Piccoli lavori sulla mia Medimar 570 [pag. 5]

Sergente
lucarimni
Mi piace
- 41/65
Ho messo anche io il mio primo eco con trasduttore di poppa, io ho usato le viti originali come da istruzioni e ho messo del sikaflex nei fori, spero che tengano bene! Avete messo anche voi il sikaflex?
Capitano di Fregata
igea (autore)
Mi piace
- 42/65
Si certo ho usato io sikaflex Smile
Comunque grazie a tutti per i consigli.. oggi ho fatto le prime 25 MN ... in sostanza sono soddisfatto Smile
Sergente
lucarimni
Mi piace
- 43/65
Allora.mi devo preoccupare, io ho fatto il tuo stesso procedimento:(
Se tutto va bene questa settimana varo e ti dico se faccio la tua stessa fine!!SbellicaSbellica
Capitano di Fregata
igea (autore)
Mi piace
- 44/65
A me dopo due anni si è staccato .. comunque ho scoperto che le viti non erano inox 316 ma 304 e dopo due anni si sono distrutte 😫...
Comunque Ora è un problema anche trovare la vite perché è molto particolare...
del resto comunque ho un piccolo problema alla regolazione del minimo al Mercury che sbuffa al minimo e tende a spegnersi .. tutte cose spero risolvibili con poco sia in termini di denaro che di tempo perché voglio godermi la stagione come si deve !
Capitano di Fregata
igea (autore)
1 Mi piace
- 45/65
Buona giornata amici appassionati del mare!
Alla fine sono andato in una ferramenta specializzata in bulloneria e ho risolto il problema al trasduttore , in più ho messo tre fascettine al trasduttore e il segnale non risulta essere disturbato ma abbastanza perfetto. Comunque il motore adesso va bene, il meccanico gratuitamente mi ha regolato i carburatori... già fatte 150 MN Smile
Piccolo OFF TOPIC, due foto fatte con il Drone di mio figlio Wink
re: Piccoli lavori sulla mia Medimar 570


re: Piccoli lavori sulla mia Medimar 570


Buona giornata amici e vento in poppa!
Medimar 19 --> Mercury 75/90 ELPTO 2 Tempi --> Carrello UR 1300kg!! Felice
Gps Lowrance Elite 7ti ! Ausiliario:Mercury 5hp 4 Tempi
Capitano di Fregata
igea (autore)
Mi piace
- 46/65
In attesa delle belle giornate e che passi questo brutto periodo iniziamo già a lavorare sulla barca duramente ...
Ho acquistato per prova su eBay quest olio Fanfaro con specifichE API - NMA TCW3, ne ho comprati 5 Lt a confezioni da un litro a soli 4.50€, ho sempre usato QuickSilver premium plus e mi sono trovato diciamo bene però a questo prezzo conviene rischiare ma sono sicuro che sarà buono visto che in precedenza già amici lo hanno usato. Però vi Darò un resoconto in futuro.
re: Piccoli lavori sulla mia Medimar 570

re: Piccoli lavori sulla mia Medimar 570

re: Piccoli lavori sulla mia Medimar 570

Abbiamo iniziato anche a pulire il piccolino dalle sporcizie e ossidazionii del sale marino , una bella lucidata totale e copertura con cera per auto(vedremo se dura) comunque è tornato come nuovo!
Infine iniziato scartavetrare e poi a verniciare tutti i legni della barca.
re: Piccoli lavori sulla mia Medimar 570

re: Piccoli lavori sulla mia Medimar 570

re: Piccoli lavori sulla mia Medimar 570

re: Piccoli lavori sulla mia Medimar 570

Dobbiamo continuare a lavorare sulla barca, ci sono tante cose da fare, tagliando completo ad entrambi i motori e lucidatura totale della barca.
Infine ho già comprato un po' di attrezzatura per fare la manutenzione necessaria.
Ho anche preso un piccolo frigo per avere lo sfizio di avere la birra fresca in estate!
re: Piccoli lavori sulla mia Medimar 570

