Selva aurana 40 cv [pag. 3]

Ammiraglio di divisione
erlampuga
Mi piace
- 21/60
Se non fosse cosi' non avrebbero mai avuto senso decine di topic sulle eliche Rolling Eyes
Specie Homo Sapiens Sapiens,varietà PSOO (Pescatore Serio Ogniluogo-Ognitempo)
Gommone Lomac 510 in
Motore Selva Dorado 40 XS EFI
Carrello Umbra Rimorchi 750
I pesci sono come le donne,non sai mai come prenderli
Ammiraglio di divisione
MIGLIO
1 Mi piace
- 22/60
Quando ho preso nel 2010 il mio Honda aveva di serie una 4 pale inox da 19 lunghissima
Messo un moto uscito da rio Martino col meccanico a bordo e notato subito la lunghezza dell elica
Rientrati smontato subito la 4 pale e montata una 19-3 pale anche questa lunga
Non sto a raccontarvi quante eliche abbiamo cambiato!!! Ma prima di dire era ok troppe ne ho messe e tolte fino a trovare un compromesso quasi perfetto che era una 3x17-1/4 inox tutte originali Honda fuori che la. 4 pale solas
Se prendiamo un motore nuovo almeno io faccio fare tutte le prove possibili fino al raggiungimento dei giri consigliati Felice
Attualmente ho questa elica che per la mia barca va egregiamente
Se domani cambierò lo scafo con un gommone saprò da subito che l elica andrà sostituita perché un 225 con una 17 fa poca strada su un gommone Felice
Le eliche vanno provate sempre quando si prende un motore nuovo
Novamarine HD seven mercury verado 200 xl eco furono 587 raymarine a 68 eco gps carrello cresci n 1800 verricello primetech 13000 l con tanta passione per la pesca ed il mare
Gommone solemar off shore 360 mercury 20 4t carrello satellite mx 300
Sergente
rinorace (autore)
Mi piace
- 23/60
Ragazzi grazie per le tempestive risp... speravo in una risp.. Di Bobo ,anche perché lui ha lo stesso motore ,e volevo

sapere se mettendo l'elica (10 1/8x13) che ha messo Bobo se potrebbe andare bene anche sulla mia barca,perché

leggendo sul topic di prova del mot. Di Bobo ha guadagnato sia di giri che in nodi.
Capitano di Corvetta
Sutancamion
1 Mi piace
- 24/60
Se hai un battello da 600 kg e uno da 250 con lo stesso motore non potrai mai avere le medesime prestazioni in barba al passo e diametro dell'elica, ergo il venditore deve accuratamente consigliare l'elica giusta, pena il malfunzionamento di tutto l'insieme.
Il corretto comportamento del venditore è quello di far provare al cliente diverse modalità per trovare il corretto compromesso spinta-coppia-giri-velocita', se così non è, il venditore è un incompetente che vende ad ogni costo senza soddisfare il cliente e bisogna pubblicarne il nome e l'indirizzo affinché non possa fregare altri.
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 25/60
rinorace ha scritto:
speravo in una risp.. Di Bobo .

Marchiato a vita
Sbellica
Ora puoi cambiare forum
Sergente
rinorace (autore)
Mi piace
- 26/60
Smile ok, ppotevi anche risp... o si o no. Comunque.... Grazie
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 27/60
Non lo avevo già fatto alla prima pagina??????

bobo ha scritto:
rinorace ha scritto:
devo finire il rodaggio e poi verificare i giri?

cambiala subito quell'elica.
se la prova di massimi giri l'hai fatta da solo, scendi di due pollici.
se invece eravate in più persone ed a pieno carico allora potresti pensare di scendere di un pollice solo (altrimenti poi da solo rischieresti di superare i 6000, giri ma lo ritengo improbabile).
io ho avuto proprio quel motore. e fatto il rodaggio non s'è sciolto di nemmeno 10 giri in più.
del resto i motori arrivano al cliente già "rodati" (nel senso che hanno girato al banco, non altro)
5000 giri sono il minimo minimo minimo sindacale per ogni 4 tempi. se arrivi soltanto lì l'elica è manifestamente sbagliata e lasciarlo girare con quell'elica vuole dire farlo lavorare perennemente sotto sforzo (come andare in salita in 5° marcia), proprio in "rodaggio" (se ancora si può parlare oggi di "rodaggio", che è cosa che esisteva e che è solamente rimasta nel lessico comune).
Sergente
rinorace (autore)
Mi piace
- 28/60
Ok,scusa....
Utente allontanato
sibea
Mi piace
- 29/60
sibea ha scritto:
Io finirei il rodaggio e poi deciderei il dafarsi

Max Felice


Ho chiesto a più di un meccanico

Per l'esattezza un meccanico Yamaha è un preparatore di barche da corsa.

Mi hanno confermato che è come ho detto io, meglio finire il rodaggio e poi intervenire con prove di eliche.

Mo fate come volete

Max Felice
sempre invidiato, mai compatito.!!!!
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 30/60
Al meccanico chiedi anche se il rodaggio, con un'automobile, è meglio farlo in pianura utilizzando la marcia (il rapporto) migliore per tenere "vivo" il motore oppure in salita utilizzando sempre una marcia più lunga di quella necessaria in modo da avere un regime più basso, anche troppo basso.

Non tutti i meccanici usano la testa. Molti, credendo di non sbagliare, recitano a memoria una lezione spesso impartita frettolosamente e senza troppo ragionare.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sailornet