Il mio evinrude ficht ram 90 cv mi ha abbandonato [pag. 2]

Capitano di Vascello
zikiki
Mi piace
- 11/44
ciao

magari dico un eresia...ma visto che è successa una cosa simile a me con un altro motore forse ti può essere utile.

controlla tutti i fili in prossimità del blocchetto(se è quello il problema) e guarda se magari sono fascettati troppo stretti e si sono cotti al punto da creare un corto che ti fa saltare il fusibile.....ovviamente segui la linea fin dentro il motore magari è solo un filo scoperto......a me è capitato con i cavi della manetta e mi hanno fatto saltare i relè del trim con il fusibile.

ciao
Il mare non è mai stato amico dell’uomo. Tutt’al più è stato complice della sua irrequietezza.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
antoscar56 (autore)
Mi piace
- 12/44
Grazie zikiki controllerò.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
antoscar56 (autore)
Mi piace
- 13/44
Finalmente sono riuscito con calma a fare qualche foto :
la prima riguarda il porta fusibile da 20A che appena collego salta,
la seconda i due fili rosa indicati che come vedete vanno alla centralina
morsetto di sinistra punto n.4 e n.23
qualche foto


qualche foto


qualche foto


si vede dall'ultima foto che il filo nero viene collegato ai due rosa con un morsetto
Ammiraglio di divisione
mignon
Mi piace
- 14/44
Se il fusibile salta hai un problema al circuito di ausilio dell'avviamento che si trova dentro
l'EMM, quindi........
Jeanneau leader 805 volvo 5.7 gxi piede duopro
Capitano di Vascello
SparusAurata
Mi piace
- 15/44
Ciao,
guardando lo schema elettrico di un fitch ram del 2000 sembrerebbe che ti sia partita la centralina (EMM).

Fai questa prova, sotto i sei fusibili da 10A, c'è un relè. Estrailo, rimetti un fusibile da 20A e dai tensione.
Se non si brucia, al 90% è andata la centralina, ma per arrivare alla sicurezza c'è bisogno della diagnosi.

Ciao
Chi ama il mare sarà sempre libero!

Fatti un regalo!
https://www.gommonauti.it/donazione.php
Capitano di Vascello
SparusAurata
Mi piace
- 16/44
Un particolare. I due fili sono uno totalmente porpora e l'altro porpora con riga bianca.

Ciao
Chi ama il mare sarà sempre libero!

Fatti un regalo!
https://www.gommonauti.it/donazione.php
Sottocapo di 1° Classe Scelto
antoscar56 (autore)
Mi piace
- 17/44
SparusAurata ha scritto:
Un particolare. I due fili sono uno totalmente porpora e l'altro porpora con riga bianca.

Ciao

Ti ringrazio oggi pomeriggio farò la prova ... ma di quali fili parli ?
Io dal porta fusibile verso la centralina ne ho individuati 2 (viola + violabianco foto con frecce)

Nella malaugurata ipotesi che sia la centralina, come mai mi fa il cek senza rilevare guasti?
In ogni caso il danno sarebbe su un circuito di potenza, che dovrebbe essere facilmente individuabile......
qualcuno di voi ha mai aperto la centralina?
Ammiraglio di divisione
mignon
1 Mi piace
- 18/44
antoscar56 ha scritto:


Nella malaugurata ipotesi che sia la centralina, come mai mi fa il cek senza rilevare guasti?


Perchè non è un guasto rilevabile dal ceck ma dal fusibile
Jeanneau leader 805 volvo 5.7 gxi piede duopro
Capitano di Vascello
SparusAurata
Mi piace
- 19/44
Ciao Antoscar56,
io ne ho aperta una del '99.

Attento che queste centraline sono raffreddate ad acqua.

IL problema che mi sembra che non esiste uno schema interno della centralina, quindi dovresti andare a tentativi per la ricerca del guasto.
E qui ci vuole l'esperienza!!

Ciao
Chi ama il mare sarà sempre libero!

Fatti un regalo!
https://www.gommonauti.it/donazione.php
Sottocapo di 1° Classe Scelto
antoscar56 (autore)
Mi piace
- 20/44
SparusAurata ha scritto:
Ciao,
guardando lo schema elettrico di un fitch ram del 2000 sembrerebbe che ti sia partita la centralina (EMM).

Fai questa prova, sotto i sei fusibili da 10A, c'è un relè. Estrailo, rimetti un fusibile da 20A e dai tensione.
Se non si brucia, al 90% è andata la centralina, ma per arrivare alla sicurezza c'è bisogno della diagnosi.

Ciao

Nel tardo pomeriggio ho effettuato la prova senza relè' è il fusibile non è saltato ... Quindi a questo punto non mi resta che aprire la centralina
Che per altro ha sia di sopra che di sotto una sorta do protezione di gomma trasparente , protezione che inevitabilmente dovrò rimuovere.
Sailornet