Bahia 20 con fb 115 cv ..... peso e carrello? [pag. 2]

Tenente di Vascello
michael
1 Mi piace
- 11/27
Ragazzi, l'ho pesata e... il risultato è a dir poco "imbarazzante": 1620 Kg.!!!. Se tolgo i preannunciati 360Kg di carrello, vuol dire che il mio Bahia pesa la bellezza di 1260Kg. Quindi, se non riesco a ricordare in quale gavone ho nascosto i clandestini Sbellica Sbellica Sbellica , mi tocca cambiare al più presto il carrello. Sono fuori sia come carico massimo sul carrello, che come carico trainabile dalla motrice ( e meno male che con un valore di 1500Kg trainabili dalla mia Croma mi sentivo più che tranquillo!!!). Nello specifico, l'unico parametro in regola è il peso massimo del convoglio (carrello+motrice): 3200Kg.
Eccolo:
re: Bahia 20 con fb 115 cv ..... peso e carrello?

Significa pure che in assetto "vacanza", quando carico 145 litri di carburante, spesa e bagagli per un paio di settimane, sottoscritto e consorte... mi riporto più o meno a 1600/1700Kg.
E si che a tutto ciò dovrei sottrarre il generoso peso del BF130 (235Kg.!!!) ma, 1260-235 fa 1025Kg, quasi il doppio del valore indicato sul libretto dall'Aquamar (550Kg); il paradosso è che sulla targhetta di omologazione del bahia il carico massimo ammissibile (passeggeri+bagagli) è di 680Kg, che aggiunti al peso dello scafo fa 1230 Kg.
re: Bahia 20 con fb 115 cv ..... peso e carrello?

Non so se ho fatto bene i calcoli, ma voglio sperare che il peso del motore non debba essere considerato nei 680Kg della portata.
Quindi, il bahia mi pesa a vuoto 1025Kg, non devo superare i 1230Kg, restano utili 205: ma neanche io, mia moglie ed il carburante ci stiamo dentro a questo valore, figuriamoci 8 persone!!! (Disperazione totale)
Ecco spiegato anche come a volte il motore mi consuma così tanto. Ma allora devo desumere che i 550 Kg sono riferiti al peso dello scafo, solo vetroresina nuda e cruda? Che furbata! A questo punto ci sarebbe un inventario di accessori e dotazioni (dette "di serie") da escludere, da togliere; comincio io e vediamo se qualcun altro mi da una mano (da prua verso poppa):

    tientibene inox sulla tuga
    salpancora con verricello elettrico
    materassino prendisole di prua
    ancora da 8 kg.
    40mt di catena
    coprigavoni in teak in cabina
    i 4 oblò in vetro e acciaio che non c'erano sulla prima versione?
    doppia paratia in legno per locale wc
    wc e relative tubazioni
    fornello cucina
    lavello e rubinetto
    frigorifero
    dotazioni di bordo
    rollbar acciaio
    pavimentazione pozzetto in teak (sarà mica questa che pesa un botto?)
    doppia poltroncina in pozzetto
    serbatoio carburante 120 litri acciaio sotto pozzetto
    serbatoio acqua gavone poppa
    scaletta risalita
    2 batterie 80ha
    autoclave
    parabordi
    elica di rispetto da 17"
    bimini
    materassino sedile poppa
    un portacanna
    seconda ancora 4 Kg
    ________________ (per il momento non mi sovviene altro)

Si, lo so, mi porto appresso un bel po' di materiale, ma niente di superfluo: è tutta roba che serve per la sicurezza in navigazione e per un minimo di confort durante le vacanze.
Io, comunque, sono convinto che il clandestino da qualche parte s'è infilato... ma dove?

Michele
Domar Corsair Manta 460 + Tohatsu 25 Maxi .
BAT Baltic XL + Tohatsu 40 Mega
Aquamar Bahia 20 Cabin + Honda BF130
Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 12/27
mano22502014 ha scritto:
se la bahia pesa piu' di 550 a secco, e se con motore e tolleranza pesa piu' 8/900 kg,
fatemi sapere che sto per comprarla sulla base di questi dati......insomma se sto a fa na c*****a fermatemi


Sbellica
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Capitano di Vascello
Gobbi570
Mi piace
- 13/27
Ma sei veramente convinto che il carrello pesi solo kg. 360 ?

Con ruote, asse, portatarga, fermaprua ecc peserà almeno 5 quintali UT UT UT
Non discutere mai con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l’esperienza
Tenente di Vascello
michael
Mi piace
- 14/27
@Gobbi570
Mi sono regolato con i dati della brochure (in effetti potevo controllare il libretto): certo che se dovessi pesare anche lui sarebbe il colmo; ma sono sicuro che in questo caso scoprirei un peso inferiore rispetto a quello indicato, visto la "bontà" dei materiali usati della casa costruttrice.

