[Riviste nautiche] Secondo voi le prove sono affidabili? [pag. 2]

Ammiraglio di divisione
The Doctor
Mi piace
- 11/44
E' vero ma avete mai pensato che forse il pubblico/acquirente è orientato all'acquisto di imbarcazioni del genere? Al salone di Genova un noto costruttore alla mia domanda sul perchè di questi gommoni abbondantemente sopra i 6 m, mi ha risposto che per loro è più facile vendere uno di quelli che non uno della misura attorno ai 5m, ovvio, a mio avviso, che la verità sta nel mezzo e cioè che anche il cantiere ci guadagna di più vendendo quello più grosso, però se non ci fosse richiesta ovviamente non li farebbero o ne farebbero pochi. imho Wink
In ogni gruppo o comunità c'è uno stolto: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti.
Capitano di Vascello
qwertys
Mi piace
- 12/44
anche secondo me ormai le riviste sono un depliant venduto a caro prezzo....nessun dato oggettivo o altro di veramente utile tanto che ne compro sempre meno....ma poi sara' vero che la gente si e' spostata su gommoni da oltre 8 mt??Magari i cantieri hanno + margine i, ma io penso che un bel gommone da 6 mt abbia nei fatti un ottimo mercato e le riviste stanno facendo un grosso errore a trascurarlo, cosi' come il mercato.....io penso che chi inizia deve incominciare dal piccolo l'appetito vien mangiando, ci saranno sempre schiere di gente che cerca il gommone medio (o la barca come nel mio caso..)...
Contrammiraglio
savix2
Mi piace
- 13/44
Sono anni che io seguo le riviste del settore e vi posso dire che,
ci sono degli articoli di imbarcazioni di piccole dimensioni, certo non sono tanti come quelli delle grandi,
ma ci sono!
In ogni caso e chiaro che i cantieri tendano a pubblicizzare i mezzi più grandi o quelli che vanno di più sul mercato, ho quelli di nuova costruzione, per la semplice ragione che ci guadagnano di più puntando sul nome del cantiere, indirizzando il mercato dove la richiesta e più alta!
Comunque un gommone di 5 metri, non è proprio un gommino,
anzi e un'imbarcazione di tutto rispetto, che ti permette di affrontare parecchie situazioni garvose, forse anche meglio di grossi RIB.
Ci sono dei miei amici che con dei 5 metri vanno in Grecia, Croazia a pescare, via mare intendo, partendo da Bari....
Ammiraglio di squadra
MaxM100
Mi piace
- 14/44
Tornando al discorso prove, ce ne sono alcune affidabili ed interessanti altre lo vede un cieco che sono semplici pubblicità mascherate.

Quella qui sotto è una fior di prova, non è recentissima ma dà l'idea che c'è prova e prova, rivista e rivista Wink

re: [Riviste nautiche] Secondo voi le prove sono affidabili?


re: [Riviste nautiche] Secondo voi le prove sono affidabili?


re: [Riviste nautiche] Secondo voi le prove sono affidabili?


re: [Riviste nautiche] Secondo voi le prove sono affidabili?


re: [Riviste nautiche] Secondo voi le prove sono affidabili?


re: [Riviste nautiche] Secondo voi le prove sono affidabili?


re: [Riviste nautiche] Secondo voi le prove sono affidabili?


