Zar 47 o 53? [pag. 2]

Tenente di Vascello
bertavince
Mi piace
- 11/69
Io alcuni anni fa ho optato per il 47. Credo di aver fatto la scelta giusta ma è altrettanto vero che, in acqua, il gommone più è grande e meglio è.
La mia scelta è stata viziata da diversi fattori esterni all'acqua. Quanto uso il gommone in un anno? Quanto mi costa? Quanto pesa con il carrello? Dove abito? Dove faccio abitualmente le vacanze?
Il 47 è un ottimo compromesso tra il 43 e il 53 e se ben motorizzato ti da belle soddisfazioni. Il mio ha un 90 suzuki. Con il 40/60 saresti scarso di potenza....avevo un 70 ma, con 6 adulti a bordo, dovevo spostare una parte del carico a prua per entrare in planata....per altri chiarimenti chiedi pure....
Contrammiraglio
lone wolf
5 Mi piace
- 12/69
e daje all'untore, avesse chiesto lumi sul coaster avreste steso il tappeto rosso e.. socio ad honorem Smile
Mi sento come una foglia su un albero in autunno, ma c'è tanto vento.
Enzo Biagi 5/11/07
Ammiraglio di squadra
Gulliver
Mi piace
- 13/69
Lo zar non unge, ma macchia
Capitano di Corvetta
octagon10
Mi piace
- 14/69
Ciao bertavince tu che velocita hai con il 90 suzuky?
Sottocapo di 1° Classe Scelto
jaco
Mi piace
- 15/69
Ciao non conosco bene i battelli in oggetto, ma leggendo le risposte di alcuni sembra sia meglio che tu cambi marca......ahah Cool
Ovviamente scherzo come credo chi prima di me.
Così a brucia pelo ti direi il 53 in quanto vale sempre la legge: "più grande è.... meglio è", ma dipende dalle tue necessità anche se a parte la motorizzazione per quanto riguarda la logistica su quelle misure non dovrebbero esserci grandi differenze ma non ho analizzato nel profondo i dati dei due battelli quindi prendi con le pinze l'affermazione. Per alaggio/varo e carellabilità non ci sono problemi e grandi differenze tra i due credo.
Buona ricerca
Ammiraglio di squadra
La capitana
2 Mi piace
- 16/69
lone wolf ha scritto:
e daje all'untore, avesse chiesto lumi sul coaster avreste steso il tappeto rosso e.. socio ad honorem Smile


VERO VERO VERO VERO VERO VERO
re: Zar 47 o 53?
re: Zar 47 o 53?
Contrammiraglio
lele 71
Mi piace
- 17/69
bertavince ha scritto:

Il 47 è un ottimo compromesso tra il 43 e il 53...


non è esattamente cosi' Smile tra il 43 che è un 4,50 e il 47 che è un 4,85 a parte i cm di differenza, hanno una coperta pressoche' identica, mentre il 53 che è un 5,45 ha una fila di sedili in piu', e un metro di carena in piu' rispetto al 43......
il 53 l'ho avuto per qualche anno e mi ha dato tantissime soddisfazioni, i punti critici da controllare sono le varie tele di ragno che si possono creare sia sulla coperta che sull'opera viva, quando si stressa un po' Felice
Mar co twentytree Yamaha 250 cv

Non conosco il limite, ma sò dove non è
Tenente di Vascello
bertavince
Mi piace
- 18/69
Velocità massima? Tra i 32 e i 36 nodi....le variabili carico, vento e mare.....
Il topic fa una domanda precisa e la risposta può essere altrettanto precisa....la carrelabilità c'è per entrambi, ma i carrelli necessari sono diversi.
I tubolari hanno lo stesso diametro e il prendisole di prua ha le stesse dimensioni....il 53 ha la parte a poppa più capiente con due file di sedili. I motori ideali sono rispettivamente 90 e 140 cv....
Se fossi risieduto al mare avrei optato per un 53. Risiedendo in provincia di Torino e utilizzando il gommone 20/25 gg all'anno, prevalentemente in Croazia, trainandolo con un camper, ho ritenuto sufficiente l'acquisto di un 47....evidentemente ciò che vale per me non vale per tutti anzi.....
Contrammiraglio
lele 71
Mi piace
- 19/69
bertavince ha scritto:
Velocità massima? Tra i 32 e i 36 nodi....le variabili carico, vento e mare.....
Il topic fa una domanda precisa e la risposta può essere altrettanto precisa....la carrelabilità c'è per entrambi, ma i carrelli necessari sono diversi.
I tubolari hanno lo stesso diametro e il prendisole di prua ha le stesse dimensioni....il 53 ha la parte a poppa più capiente con due file di sedili. I motori ideali sono rispettivamente 90 e 140 cv....
Se fossi risieduto al mare avrei optato per un 53. Risiedendo in provincia di Torino e utilizzando il gommone 20/25 gg all'anno, prevalentemente in Croazia, trainandolo con un camper, ho ritenuto sufficiente l'acquisto di un 47....evidentemente ciò che vale per me non vale per tutti anzi.....


nessuno sta dicendo che hai fatto la scelta sbagliata, ho solo ripreso una tua affermazione che non mi sembrava corretta, tutto qua Wink
comunque il 53 va benissimo con il 115cv e 140 sono la massima motorizzazione ...
Mar co twentytree Yamaha 250 cv

Non conosco il limite, ma sò dove non è
Tenente di Vascello
alematta (autore)
Mi piace
- 20/69
Comunque credo che il 47 sia un buon compromesso per l'uso che interessa a me...senza avere un mezzo poco manovrabile con motori piu' grossi quindi piu' assetati...
Joker profi 400 + yamaha 25 Nmhos
Zodiac marc II 380 + yamha 15 cv 2t
Zar 47 + Mercury 90
Zar 57 well deck+honda 150 vtec+cresci 1800
Zar 65 + Mercury 225
Sailornet