re: Piccoli lavori sulla mia Medimar 570

re: Piccoli lavori sulla mia Medimar 570

re: Piccoli lavori sulla mia Medimar 570

re: Piccoli lavori sulla mia Medimar 570

re: Piccoli lavori sulla mia Medimar 570


Ciao a tutti !Wink
Medimar 19 --> Mercury 75/90 ELPTO 2 Tempi --> Carrello UR 1300kg!! Felice
Gps Lowrance Elite 7ti ! Ausiliario:Mercury 5hp 4 Tempi
Sottocapo
Vitomod
Mi piace
- 47/65
Utilizza pasta abrasiva CROMAR media e panno e vedrai che cromature luccicanti e pulite, in più prendi la lucidatrice e con la stessa vai sul gelcoat e vedrai che risultati , migliore di questa non sono riuscito a trovarne
Nelle città senza Mare… chissà a chi si rivolge la gente per ritrovare il proprio equilibrio… forse alla Luna…
Capitano di Fregata
igea (autore)
Mi piace
- 48/65
Si sì mio figlio si diletta parecchio sulla sua auto nel lucidarla e infatti già ha fatto un gran lavoro sul motore piccolo e diciamo che quest anno daremo una bella lucidata sia al fratello maggiore che alla barca totalmente... grazie per i consigli comunque Smile)
Medimar 19 --> Mercury 75/90 ELPTO 2 Tempi --> Carrello UR 1300kg!! Felice
Gps Lowrance Elite 7ti ! Ausiliario:Mercury 5hp 4 Tempi
Capitano di Fregata
igea (autore)
Mi piace
- 49/65
Ciao a tutti visto il tempo a disposizione mi sto portando avanti con i lavoretti sulla barca insieme a mio figlio.
Abbiamo proceduto nel rifare completamente tutti i legni di bordo e purtroppo dobbiamo rifare di nuovo il cassetto a prua del salpancora ormai andato. Scartavetrati ed portati a nuovo con tre mani di vernice trasparente bicomponente.
re: Piccoli lavori sulla mia Medimar 570

re: Piccoli lavori sulla mia Medimar 570


Purtroppo in porto da me i posti barca sono davvero stretti e lo sfregamento con i parabordi delle altre barche ogni anno regala brutte sorprese. Comunque con una passata di lucidatrice il graffio è andato subito via.
re: Piccoli lavori sulla mia Medimar 570

re: Piccoli lavori sulla mia Medimar 570

Segue..Thumb Up
Medimar 19 --> Mercury 75/90 ELPTO 2 Tempi --> Carrello UR 1300kg!! Felice
Gps Lowrance Elite 7ti ! Ausiliario:Mercury 5hp 4 Tempi
Capitano di Fregata
igea (autore)
Mi piace
- 50/65
Abbiamo montato frigo bar e presa 12 volt per caricare il cell.
Abbiamo smontato il trasduttore dopo la disavventura della scorsa stagione e gli abbiamo messo delle vere viti in acciaio inox nella speranza che non marciscano più ed ovviamente lo abbiamo pulito prima di rimontarlo.

re: Piccoli lavori sulla mia Medimar 570

re: Piccoli lavori sulla mia Medimar 570


Nei giorni seguenti mio figlio si è dato da fare ed ha dato in due giorni una scartavetrata completa alla carena che adesso aspetta solo l'antivegetativa nuova.
Abbiamo ordinato un po' di materiale da internet per il normale rimessaggio/migliorie che cerchiamo di fare ogni anno.
È arrivato il finto Teak che ci servirà per fare le plancette (è un esperimento preso da AliExpress nel caso non ci piaccia ho buttato solo 13€)

re: Piccoli lavori sulla mia Medimar 570


re: Piccoli lavori sulla mia Medimar 570

re: Piccoli lavori sulla mia Medimar 570

re: Piccoli lavori sulla mia Medimar 570


Ora spazio al motore:
Comprate girante, candele e tappi del piede dell olio. Abbiamo eseguito il rimessaggio al piede cambiando L olio ed abbiamo cambiato le candele e la girante anche se stava in ottime condizioni. Abbiamo infine smontato la valvola termostatica che si presentava in buone condizioni ma non esente da incrostazioni di sale, solo che adesso aspettiamo da eBay la nuova guarnizione in carta che purtroppo nello smontaggio si è rotta.
re: Piccoli lavori sulla mia Medimar 570

re: Piccoli lavori sulla mia Medimar 570

re: Piccoli lavori sulla mia Medimar 570

re: Piccoli lavori sulla mia Medimar 570


Infine ho trovato questa sorpresa al coperchio della tromba nautica. Quindi mi sono deciso di smontare tutto ed a mio malincuore ho trovato addirittura la tromba tagliata proprio nella base da dove emanava il suono. Purtroppo non ho fatto foto ma sono rimasto scioccato come ancora dopo 6 anni i vecchi proprietari mi riescano a farmi trovare sempre nuove soprese, ma come lavoravano Sad
Comunque ricostruito il coperchio bianco alla meno peggio Con vetroresina e mano di bomboletta bianca e anche la tromba con la vetroresina è ricoperta con il silicone nero (non bello da vedere ma adesso la tromba suona decisamente meglio e poi non è visibile all occhio ma basta che sia funzionale).
Ci sono sempre Lavori da fare ogni stagione ma fin quando posso a questa vecchia signora gli concedo qualche optional in più che se lo merita Wink

re: Piccoli lavori sulla mia Medimar 570
re: Piccoli lavori sulla mia Medimar 570


ASPETTO LA STAGIONE CON ANSIA E VOI??
Ciaoooo
Medimar 19 --> Mercury 75/90 ELPTO 2 Tempi --> Carrello UR 1300kg!! Felice
Gps Lowrance Elite 7ti ! Ausiliario:Mercury 5hp 4 Tempi
Sailornet