re: [Riviste nautiche] Secondo voi le prove sono affidabili?
2° Capo
Rosario
Mi piace
- 15/44
L'esempio riportato da Max è consolante, ma è purtroppo un'eccezione nel panorama standardizzato delle riviste di nautica. Il guaio è che i proventi di un'editore sono riconducibili per la maggior parte alla raccolta pubblicitaria, molto meno al numero di copie vendute. Se un giornalista animato da spirito etico volesse scrivere, a beneficio dei lettori, che quel tal gommone è una ciofeca, o volesse evidenziarne un difetto grave, sarebbe stoppato dall'editore, cioè dal suo padrone. Per illudere il lettore meno scaltro, alcune testate riportano i PRO e i CONTRO di un tale natante. Spesso, tra i CONTRO c'è " quel tale accessorio è disponibile solo come optional" oppure "la scaletta di risalita è un pò scomoda". Vere stroncature, MAI.
Voi pensate che un'azienda continuerebbe a pagare mille o 2mila se non 3mila € per una pagina pubblicitaria, dopo che su quella rivista si è scritto male di un suo prodotto?
Ci vorrebbe una sorta di Altro Consumo della nautica. Chi conosce Altro Consumo sa che è una rivista che fa test su molti prodotti (elettrodomestici vari, prodotti alimentari ecc.) senza esitare a dire, per es. "tra quelli provati il tostapane della marca X è il peggiore" o "le caramelle della industria y sono quelle a più alto contenuto di coloranti" ecc.
Non a caso, su Altro Consumo non c'è neanche UNA pagina di pubblicità e vive grazie agli abbonamenti (non essendoci distribuzione in edicola i costi di gestione sono più bassi)
Dovremmo fare noi una rivista di nautica, rinunciando alla pubblicità, mantenendo l'equilibrio di giudizio (a parte l'indispensabile competenza) e rinunciando, però, anche a delle giuste retribuzioni, almeno nei primi tempi. Nel panorama nautico manca un prodotto del genere, che potremmo chiamare L'altra nautica, tanto per dire. Quanto al fatto che si parli solo di natanti di fascia medio-alta, ciò riflette l'andamento del mercato che, dati alla mano, vende sempre più barche e gommo prossimi ai dieci m. e sempre meno quelli più piccoli.
A rimetterci, ancora una volta noi consumatori. Un esempio: sono andato a Foce Sisto (Circeo) e per ormeggiare il gommo che, spero, dovrei comprare a breve, ci vogliono 2mila € + iva. Che sia di 4 o di 8 metri (la lunghezza max accettata), il prezzo è sempre quello. Capito?
Un saluto a tutti
Rosario
Ammiraglio di squadra
marco57
Mi piace
- 16/44
Ogni volta una delusione... in ogni numero gommoni sempre più grandi ai quali non sono interessato (anche perchè sopra una certa misura mi comprerei una barca).
E poi ogni prova la fotocopia di quella prima, e magari cerchi di capire tra le righe se una chiglia naviga bene sul mosso o no dal fatto che ti dicono che bisogna allacciarsi il cordino di sicurezza!
L'unica parte che rimane a volte interessante e il turismo nautico.
Da stendere un velo pietoso sugli articoli tecnici, molto superficiali e insoddisfacenti.
Certo che se l'introduzione all' ultimo numero "della rivista" dice che per fare il giretto la domenica sottocosta non è il caso di prendere un 10 mt. ma basta un 7.5!!!!!
Io con un 7.5 mi attraverso il Mediterraneo!
Eppure continuo a comprarlo... e come un palliativo alla crisi di astinenza invernale da gomma
Le persone esistono per essere amate, le cose esistono per essere usate.
Se c'è tanto caos in questo mondo, è perchè le cose vengono amate e le persone usate.
Contrammiraglio
gommoa (autore)
Mi piace
- 17/44
marco57 ha scritto:

Eppure continuo a comprarlo... e come un palliativo alla crisi di astinenza invernale da gomma


Ecco, diciamoci la verità.... Thumb Up
È importante l'amore, ma anche il colesterolo. (W. Allen)
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 18/44
marco57 ha scritto:
Eppure continuo a comprarlo... e come un palliativo alla crisi di astinenza invernale da gomma

Scusa... sfogliare gommonauti.it non è forse più economico? Smile
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Contrammiraglio
tanor74
Mi piace
- 19/44
Io , nel mio piccolo non sono un lettore accanito di riviste dedicate alla nautica ( preferisco quelle di pesca ) ma grazie a un mio collega abbonato ad XXXXXXXXX mi arriva spesso il numero del mese precendente da leggere al lavoro in pausa pranzo ... ma non era qui che volevo arrivare ....

questo collega non ha ne barca ne gommone però è molto appassionato e a furia di leggere considera qualcosa di valido almeno da 9 / 10 metri in su..... prendendo in giro me con soli 4 metri .

scrivo questo esempio per esternare la mia opinione sulle riviste in genere ...... spingono il mercato ove vogliono ... sia quelle di nautica che quelle di pesca oppure quelle di camper . la morale è sempre quella.....
della pesca ad esempio provano tutte le canne e i mulinelli al top di gamma con prezzi del singolo che coprono buona parte della mia attrezzatura

Think Think Think Think Think

io continuo a sognare il mio gommino , il mare , una canna in mano e un bel pesce allamato
Ex Rio 310 + Selva Naxos 15cv 2t
Ex Marshall 4,00mt + selva Naxos 15cv 2t
Ex Marshall M40s + Selva Naxos 15Cv 2t
Cranchi 4,90 + Tohatsu maxi 25/30 cv 2t -tohatsu corsa 25/40 2t
Della Pasqua DC7 doppio volvo Penta 118cv piede 290DP
Capitano di Fregata
spargiotto
Mi piace
- 20/44
[

io continuo a sognare il mio gommino , il mare , una canna in mano e un bel pesce allamato[/quote]

...magari al largo delle coste jamaicane !
Scusa per la battuta sulla canna in mano , ma mi e' uscita proprio" come le bollicine quando versi lo spumante".
Approvo in pieno le tue considerazioni.
Ciao.
Sailornet