Rifacimento completo specchio di poppa [pag. 2]

Contrammiraglio
fabiox
1 Mi piace
- 11/54
Brutta come idea!
Seppur poco,lo stucco(come anche la resina!)asciugando ritira,e questo non è bene.Se tu usassi come suggerito le spine di legno e la resina liquida avresti una perfetta aderenza tra le parti,cosa impossibile da ottenere con la stuccatura in un foro.
TUTTO VAL LA PENA D'ESSERE IMPARATO
Tenente di Vascello
Bluediving (autore)
Mi piace
- 12/54
No non voglio semplicemente stuccare i buchi, voglio riempire completamente il foro di resina e infilarci la spina!!
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
Mi piace
- 13/54
Scusami Bluediving, ma stai facendo un pò di confusione.Come diceva Fabiox, la soluzione migliore sarebbe impregnare il foro di resina liquida catalizzata, passare gli spinotti anch' essi nella resina e poi spingerli a pressione nei fori.Lasciando qualche mm di spinotto fuori, alla fine lo porti a pari scartavetrando.
La vita è la ricerca di un equilibrio, tra i compromessi, le avventure e i momenti di follia...
Contrammiraglio
Apache77
Mi piace
- 14/54
fabiox ha scritto:
Io ripasserei tutti i fori con una punta un pelino più grande e poi preparerei le spine a misura(tutte mezzo cm più corte dello spessore specchio);resina nel foro,immergi le spine e le ficchi dentro lasciando mm 2,5 per parte,che poi porterai a zero.Non laminerei tutto lo specchio,farei solo i buchi;sicuramente da laminare è quella voragine del portacanne.


Questa e' un'ottima soluzione . Altrimenti compri un set di lame a tazza e un foglio di misura adeguata di compensato marino , ti crei le rondelle (possono essere anche due per foro) , magari le impregni per bene di epossidica ,poi come gia' suggerito le incastri e resini . Una volta asciutto vai a colmare quei pochi millimetri in larghezza con stucco . Non stare a stendere VTR perche' non apporterebbe nulla in piu' a quello che c'e' gia'
Tenente di Vascello
Bluediving (autore)
Mi piace
- 15/54
Salve a tutti , i lavoro continuano ... Dopo aver inserito le spine nei fori precedentemente riempiti di resina liquida come da voi consigliato, oggi ho steso due mani di vetroresina Per proteggere le teste delle spine .... Ho iniziato anche a resinare il vecchio foro del porta canne, ed ho aggiunto tre strati in più dove vanno inseriti i bulloni del motore.... Appena la resina sarà asciutta continuerò con altre tre-quattro mani di vetroresina sul foro del porta canne in maniera tale da avere un livello accettabile per la successiva stuccatura .... In più resinero anche i fori che risultano dentro il gavone ....vi allego alcune foto

re: Rifacimento completo specchio di poppa



re: Rifacimento completo specchio di poppa



re: Rifacimento completo specchio di poppa
Che tu possa avere sempre il vento in poppa, che il sole ti risplenda in viso e che il vento del destino ti porti in alto a danzare con le stelle.
Contrammiraglio
fabiox
2 Mi piace
- 16/54
Bluediving,era un lavoretto facile e veloce...ti sei voluto complicare la vita!Almeno non ti sei annoiato e hai rotto il ghiaccio con la resina.Ora ti divertirai un sacco a levigare quello specchio per riportarlo in piano(come era Razz ).
Comunque va bene.Hai fatto il giro lungo,ma va bene.
TUTTO VAL LA PENA D'ESSERE IMPARATO
Tenente di Vascello
Bluediving (autore)
Mi piace
- 17/54
Ahaahahah questa del complicarmi la vita non é la prima volta che me la dicono , ci sarà qual cosa di vero? Embarassed Embarassed tornando a bomba , per la levigatura non mi proccupa quando ho a disposizione una bella rotorbitante pneumatica e un bel compressore da 100 litri Felice
Che tu possa avere sempre il vento in poppa, che il sole ti risplenda in viso e che il vento del destino ti porti in alto a danzare con le stelle.
Contrammiraglio
fabiox
Mi piace
- 18/54
E dillo no?
Allora rifacciamo pure la coperta e tutta la carena,e pure quelle degli amici e quelle degli amici degli amici,che ci frega,e pure.....
...no dai,che poi fa troppa polvere!
TUTTO VAL LA PENA D'ESSERE IMPARATO
Tenente di Vascello
Bluediving (autore)
Mi piace
- 19/54
Ahahahahhahah per quanto riguarda la coperta va più che bene dopo la lucidatura di tutte le parti e il rifacimento completo della console di guida ....per la carena appena arrivato in cantiere (a casa mia) gli é toccata una bella passata di idropulitrice ...ora una levigatina a grana 120 e due belle mani di anti vegetativo nero !!
Che tu possa avere sempre il vento in poppa, che il sole ti risplenda in viso e che il vento del destino ti porti in alto a danzare con le stelle.
Contrammiraglio
fabiox
Mi piace
- 20/54
Ma anche 240 Wink
TUTTO VAL LA PENA D'ESSERE IMPARATO
Sailornet