[Riviste nautiche] Secondo voi le prove sono affidabili? [pag. 3]

Sottocapo di 1° Classe Scelto
PP206142
Mi piace
- 21/44
Bene bene, anche un neofita del gommone, ha qualcosa da dire sul punto, perchè il dubbio ha sfiorato anche me: ho verificato che i dettagli costruttivi del mezzo, per così dire "strutturali", possono essere verificati solo confrontando in uno dei tanti saloni nautici che ormai si susseguono in varie parti d'italia, con il confronto diretto dei vari battelli esposti. Solo così ho scoperto che il gommone ...x... della prova del .... in realtà era mal assemblato e che il gommone ...y.... aveva degli allestimenti economici, per non dire che il r.i.b. .... z..... (e così via dicendo...).
Certo, per la navigabilità, è tutto un altro discorso, ma non comprerò alcun gommone senza aver ottenuto la mia prova al mare.
Uno nuovo del mestiere si difende solo così!
Contrammiraglio
tanor74
Mi piace
- 22/44
spargiotto ha scritto:
tanor74 ha scritto:


io continuo a sognare il mio gommino , il mare , una canna in mano e un bel pesce allamato


...magari al largo delle coste jamaicane !
Scusa per la battuta sulla canna in mano , ma mi e' uscita proprio" come le bollicine quando versi lo spumante".
Approvo in pieno le tue considerazioni.
Ciao.


ma me la sono cercata di proposito........ Twisted Evil

comunque intendevo da pesca Wink
Ex Rio 310 + Selva Naxos 15cv 2t
Ex Marshall 4,00mt + selva Naxos 15cv 2t
Ex Marshall M40s + Selva Naxos 15Cv 2t
Cranchi 4,90 + Tohatsu maxi 25/30 cv 2t -tohatsu corsa 25/40 2t
Della Pasqua DC7 doppio volvo Penta 118cv piede 290DP
Ammiraglio di squadra
marco57
Mi piace
- 23/44
VanBob ha scritto:
marco57 ha scritto:
Eppure continuo a comprarlo... e come un palliativo alla crisi di astinenza invernale da gomma

Scusa... sfogliare gommonauti.it non è forse più economico? Smile


Non me lo posso portare in bagno!
Embarassed Embarassed Embarassed
Le persone esistono per essere amate, le cose esistono per essere usate.
Se c'è tanto caos in questo mondo, è perchè le cose vengono amate e le persone usate.
Contrammiraglio
gquaranta
Mi piace
- 24/44
gommoa ha scritto:
Ciao a tutti,
credo che più o meno tutti i partecipanti a questo forum siano abbonati o leggano con una certa frequenza le riviste specializzate del settore nautico.

Un dubbio che mi coglie ogni qual volta leggo una prova di un gommone, di una barca o di un motore è relativo alla affidabilità e, diciamo, "oggettività" della prova stessa...a volte ho proprio l'impressione che alcuni particolari davvero negativi vengano eccessivamente trascurati dall'estensore dell'articolo...

E poi, mi domando come sia possibile che in tutti questi anni di prove non abbia mai, dico mai, letto critiche severe (o addirittura stroncature) su prodotti che tutti noi sappiamo essere davvero mediocri.

Personalmente non sono più abbonato alla più conosciuta rivista del settore perchè mi ero stufato di vedere solo prove di gommoni dai 7 metri in su e leggere, come risposta della redazione, che loro potevano provare solo i gommoni che i concessionari mettevano a disposizione...anche perchè ciò non faceva altro che confermare i miei dubbi!

Anche io leggendo le prove sulle riviste di nautica, da tempo ho tratto la convinzione che sulle pecche tendano a sorvolare.
Mentre ho riscontrato, in media, una discreta rispondenza con le mie, delle impressioni dell'articolista che riguardano la disposizione della operta, molto più difficile è la verifica dei dati della prova di navigazione. Io il gommone lo posso vedere, ed esaminarne la coperta e lo scafo da un concessionario, ma ben difficilmente lo posso provare.
Ho notato, comunque che più o meno tutte le prove terminano con il sommario di ciò che è piaciuto e ciò che non è piaciuto.
Bene, se trovo la prova dello stesso mezzo su due riviste diverse e se su entrambe non trovo commenti favorevoli, ad esempio, sulle doti di navigazione, sono abbastanza sicuro che quel mezzo non navighi in maniera soddisfacente.
E' difficile che scrivano cose palesemente false; cioè, e difficile che una rivista scriva che sono piaciute le doti di navigazione su mare mosso, se queste doti non esistono, mentre è facile che queste doti non esistano se tra le note positive non si vede scritto nulla sulla capacità di navigare.
Occorre leggere anche le cose non scritte. I motivi di questo comportamento sono ben descritti in precedenti post e da me totalmente condivisi.
Io, per ora, continuo a leggere queste riviste, ma, per quanto riguarda le prove uso la "chiave di lettura" che ho descritto sopra.
Comunque, anche io mi stufo un poco quando trovo solo prove di maxi RIB da 10 metri e più: Ahimè! non mi possono interessare.
Al contrario, in genere mi piacciono i rapporti dei lettori su itinerari percorsi: mi stimolano a programmare nuovi itinerari per me; e poi si vedono anche delle belle fotografie.
Giorgio

Gommone Joker Boat Coaster 650 - Yamaha AET/L 150 cv 4t - elica acciaio 3 pale 14,25 x 17 -
GPS Geonav 5 touring - VHF ICOM IC-M401E
Ammiraglio di squadra
marco57
Mi piace
- 25/44
- Ultima modifica di marco57 il 07/03/08 11:24, modificato 1 volta in totale
gquaranta ha scritto:

Comunque, anche io mi stufo un poco quando trovo solo prove di maxi RIB da 10 metri e più: Ahimè! non mi possono interessare.
Al contrario, in genere mi piacciono i rapporti dei lettori su itinerari percorsi: mi stimolano a programmare nuovi itinerari per me; e poi si vedono anche delle belle fotografie.


