Benzina 100 ottani per evinrude e-tec [pag. 5]

Utente allontanato
Peppe12 (autore)
Mi piace
- 41/56
Quindi alla fine basta un buon decantatore forse qualche aditivo originale evinrude e un po' di fortuna visto che alcuni non anno mai avuto problemi con gli iniettori altri si Wall Bash Wall Bash
Capitano di Corvetta
fedex95
Mi piace
- 42/56
Ok perfetto hai capito...ogni tanto (se proprio vuoi) un additivo in dosi consigliate dalla casa madre e un buon filtro decantatore che ti para il fondo schiena dall'eventuale acqua nel carburante...è fidati non ti serve altro
Saver 495 open - tohatsu mega 40/50
Saver 495 open - Mercury 40/60 orion
Acquaviva 19 viva - Yamaha 25/70 supertop 2t
Utente allontanato
Peppe12 (autore)
Mi piace
- 43/56
Ok siete dei grandi sono proprio contento di essermi iscritto un saluto a tutti Thanks
Capitano di Corvetta
fedex95
Mi piace
- 44/56
Figurati...un'ultima precisazione: prima si parlava di una golf o mini cooper che va meglio con la 100 ottani...questo è normale perché fino alla fine degli anni 70 inizio 80 le benzine (come quella rossa) come antidetonante utilizzavano il piombo (erano benzine da 85 ottani)...ora quei motori con la verde hanno problemi di autodetonazione che vengono aggirati con additivi da aggiungere ad ogni rifornimento (è come fare la 2% ad una vespa) o con l'uso appunto della 100 ottani
Saver 495 open - tohatsu mega 40/50
Saver 495 open - Mercury 40/60 orion
Acquaviva 19 viva - Yamaha 25/70 supertop 2t
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 45/56
fedex95 ha scritto:
Ps: nelle benzine 100 ottani tipo v power non ci sono additivi miracolosi...discorso diverso per i gasoli speciali tipo blu diesel che ha additivi atti alla pulizia di iniettori e pompa...Nelle benzine questo non serve perché come spiegato prima la benzina è molto più raffinata e anche quella di scarsa qualità non crea problemi di incrostazioni cosa che invece il gasolio cattivo fa perché di sua natura è molto più grasso e impuro


probabilmente di miracoloso c'è ben poco, ma ti danno da bere che ci siano additivi:



Shell V Power: elisir di lunga vita per motori

Partiamo dalle caratteristiche tecniche. Il dato principale da mettere in evidenza è l’elevato numero di ottani presenti in Shell V Power (98), valore che assicura a questo carburante una resistenza superiore alla detonazione. Che cosa significa questo all’atto pratico? In sostanza quando viene sottoposto ad elevate pressioni, Shell V Power ritarda la combustione, fattore che incide in modo rilevante sulla qualità della stessa e quindi sull’energia sprigionata. Inoltre è dotato di uno speciale componente lubrificante che contribuisce a mantenere i meccanismi nelle migliori condizioni. Tutto questo permette di ridurre i residui della combustione assicurando una vita più lunga al motore.



in teoria dovrebbe lubrificare maggiormente anche gli iniettori d'oro
Capitano di Vascello
Gobbi570
Mi piace
- 46/56
fedex95 ha scritto:
Il buon caro effetto placebo...


Bah.... l'autodetonazione della verde Twisted Evil Twisted Evil Twisted Evil in fase di spegnimento del motore mi sembra oggettiva.

Poi ognuno è libero di pensarla come crede Felice Felice Felice Felice Felice
Non discutere mai con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l’esperienza
Capitano di Corvetta
daloloda
Mi piace
- 47/56
fedex95 ha scritto:
Figurati...un'ultima precisazione: prima si parlava di una golf o mini cooper che va meglio con la 100 ottani...questo è normale perché fino alla fine degli anni 70 inizio 80 le benzine (come quella rossa) come antidetonante utilizzavano il piombo (erano benzine da 85 ottani)...ora quei motori con la verde hanno problemi di autodetonazione che vengono aggirati con additivi da aggiungere ad ogni rifornimento (è come fare la 2% ad una vespa) o con l'uso appunto della 100 ottani


Scusa ma i problemi di autodetonazione di quelle macchine si puo' aggirare variando l' anticipo?
"Il coraggio per me è aver paura di fare una cosa, ma farla ugualmente”. Ecco, in questa risposta c’è tutta l’essenza del pilota, non è vero che i piloti non hanno paura, anzi, ma l’affrontano, la combattono e la vincono.
R.Pasolini-M.Lega
Sottocapo
capelli85
Mi piace
- 48/56
fedex95 ha scritto:
Ps: nelle benzine 100 ottani tipo v power non ci sono additivi miracolosi...discorso diverso per i gasoli speciali tipo blu diesel che ha additivi atti alla pulizia di iniettori e pompa...Nelle benzine questo non serve perché come spiegato prima la benzina è molto più raffinata e anche quella di scarsa qualità non crea problemi di incrostazioni cosa che invece il gasolio cattivo fa perché di sua natura è molto più grasso e impuro


non ripeto il discorso sugli additivi dichiarati dai produttori di benzine speciali (loro dichiarano di metterli ma sono io stesso molto scettico a riguardo)

puntualizzo solamente che il problema di iniettori sporchi purtroppo esiste anche nei motori benzina ad iniezione diretta. se nei classici benzina ad iniezione indiretta praticamente non si hanno problemi di questo genere, un iniettore affacciato in camera di combustione soffre del fenomeno chiamato 'coking' ovvero del deposito di residui sul tip stesso dell'iniettore. il problema affligge in modo diverso iniettori swirl (come quelli dell'etec), outward opening o multiforo, sia a media che alta pressione. questo fenomeno porta a modifiche consistenti nella forma dello spray e nella portata dell'iniettore con problemi vari, soprattutto di errata stratificazione della carica ed emissioni a livello di particolato. è un problema tutt'ora oggetto di studio e ricerca da parte dei produttori di iniettori viste le sempre più stringenti norme...
Capitano di Corvetta
fedex95
Mi piace
- 49/56
Daloloda , assolutamente no...puoi regolare l'anticipo si ma senza antidetonante la miscela detona comunque troppo in anticipo...se fosse facile come dici tu nelle corse basterebbe regolare l'anticipo e metterci una bella verde sp normalissima Wink l'anticipo serve per sfruttare al massimo il lavoro volume pressione svolto dai gas, se la miscela la faccio esplodere prima riduco drasticamente la potenza sviluppata poiché rallenta la corsa del pistone...se la miscela esplode troppo in ritardo perdo comunque potenza perché vado a diminuire il potenziale della combustione (immagina fare esplodere un petardo dentro un cassonetto invece che dentro una lattina)...quindi puoi capire da te che la regolazione del l'anticipo deve essere precisa e nell'ordine del centesimo di grado
Saver 495 open - tohatsu mega 40/50
Saver 495 open - Mercury 40/60 orion
Acquaviva 19 viva - Yamaha 25/70 supertop 2t
Capitano di Corvetta
fedex95
Mi piace
- 50/56
Capelli85, ti quoto, però sarai d'accordo con me che riscontrare problemi agli iniettori di un motore a benzina per la presenza di residui è cosa abbastanza rara per terra e per mare...altro discorso è l'acqua che distrugge gli iniettori(vero problema degli e tec)
Saver 495 open - tohatsu mega 40/50
Saver 495 open - Mercury 40/60 orion
Acquaviva 19 viva - Yamaha 25/70 supertop 2t
Sailornet