Zar 47 o 53? [pag. 3]

Tenente di Vascello
bertavince
Mi piace
- 21/69
5,35 m (non 5,45) il 53, 4,86 il 47 e 4,50 il 43. I pesi variano molto tra un modello e l'altro. Il varo e, soprattutto, l'alaggio con mezzi "pesanti" come gli zar, risulta particolarmente impegnativo.....tra un 53 ed un 47 "ballano" almeno 150/200 kg di differenza a parità di accessori.
Contrammiraglio
lele 71
Mi piace
- 22/69
solo per precisone, lo zar 53 è lungo 5,43 da certificato di omologazione Rolling Eyes

re: Zar 47 o 53?
Mar co twentytree Yamaha 250 cv

Non conosco il limite, ma sò dove non è
Tenente di Vascello
bertavince
Mi piace
- 23/69
re: Zar 47 o 53?
Contrammiraglio
lele 71
Mi piace
- 24/69
e quindi Question

mesa' tanto che Van aveva ragione UT
Sbellica Sbellica
Mar co twentytree Yamaha 250 cv

Non conosco il limite, ma sò dove non è
Tenente di Vascello
bertavince
Mi piace
- 25/69
È probabile!......non avendo mai avuto un 53, ho preso i dati ufficiali attuali di Formenti....possibile che lo abbia ridimensionato?
...o forse era il tuo dopo un'estate sotto il sole! Felice
Contrammiraglio
lone wolf
Mi piace
- 26/69
bertavince ha scritto:
Il varo e, soprattutto, l'alaggio con mezzi "pesanti" come gli zar, risulta particolarmente impegnativo.....tra un 53 ed un 47 "ballano" almeno 150/200 kg di differenza a parità di accessori.


Posso assicurarti che (sono abbastanza datato) il 47 (completo di accessori e qualcosa di più) lo tiro su da solo utilizzando un semplice carrello satellite.
Ciao.
Mi sento come una foglia su un albero in autunno, ma c'è tanto vento.
Enzo Biagi 5/11/07
Sottocapo
Doctor72
Mi piace
- 27/69
buona sera ho uno zar 47 motorizzato con un f40/50,è un gommone fantastico, molto spazio e un ottima navigabilita paragonabile a gommoni di fascia superiore, molto facile da gestire varo e l'alaggio.dopo tre anni ho deciso di cambiare motore ma non il gommone perché ritengo che fino a 5,5 metri non c'è ne sono con pari caratteristiche, naturalmente il 53 ma il peso e di gran lunga superiore.
Capitano di Vascello
alberto ang
Mi piace
- 28/69
Ritornando alla domanda iniziale , credo che il 53 al di la dei cm di differenza sia di una categoria diversa.

Solamente il fatto che dispone di una fila di sedili in piu lo colloca un gradino sopra !
Contrammiraglio
lone wolf
Mi piace
- 29/69
alberto ang ha scritto:
Ritornando alla domanda iniziale , credo che il 53 al di la dei cm di differenza sia di una categoria diversa.

Solamente il fatto che dispone di una fila di sedili in piu lo colloca un gradino sopra !


Esatto, sono due cose diverse. Se vuoi fare campeggio nautico, già detto in prima pagina, devi optare per il 53; nel mio caso, siamo solitamente in due occasionalmente in 4 e con la padrona vige la regola che al mattino prima che la rugiada non si sia dissolta e un'ora prima del tramonto rigorosamente a casa, il 47 va benissimo.
Ciao a tutti.
Mi sento come una foglia su un albero in autunno, ma c'è tanto vento.
Enzo Biagi 5/11/07
Tenente di Vascello
dani_69
Mi piace
- 30/69
Ciao
io ho tenuto il 43 un anno e l'ho subito venduto perché dopo l'esperienza di questa estate ho optato per qualcosa di decisamente più grande. Non penso che il 47 si discosti molto dal 43 in termini di navigazione pertanto ti consiglio il 53 che senz'altro è molto più comodo in caso di mare formato. Infine dimentica di poter utilizzare un 40/60 con il 47: io con il 43 avevo Mercury portato a 60 ed in 4 persone i cavalli erano appena sufficienti soprattutto in caso di mare mosso
Sailornet