questa stagione

re: Piccoli lavori sulla mia Medimar 570


re: Piccoli lavori sulla mia Medimar 570


re: Piccoli lavori sulla mia Medimar 570
Medimar 19 --> Mercury 75/90 ELPTO 2 Tempi --> Carrello UR 1300kg!! Felice
Gps Lowrance Elite 7ti ! Ausiliario:Mercury 5hp 4 Tempi
Capitano di Vascello
a.slim
1 Mi piace
- 23/65
Ciao,
Complimenti per i lavori, ci spieghi come avete ottenuto quella tabellina Excel dove si vede l'andatura migliore per i consumi?

Grazie
Capitano di Fregata
igea (autore)
2 Mi piace
- 24/65
Ciao aslim e scusami se ti rispondo con un po' di ritardo
Embarassed
Il foglio con tutti i dati l'abbiamo io e mio figlio ottenuto controllando e apputtando i giri e la relativa velocità in base all andatura che tenevamo , il regresso ottenuto grazie all'ottimo calcolo fatto grazie alla pagina presente sul forum sul calcolo della velocità teorica e regresso ..posso dire che i dati sono molto veritieri ...

Aggiornamento : varo 2017 effettuato !!
Già da giovedì la barca sta a mollo .
È andato tutto sommato alla grande . Barca come sempre reattiva e motore stupendo e in nove in barca ripeto in NOVE abbiamo preso i 31 nodi a 5200 e 20 a 3800 giri!!
In famiglia amiamo tutti questa barca , nonostante le misure non siano grandi abbiamo testato negli anni anche esagerando che la barca è di qualità anche ...
posso aggiungere che i consumi sono molto bassi considerando che questo è un vecchio 2 tempi carburato.
Oggi 3000 giri 18 nodi con un consumo di 16/17 litri orari e oggi ho ottenuto i 33.8 nodi a 5500 da solo e mare olio.
Ma adesso anche e soprattutto spazio alle foto :

re: Piccoli lavori sulla mia Medimar 570


re: Piccoli lavori sulla mia Medimar 570


re: Piccoli lavori sulla mia Medimar 570


Pesce pettine e leccia stella , 2 kg totali..
re: Piccoli lavori sulla mia Medimar 570


re: Piccoli lavori sulla mia Medimar 570
Medimar 19 --> Mercury 75/90 ELPTO 2 Tempi --> Carrello UR 1300kg!! Felice
Gps Lowrance Elite 7ti ! Ausiliario:Mercury 5hp 4 Tempi
Capitano di Fregata
igea (autore)
1 Mi piace
- 25/65
re: Piccoli lavori sulla mia Medimar 570


33.8 come dice il GPS lowrance elite 7Ti.

Il mare siciliano odierno , una favola ...
re: Piccoli lavori sulla mia Medimar 570



re: Piccoli lavori sulla mia Medimar 570



re: Piccoli lavori sulla mia Medimar 570


Ciao a tutti , buon mare Laughing Cool
Capitano di Vascello
roy151
1 Mi piace
- 26/65
Ciao. Volevo fare i complimenti innanzitutto alla tua stupenda isola e in seconda battuta a te per i risultati ottenuti. Ho letto tutto il tuo Topic e posso affermare senza ombra di dubbio che è un vero piacere sapere che per mare ci sono persone come te che amano ciò che hanno, e apprezzano quello che riescono ad ottenere.
Grazie anche dei bellissimi racconti con foto.... Un saluto sincero.
Roy
King 600 Optimax 150 L....Sono loro che mi fanno sentire in pace con me stesso..
https://www.gommonauti.it/donazione.php
Capitano di Fregata
igea (autore)
Mi piace
- 27/65
Grazie Roy Razz
Amare il mare significa divertirsi ma soprattutto rispettarlo ed è ciò che ho sempre fatto da quando vado per mare .Noi ci divertiamo tantissimo anche con una barchetta così modeste dimensioni , sia dalla preparazione durante l inverno che al divertimento durante l estate/autunno .
La passione è la prima cosa e questo forum è pieno di tantissimi italiani che amano il mare , per questo ho voglia di condividere il mio angolo di mare con voi Embarassed
Medimar 19 --> Mercury 75/90 ELPTO 2 Tempi --> Carrello UR 1300kg!! Felice
Gps Lowrance Elite 7ti ! Ausiliario:Mercury 5hp 4 Tempi
2° Capo
avio
1 Mi piace
- 28/65
complimenti vivissimi per il lavoro e la barca
ti invidio veramente
Capitano di Fregata
igea (autore)
1 Mi piace
- 29/65
Ciao avio ! Solo tanta ma tanta passione e buona volontà . Buon mare a tutte e a tutti gli amici del forum
Medimar 19 --> Mercury 75/90 ELPTO 2 Tempi --> Carrello UR 1300kg!! Felice
Gps Lowrance Elite 7ti ! Ausiliario:Mercury 5hp 4 Tempi
Capitano di Fregata
igea (autore)
1 Mi piace
- 30/65
Ciao a tutti !! Purtroppo lo scorso anno per problemi vari la piccola medimar è rimasta a secco Sad
Ma quest anno con gli scongiuri del caso re: Piccoli lavori sulla mia Medimar 570 la metterò di nuovo a mare !
Intanto abbiamo dato una rinfrescata al look del motore ...prima :
re: Piccoli lavori sulla mia Medimar 570

Dopo:
re: Piccoli lavori sulla mia Medimar 570

re: Piccoli lavori sulla mia Medimar 570

Il risultato finale ... tutto fatto in casa, pulito e scartavetrato da me , poi mio genero ha fatto il lavoro più importante essendo Carroziere ...infine ho applicato gli adesivi
re: Piccoli lavori sulla mia Medimar 570

Costo (50 gli adesivi , 50 materiali verniciatura)
Purtroppo non mi sono reso conto ed ho montato gli adesivi al contrario , ma così è più originale! Ahahahahah

E già penso ai prossimi upgrade prestagione:wink:
1. Flussometro Naviflow
2. Prolunghe tendalino per essere sempre ben coperti re: Piccoli lavori sulla mia Medimar 570 !
P.S ho rifatto completamente la scorsa stagione la tappezzeria di colore bianco molto molto bella ma allo stato attuale non ho foto , domani ve la mostro ! Prezzo (450€)
Un grande bacio a tutti gli appassionati ! Non vedo l ora di rimetterla in acqua !
Sailornet