Benzina 100 ottani per evinrude e-tec [pag. 2]

Capitano di Vascello
Gobbi570
Mi piace
- 11/56
su questa la differenza è notevole...

re: Benzina 100 ottani per evinrude e-tec
Non discutere mai con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l’esperienza
Capitano di Corvetta
daloloda
Mi piace
- 12/56
Qui a Trieste qualcuno va a fare benzina in slovenia dove nelle pompe c' e' la super 100 e la super 95, non parlo di vpower ed altre simili, facendo il pieno con la100 i consumi si riducono, non esageratamente ma circa quaranta chilometri in piu a pieno si fanno a parita' di tipologia di percorso
"Il coraggio per me è aver paura di fare una cosa, ma farla ugualmente”. Ecco, in questa risposta c’è tutta l’essenza del pilota, non è vero che i piloti non hanno paura, anzi, ma l’affrontano, la combattono e la vincono.
R.Pasolini-M.Lega
Capitano di Corvetta
fedex95
1 Mi piace
- 13/56
Il buon caro effetto placebo...più ottani non significano più rendimento a parità di volume...più ottani ha una benzina maggiore è la sua capacità antidetonante: per questo la 100 ottani viene usata nelle competizioni dove i motori hanno rapporti di compressione elevatissimi il che causerebbe una autodetonazione di un carburante con minori ottaniper la grande pressione raggiunta dalla miscela in compressione al pms Wink
Saver 495 open - tohatsu mega 40/50
Saver 495 open - Mercury 40/60 orion
Acquaviva 19 viva - Yamaha 25/70 supertop 2t
Capitano di Corvetta
daloloda
Mi piace
- 14/56
Lo so a cosa servono gli ottani, ho una 125 da gp che girava a 120 ottani, ma forse nelle benzine oltre agli ottani c'e' qualche altra porcheria oppure le pompe dei distributori sono leggermente taroccate.
Sinceramente con la 100 slovena non ho mai provato ma ti assicuro che un litro di 95 alla pompa non e' un litro "vero" percio ragionandoci su probabilmente hai ragione all' effetto placebo , se la pompa dei 100 e' piu' giusta si fanno si piu' chilometri
"Il coraggio per me è aver paura di fare una cosa, ma farla ugualmente”. Ecco, in questa risposta c’è tutta l’essenza del pilota, non è vero che i piloti non hanno paura, anzi, ma l’affrontano, la combattono e la vincono.
R.Pasolini-M.Lega
Capitano di Corvetta
daloloda
Mi piace
- 15/56
fedex95 ha scritto:
...maggiori ottani rispetto alla verde sp ( che di ottani ne ha tra i 92 e i 95) portano ad una accensione ritardata della miscela quindi ottima per motori elaborati con anticipi ricalcolati


Quindi in un motore cha ha l'anticipo fisso o regolato dalla centralina in base al numero di giri la 100 ottani che ha una accensione ritardata posticipa il motore donando allo stesso piu' allungo. Giusto?
Parlando quasi per assurdo perche si parla di millesimi di millesimi di secondo se lo stesso motore a parita' di condizioni io premo l'acceleratore mettiamo al 50% con la 95 faccio ipottiziamo 100 km/h mentre con la 100 ottani dove mi ritrovo un motore con piu' allungo per via del posticipo al 50 % di acceleratore non faro' piu 100km/h ma ne faro' qualcosa di piu' ,per esempio 100,1 km/h impercettibile sui contachilometri, pero' quanto basta per dire che per andare a 100km/h con la 100 ottani non devo premere l' acceleratore al 50% ma un pelo di meno e cosa significa se premo meno l' acceleratore? I consumi si riducono?

Non voglio creare discussioni ma solo ragionarci su.
"Il coraggio per me è aver paura di fare una cosa, ma farla ugualmente”. Ecco, in questa risposta c’è tutta l’essenza del pilota, non è vero che i piloti non hanno paura, anzi, ma l’affrontano, la combattono e la vincono.
R.Pasolini-M.Lega
Utente allontanato
Peppe12 (autore)
Mi piace
- 16/56
A quanto ho capito si sente la diffferenza se si hanno moltissimi cavalli tipo con 500 cavalli si dovrebbe incrementare la potenza dell'8% e passare a 540cv forse in un motore con meno cavallli l'incremento sarà del 2% quindi impercettibile
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 17/56
E' solo un problema di compressione!
Motore più compresso = più potenza. Tuttavia una benzina normale ad elevate compressioni va in autodetonazione, da qui la necessità di usare un numero superiore di ottani.
Usarla in motori normali non incrementa un bel fico secco in quanto il potere calorifico della benzina NON equivale al numero degli ottani..

Non è una opzione da usare sempre... ma una necessità nei motori più compressi.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Utente allontanato
Peppe12 (autore)
Mi piace
- 18/56
Ok ora ho capito perfettamente Thanks
Ammiraglio di divisione
eltamin78
Mi piace
- 19/56
Post molto interessante e che potrebbe essere spostato in tecnobufala!

Tutto giusto quanto sopra riportato circa il N.O. ed il potere calorifico...

Aggiungo per cultura collettiva che negli anni '80 all'epoca dei turbo in F1 si svilupparono delle benzine speciali (che non hanno nulla a che vedere con il N.O.) che arrivavano ad incrementare anche del 10% la potenza del motore (motori che in configurazione da qualifica sfioravano i 1.500 cv).

Erano benzine con costi elevatissimi e che presto vennero bandite dal "Circus" in quanto ritenute una vera e propria sovralimentazione chimica.
- novamarine navy 415 (1982 - 1986)
- novamarine2 navy 415 (1987 - 1992)
- novamarine2 army 35 - (1995 - 2011) sempre con mariner 15 hp 2T
- novamarine2 army 40 e mercury 25 xd (2011 - 2012)
- solemar b47 e suzuki df 40/50 (2013 - 2019)
Capitano di Corvetta
daloloda
Mi piace
- 20/56
VanBob ha scritto:
E' solo un problema di compressione!


La compressione c' entra tantissimo ma dire che e' solo un problema di compressione e' sbagliato ci sono in mezzo tanti fattori, per esempio uno importante e' la carburazione poi anticipo, fasature, geometrie della camera di combustione....
Io mi sento di dire che se parliamo solo di ottani avete pienamente ragione ma se parliamo di benzine tipo vpower dove all'interno ci sono tanti adittivi qualcosa di diverso c'e'.
"Il coraggio per me è aver paura di fare una cosa, ma farla ugualmente”. Ecco, in questa risposta c’è tutta l’essenza del pilota, non è vero che i piloti non hanno paura, anzi, ma l’affrontano, la combattono e la vincono.
R.Pasolini-M.Lega
Sailornet