Stavo facendo un'ulteriore considerazione: ma se il peso del Bahia è realmente questo, se vuoi imbarcare 8 cristiani (ammesso e non concesso) come fai a spingerlo con potenze inferiori ai 115cv ? Ci metti un'elica passo 15 o giù di li per poi non riuscire a superare i 25knt e consumare un botto di carburante ?

Michele
Domar Corsair Manta 460 + Tohatsu 25 Maxi .
BAT Baltic XL + Tohatsu 40 Mega
Aquamar Bahia 20 Cabin + Honda BF130
Guardiamarina
supernuz (autore)
Mi piace
- 15/27
Xxxxxx !!!!! UT UT UT UT

Riepilogo e vado a stima:

kg 10 tientibene inox sulla tuga
kg 15 circa? salpancora con verricello elettrico
Kg 5 materassino prendisole di prua
Kg 8 ancora da 8 kg.
kg 32 ? 40mt di catena (quella da 6 mm pesa 0,8 al mt https://www.pontemagra.com/product/584/Catena-zincata-a-maglia-calibrata.html
kg 3 coprigavoni in teak in cabina
kg4 i 4 oblò in vetro e acciaio che non c'erano sulla prima versione?
kg 10 doppia paratia in legno per locale wc
kg 10 wc e relative tubazioni
kg 2 fornello cucina
kg 2 lavello e rubinetto
kg 18 frigorifero
kg 5 dotazioni di bordo
kg 20 rollbar acciaio
kg 10 pavimentazione pozzetto in teak (sarà mica questa che pesa un botto?)
kg 40 doppia poltroncina in pozzetto
kg 10 serbatoio carburante 120 litri acciaio sotto pozzetto
kg 5 serbatoio acqua gavone poppa
kg 3 scaletta risalita
kg 36 2 batterie 80ha
kg 1 autoclave
kg 1 parabordi
kg 1 elica di rispetto da 17"
kg 5 bimini
kg 3 materassino sedile poppa
kg 1 un portacanna
kg 4 seconda ancora 4 Kg

....in effetti siamo a circa 253 kg (ed ho calcolato per difetto, sia chiaro.....) ....... Xxxxxxxx se pesano gli accessori! UT UT UT UT
Carlo

NEW 2017: Sessa Oyster 18 - Yamaha 90cv
Mirage 4 mt con Evinrude 15cv 2 tempi
mod anonimo
AnoniMod
1 Mi piace
- 16/27
Il topic è stato moderato, cerchiamo di mantenere un linguaggio appropriato
Guardiamarina
supernuz (autore)
Mi piace
- 17/27
Scusaaaaaaaa Sad Sad UT
Carlo

NEW 2017: Sessa Oyster 18 - Yamaha 90cv
Mirage 4 mt con Evinrude 15cv 2 tempi
2° Capo
granpek
Mi piace
- 18/27
michael ha scritto:
Ragazzi, l'ho pesata e... il risultato è a dir poco "imbarazzante": 1620 Kg.!!!. Se tolgo i preannunciati 360Kg di carrello, vuol dire che il mio Bahia pesa la bellezza di 1260Kg.



eh si amici,
questa sorpresa l'ho avuta anch'io quando ho preso il bahia20 2a serie!! i 550kg dichiarati sono esattamente lo scafo nudo e crudo. senza niente. Quando l'ho portata in pesa la mia segnava 1.650, togliamo i 330 di carrello, fa 1.320, togliamo anche circa 100kg di benzina che c'erano dentro fanno sempre 1.220... quindi quando dovete prendere un carrello, il consiglio che posso darvi è di andare in pesa. Perdete tempo, fate un giro e anche due, ma pesate la vostra barca. Non fidatevi dei calcoli.... Vi assicuro che i pesi che ne usciranno saranno sorprendenti!! UT

(La butto là... sarebbe da aprire un topic del tipo "quanto pensavi che pesasse la tua barca e quanto pesa veramente?") Embarassed
se nella vita vuoi grandi cose, prima sognale e poi realizzale.
Capitano di Corvetta
frz
1 Mi piace
- 19/27
Per avere comunque un dato più preciso sarebbe auspicabile pesare realmente il solo carrello...
Potrebbero rivelarsi sorprese anche lì...

Saluti
Fabrizio
Guardiamarina
supernuz (autore)
Mi piace
- 20/27
Avrei trovato un barchetta carina, giusto prezzo, un Bahia 20 che monta un suzuky four 70hp 4 tempi.....troppo sottomotorizzata secondo voi?....utilizzo lo farei per piccole tratte sottocosta, 1 o massimo 2 gg, 2 adulti e 2 bimbi prevalente.
Carlo

NEW 2017: Sessa Oyster 18 - Yamaha 90cv
Mirage 4 mt con Evinrude 15cv 2 tempi
Sailornet