Thumb Up

Ad esempio su un ultimo numero ho scoperto Embarassed che si puo' navigare in Francia dal Mediterraneo all'Oceano Atlantico partendo dalla Camargue e arrivando dalle parti di Bordeaux.
Tragitto lunghissimo e molto allettante alla scoperta della Francia rurale.
Chissà...
Le persone esistono per essere amate, le cose esistono per essere usate.
Se c'è tanto caos in questo mondo, è perchè le cose vengono amate e le persone usate.
Ammiraglio di divisione
eagle
Mi piace
- 26/44
Se qualcuno di voi fa riferimento ad una rivista in particolare sappiate, come già detto in altri post, che "quella" rivista non ha mai speso una riga sul nostro sito nella apposita rubrica sul panorama internet.

Non è che siamo bravi ma ormai questa realtà non può non essere considerata....

Sono di parte o ci temono?

Consideriamo anche questo e vediamo come possano essere influenzate le linee editoriali ed il resto viene da se....
Lomac 660 in - Yamaha F150 AETX - Ellebi LBN 7202A Tork

Civis Romanus sum
Ammiraglio di squadra
marco57
Mi piace
- 27/44
eagle ha scritto:
Se qualcuno di voi fa riferimento ad una rivista in particolare sappiate, come già detto in altri post, che "quella" rivista non ha mai speso una riga sul nostro sito nella apposita rubrica sul panorama internet.

Non è che siamo bravi ma ormai questa realtà non può non essere considerata....

Sono di parte o ci temono?

Consideriamo anche questo e vediamo come possano essere influenzate le linee editoriali ed il resto viene da se....


Sarebbe interessante saperlo!
Non ho dubbi comunque che qualcuno di "quella" ci sta leggendo, anche qui.

N.d.r. in seguito "una rivista in particolare" sarà chiamate "quella"
Le persone esistono per essere amate, le cose esistono per essere usate.
Se c'è tanto caos in questo mondo, è perchè le cose vengono amate e le persone usate.
Capitano di Corvetta
spiros
Mi piace
- 28/44
Io vorrei sottoporvi un altro aspetto: Girando per internet su tutti i siti di produttori e riviste mondiali e specialmente angosassoni tutte le foto che riguardano gommoni presentano il commandante e le persone a bordo muniti tutti quanti di salvagente adosso. Al contrario , su questa o quell'altra rivista , tale dotazione,spesso e volentieri manca completamente.Vediamo solamente torsi nudi e bikini.Secondo voi non è una mancanza? Inteso come messaggio di cultura che passa alla gente. Magari nessuno lo porta adosso ma un articolo con servizio fotografico che potenzialmente viene visto da qualche migliaio di persone non dovrebbe preoccuparsi a mandare un certo messaggio sulla sicurezza?
Guardiamarina
ulisse 75
Mi piace
- 29/44
si in effetti manca sempre qualche pzzo....... credo che i cantieri che realizzano gommoni non possono paragonarsi per tradizione, e stile ai cantieri di barche

i vari cantieri che ho visitato, e vi posso garantire che ne ho visitati parecchi, nonostante si trattasse di marchi illustri, erano molto fai da te, nel senso tutti molto aprossimativi. proprio qualche giorno fa ho visitato un cantiere in provincia di caserta, e mi verrebbe proprio di scrivere nome e cognome, una pessima accoglienza oltre alla scarsissima disponibilita. Sottolineando che per capire quello che dicevanpo ci voleva il traduttore simultaneo. si può urlare e non parlare l'italiano ad un potenziale cliente?

dico questo perche non preoccupandosi di come trattare gli acquirenti figuriamoci se si preoccupano di curare il messaggio che potrebbero trasmettere dalla publicità
Contrammiraglio
coala
Mi piace
- 30/44
spiros ha scritto:
Io vorrei sottoporvi un altro aspetto: Girando per internet su tutti i siti di produttori e riviste mondiali e specialmente angosassoni tutte le foto che riguardano gommoni presentano il commandante e le persone a bordo muniti tutti quanti di salvagente adosso. Al contrario , su questa o quell'altra rivista , tale dotazione,spesso e volentieri manca completamente.Vediamo solamente torsi nudi e bikini.Secondo voi non è una mancanza? Inteso come messaggio di cultura che passa alla gente. Magari nessuno lo porta adosso ma un articolo con servizio fotografico che potenzialmente viene visto da qualche migliaio di persone non dovrebbe preoccuparsi a mandare un certo messaggio sulla sicurezza?


Ma sai come la pensano da noi , con la pubblicità , ti pensi vedere tutta stà gente con il salvagente , ma che gommone sarebbe ed il look dove lo mettiamo Exclamation vuoi vedere stò 10 mt che sfreccia a 40 kn sulla cresta dell'onda con un paio di 250cv e tutti sdraiati sul prendisole o seduti sul giardinetto di poppa a sorseggiare una bibita fresca Idea abbronzatissimi Rolling Eyes
Sailornet